Login    Iscriviti

Riparare le ferite del ciccino!

Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.
  • Autore
    Messaggio

Riparare le ferite del ciccino!

Messaggioda uomo-vitruviano » mar giu 05, 2007 6:12 pm

Dopo la botta di domenica ho fatto un esame dei danni.
-sbucciatura sulla plastica nera sull'angolo corrispondente al boomerang,
- plastica del muso grattata lungo il tutto il bordo che confina con la plastica nera dal boomerang fino alla pedana
-graffi sulla plastica sotto la pedana passeggero,
-cavalletto centrale piegato.
Il carrozziere mi ha preventivato 300 euro e, dice, non verrà come nuovo dal conc la plastca del muso nuova euro 260.
Domanda:
come si fa a riparare la plastica nera grattata? Il carrozziere non mi da speranze :cry: :cry: avete suggerimenti?
uomo-vitruviano
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4442
Iscritto il: mer ago 30, 2006 12:13 am
Località: Trento
Nome di battesimo: Francesco
Modello scooter o moto: Mukkina

Messaggioda GonZ » mar giu 05, 2007 9:10 pm

... praticamente i miei stessi danni ... si ripara tutto con meno di 20-30 euro ...

1) cavalletto basta raddrizzarlo, con lo smeriglio elimini i graffi sul pedalino e poi vernici con nero opaco; Il mio è venuto come nuovo ... anzi meglio!

2) graffi sulla plastica nera della pedana,: togli tutti i truccioli aiutandoti con una taglierina, poi passi alle carte abrasive per ridurre i graffi, partendo da grane grosse (120) sino ad arrivare a grane finissime (2000). Alla fine passi un lucidante per plastiche in crema o spray;

3) per le carene graffiate segui la guida che trovi in home, sezione fai da te.

Visto che sei un trafficone non dovresti incontrare problemi, io sono a disposizione! ;)
GonZ
Amministratore
Amministratore

Avatar utente
 
Messaggi: 7714
Iscritto il: mer apr 20, 2005 9:30 am
Località: Spagna - Valencia
Modello scooter o moto: B400 K8 Black

Messaggioda uomo-vitruviano » mar giu 05, 2007 9:26 pm

Gonz ottimi consigli :)
ma come hai fatto a raddrizzare il cavalletto? per smeriglio cosa intedi?
uomo-vitruviano
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4442
Iscritto il: mer ago 30, 2006 12:13 am
Località: Trento
Nome di battesimo: Francesco
Modello scooter o moto: Mukkina

Messaggioda Pascal » mar giu 05, 2007 10:43 pm

La pasta di smeriglio. Cercala nei Bricocenter.
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Torna a Fai Da Te

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite