|
da egalloit » dom ott 30, 2005 2:47 pm
volevo sapere se qualcuno mi sa dire se posso usare quella a doppio elettrodo (cr7ek) sul mio burgy k 5 400cc o addiritura la candela con l'elettrodo iridio in sostituzione alla standard?
-
egalloit
- Nuovo Iscritto

-
- Messaggi: 5
- Iscritto il: mar ott 18, 2005 6:13 pm
- Località: Salerno
- Modello scooter o moto: B400 K5 colore?
da Pascal » dom ott 30, 2005 4:23 pm
Con l'elettrodo all'iridio si può di sicuro ma non so quale modello.
Quella col doppio elettrodo non lo so
-
Pascal
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 11345
- Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
- Località: Parma
- Nome di battesimo: Davide
- Modello scooter o moto: B650 K6
da giolenza » dom ott 30, 2005 9:38 pm
Un saluto.
Giorgio
-
giolenza
- Fedele

-
- Messaggi: 141
- Iscritto il: ven ott 07, 2005 1:37 pm
- Località: Bologna
- Modello scooter o moto: Ex Burgman K7
da tender » sab gen 28, 2006 6:10 pm
egalloit ha scritto:volevo sapere se qualcuno mi sa dire se posso usare quella a doppio elettrodo (cr7ek) sul mio burgy k 5 400cc o addiritura la candela con l'elettrodo iridio in sostituzione alla standard?
Ciao
che differenza c'è tra la candela NGK CR7E e la NGK C7E?
Si puo utilizzare su un burghy del 2000 la seconda?
Il meccanico mi ha detto che la R sta al fato che viene usata nelle moto con...........antifurto...........bohhhhhhh
ciao
-
tender
- Frequentatore

-
- Messaggi: 28
- Iscritto il: ven nov 11, 2005 10:48 pm
- Località: Lecco
- Modello scooter o moto: B400 Y colore?
da Sabba » sab gen 28, 2006 6:27 pm
R sta per "Resistor".
Indica che c'è una resistenza (installata internamente alla ceramica) per eliminare i disturbi verso le autoradio e gli apparecchi elettronici in genere. E', in definitiva, un soppressore antidisturbi.
Le candele dello stesso tipo, R o senza R, sono esattamente uguali a livello di elettrodi, ceramica e "durezza" (grado termico).
Io uso sempre le R, anche perchè, con le nuove (potentissime) accensioni elettroniche, la scintilla è così possente che se ne strafrega dell'eventuale resistenza. Anzi, proprio quest'ultima preserva in qualche modo la vita della candela stessa.
Sabba
-
Sabba
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2822
- Iscritto il: ven set 02, 2005 10:49 am
- Località: Bologna - Castenaso
- Modello scooter o moto: Silver Wing 400
-
da Mauri » sab gen 28, 2006 6:34 pm
tender ha scritto:Il meccanico mi ha detto che la R sta al fato che viene usata nelle moto con...........antifurto...........bohhhhhhh
ciao
hanno sempre la risposta pronta! vero Sabba? 
-
Mauri
- Fedele

-
- Messaggi: 309
- Iscritto il: mer dic 07, 2005 6:10 pm
- Località: Roma
- Modello scooter o moto: B400 K6 Gray
da Sabba » sab gen 28, 2006 6:39 pm
Solo alcuni.........tanti altri sanno far benissimo il loro mestiere!
Secondo me certi tipi inquadrano il "pollo" di turno, e gli rispondono a seconda della "preparazione"!
Niente di più sbagliato, perchè nessuno è scemo (?) e tutti possono capire (almeno parzialmente) una spiegazione tecnica, se ben fatta!
Alcuni non vogliono "smaronarsi"
Sabba
-
Sabba
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2822
- Iscritto il: ven set 02, 2005 10:49 am
- Località: Bologna - Castenaso
- Modello scooter o moto: Silver Wing 400
-
da Mauri » sab gen 28, 2006 6:47 pm
ecco perchè apprezzo infinitamente i vostri consigli.
Mi permettono di presentarmi all'approfittatore di turno preparato (o almeno a darmi una parvenza di persona preparata) ed a non farmi spennare come un pollo.
Non finirò mai di ringraziare tutti voi di questo Forum.
P.S.O.T.
Quanto mi piacerebbe essere dei vostri per una giornata e scorrazare per i Colli Bolognesi insieme a voi. 
-
Mauri
- Fedele

-
- Messaggi: 309
- Iscritto il: mer dic 07, 2005 6:10 pm
- Località: Roma
- Modello scooter o moto: B400 K6 Gray
da tender » sab gen 28, 2006 11:26 pm
Sabba ha scritto:R sta per "Resistor". Indica che c'è una resistenza (installata internamente alla ceramica) per eliminare i disturbi verso le autoradio e gli apparecchi elettronici in genere. E', in definitiva, un soppressore antidisturbi. Le candele dello stesso tipo, R o senza R, sono esattamente uguali a livello di elettrodi, ceramica e "durezza" (grado termico). Io uso sempre le R, anche perchè, con le nuove (potentissime) accensioni elettroniche, la scintilla è così possente che se ne strafrega dell'eventuale resistenza. Anzi, proprio quest'ultima preserva in qualche modo la vita della candela stessa.
Sabba
Grazie per le risposte , allora se monto la senza R nn si corrono grossi rischi al limite si abbrevia la durata della batteria?
-
tender
- Frequentatore

-
- Messaggi: 28
- Iscritto il: ven nov 11, 2005 10:48 pm
- Località: Lecco
- Modello scooter o moto: B400 Y colore?
da Sabba » dom gen 29, 2006 4:37 pm
A più si limita la durata della candela, non della batteria.
E comunque non è detto!.
Proprio a me, che sono un pignolo, circa un paio di mesi fà , è "scioppata" la candela, e il Burgman non voleva in nessun modo partire.
Avevo percorso si è no 5000 km e stavo aspettando il tagliando, ma la bastardona mi ha lasciato a piedi.
Ed era una R.
Non tutte le ciambelle (con gli elettrodi) nascono con il buco
Sabba
-
Sabba
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2822
- Iscritto il: ven set 02, 2005 10:49 am
- Località: Bologna - Castenaso
- Modello scooter o moto: Silver Wing 400
-
da tender » dom gen 29, 2006 10:23 pm
tender ha scritto:Sabba ha scritto:R sta per "Resistor". Indica che c'è una resistenza (installata internamente alla ceramica) per eliminare i disturbi verso le autoradio e gli apparecchi elettronici in genere. E', in definitiva, un soppressore antidisturbi. Le candele dello stesso tipo, R o senza R, sono esattamente uguali a livello di elettrodi, ceramica e "durezza" (grado termico). Io uso sempre le R, anche perchè, con le nuove (potentissime) accensioni elettroniche, la scintilla è così possente che se ne strafrega dell'eventuale resistenza. Anzi, proprio quest'ultima preserva in qualche modo la vita della candela stessa.
Sabba
Grazie per le risposte , allora se monto la senza R nn si corrono grossi rischi al limite si abbrevia la durata della batteria?
ops volevo dire .....candela
-
tender
- Frequentatore

-
- Messaggi: 28
- Iscritto il: ven nov 11, 2005 10:48 pm
- Località: Lecco
- Modello scooter o moto: B400 Y colore?
da dumdum » lun gen 30, 2006 7:35 am
Sabba ha scritto:A più si limita la durata della candela, non della batteria. E comunque non è detto!. Proprio a me, che sono un pignolo, circa un paio di mesi fà , è "scioppata" la candela, e il Burgman non voleva in nessun modo partire. Avevo percorso si è no 5000 km e stavo aspettando il tagliando, ma la bastardona mi ha lasciato a piedi. Ed era una R.
Non tutte le ciambelle (con gli elettrodi) nascono con il buco
Sabba
Se ti ricordi dei miei post di inizio dicembre, la mia CR7E è durata 200 Km. Messa nuova al tagliando dei 48.000 e defunta a 48.200.
buona strada
Umberto
-
dumdum
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1002
- Iscritto il: ven mag 27, 2005 9:44 am
- Località: Novara - Galliate
- Modello scooter o moto: Silver Wing 400
da Sabba » lun gen 30, 2006 9:38 am
Intendevo dire proprio questo!
Speriamo non ci succeda più!
Sabba
-
Sabba
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2822
- Iscritto il: ven set 02, 2005 10:49 am
- Località: Bologna - Castenaso
- Modello scooter o moto: Silver Wing 400
-
| |