Login    Iscriviti

Aiuto sul montaggio dell'antifurto

Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.
  • Autore
    Messaggio

Aiuto sul montaggio dell'antifurto

Messaggioda Pascal » mer giu 14, 2006 11:59 pm

Oggi mi è arrivato l'antifurto e, ovviamente, ho deciso di montarmelo da solo.

PREMESSA
Così mi sono messo avanti coi lavori e mi sono guardato l'impianto elettrico sul manuale.
Devo dire che mi sono studiato un pò le connessioni per capire quali erano già presenti sul cablaggio dello stesso antifurto e quali invece erano già presenti sul Burghy in quanto lo schema di montaggio mischia i due cablaggi come fossero uno solo.

Per capire la domanda vi chiedo di guardare lo schema elettrico del manuale e lo schema elettrico che viene riportato qui
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... %3AIT&rd=1

DOMANDA
Mi è sorto un dubbio per quanto riguarda i fili che vanno attaccati ai fili di accensione e spegnimento. Quelli che nello schema dell'antifurto sono indicati col colore rosa e grigio rispettivamente.
In definitiva non ho capito a che fili del cablaggio del Burghy li devo collegare e non ho capito nemmeno dove eseguire i due tagli.

RICHIESTA
Se qualche anima pia ha tempo questa domenica mi aiuta a montarlo visto che stavolta mi sento un pò in rischio a procedere da solo?
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda StevenB » gio giu 15, 2006 10:05 am

Ottimo prodotto ma e' un antifurto universale, la cosa buona e' che ha i rele' all'esterno ma il montaggio e' un poco laborioso.
Tempo fa avevo studiato lo schema di montaggio di questo antifurto.
Per collegarlo SOLO come blocco motore lo si collega in serie a uno dei 2 fili della stampella laterale, se invece vuoi anche l'avviamento a distanza (che non serve a nulla) devi interrompere il filo caldo del rele del motorino di avviamento.
Come alimentazione sotto quadro va preso il filo arancione se ricordo bene situato dietro al blocchetto di accensione.

Dato che lo schema di montaggio non e' molto chiaro ti consiglio di provarlo sul banco.

Ciao
StevenB
StevenB
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2060
Iscritto il: gio apr 28, 2005 3:09 pm
Località: - cancellato come richiesto -
Modello scooter o moto: - cancellato come richiesto -

Messaggioda Pascal » sab giu 17, 2006 2:18 pm

Non vi accalcate!!!! :lol: :lol: :lol:

Vabbè, presto vorrà dire che ci sarà il mio annuncio nel mercatino "Cerco Centralina per Burgman K3" :cry:

:lol: :lol: :lol:
SGRAT SGRAT!!!!
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda StevenB » sab giu 17, 2006 7:23 pm

Non toccare la centralina, usa il connettore della stampella.
Sai dove trovarmi dalle 21 alle 23.
Ciao
StevenB
StevenB
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2060
Iscritto il: gio apr 28, 2005 3:09 pm
Località: - cancellato come richiesto -
Modello scooter o moto: - cancellato come richiesto -

Messaggioda Tallic » sab giu 24, 2006 3:10 am

Stavo guardando anch'io lo stesso antifurto. Pascal, posso usarti come cavia? Appena l'hai montato faci sapere qualcosa, soprattutto posta una marea di foto e le tue impressioni. Grazie!!!
SI VIS AMARI, AMA
Tallic
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1136
Iscritto il: mer apr 26, 2006 11:56 am
Località: Bologna
Modello scooter o moto: BMW K1600 GTL

Messaggioda Pascal » sab giu 24, 2006 3:26 am

Il nuovo antifurto fa il suo dovere. Però non ho rischiato a montarlo io. Non potevo fare controlli se non aprendo la centralina (lì arrivano tutti i cavi) e non me la sentivo di certo. 40 € e mi hanno montato tutto.

A sentire l'installatore l'antifurto ha qualche difetto nel senso che nella malaugurata ipotesi che si bruci il relè di avviamento il motorino rimarrebbe in funzione finchè c'è corrente o finchè non si rompe (anche senza chiave) in quanto l'antifurto ha la funzione di avviamento da telecomando.
L'avviamento da telecomando sembra inutile in quanto se la chiave non è girata e se non sei sul cavalletto centrale il motore non si accende.
Inoltre, a differenza dell'antifurto originale, per l'installazione è necessario tagliare alcuni cavi (a me non me ne fregava nulla e per me non era un problema).

Per il resto sembra andare bene. Se tocchi lo scooter con l'antifurto inserito il Burghy fa 4 squittii incaxxato (escludibile) e lampeggia.
Se si tenta la messa in moto va in blocco.
Ha altre funzioni che non ho ancora provato bene perchè non ho tempo di andare fuori città a provare e i miei vicini si sono già smaronati a forza di cinquettii e sirenate.

P.S.: La sirena fa un baccano infernale. Impossibile non sentirla. A vederla non gli davo 5 lire, invece suona eccome!!!
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda MARCO63 » sab giu 24, 2006 10:09 am

Tallic ha scritto:Stavo guardando anch'io lo stesso antifurto. Pascal, posso usarti come cavia? Appena l'hai montato faci sapere qualcosa, soprattutto posta una marea di foto e le tue impressioni. Grazie!!!


Interessa anche a me la cosa , il mio ultimo scooter probabilmente e' in Albania , non so se intero o a pezzi :? :?
MARCO63
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 195
Iscritto il: mar gen 17, 2006 12:11 pm
Località: Padova - Noventa Padovana
Modello scooter o moto: B400 Y Blue

Torna a Fai Da Te

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti