Login    Iscriviti

Lubrificazione cavo del gas!

Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda WBurgmanW » ven ago 04, 2006 9:59 pm

Scusate se torno in tema, nel manuale d'uso segnano che uno dei punti da lubrificare è il cavo del gas, in questo modo però mi fanno solo peggiorare le cose a lungo andare giusto? mi si impiastriccia il cavo come detto da stevenb?
WBurgmanW
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 84
Iscritto il: mer lug 19, 2006 8:59 pm
Località: Arezzo - Bibbiena
Modello scooter o moto: B400 K2 Silver

Messaggioda Sabba » sab ago 05, 2006 5:28 pm

Esattamente!

Sabba
Sabba
Sabba
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2822
Iscritto il: ven set 02, 2005 10:49 am
Località: Bologna - Castenaso
Modello scooter o moto: Silver Wing 400

Messaggioda Zoot » sab ago 05, 2006 7:16 pm

Ragioniamo.
La guaina entro cui scorre il cavo è metallica.
Il cavo è metallico.
Metallo e metallo scorrendo fanno attrito, l'attrito consuma guaine e cavo. Controlla prima che il percorso del cavo non presenti piegature pronunciate.
Un minimo di lubrificazione è necessaria e la guaina è coperta quanto basta, quindi a meno che tu non faccia cross o passi le giornate attraversando tempeste di sabbia di polvere nel cavo ne entra pochissima o niente e se entra si ferma all'inizio del cavo.
Piuttosto il grasso tende a solidificare col freddo e quindi non va bene, meglio dei lubrificanti spray tipo CRC.
Zoot
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2511
Iscritto il: dom ago 28, 2005 11:54 am
Località: Milano
Modello scooter o moto: (ex Burghi K3)

Messaggioda WBurgmanW » dom ago 06, 2006 10:37 am

Zoot ha scritto:Ragioniamo.
La guaina entro cui scorre il cavo è metallica.
Il cavo è metallico.
Metallo e metallo scorrendo fanno attrito, l'attrito consuma guaine e cavo. Controlla prima che il percorso del cavo non presenti piegature pronunciate.
Un minimo di lubrificazione è necessaria e la guaina è coperta quanto basta, quindi a meno che tu non faccia cross o passi le giornate attraversando tempeste di sabbia di polvere nel cavo ne entra pochissima o niente e se entra si ferma all'inizio del cavo.
Piuttosto il grasso tende a solidificare col freddo e quindi non va bene, meglio dei lubrificanti spray tipo CRC.


Effettivamente mesa in questo modo la lubrificazione del cavo può essere utile.... :roll:
WBurgmanW
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 84
Iscritto il: mer lug 19, 2006 8:59 pm
Località: Arezzo - Bibbiena
Modello scooter o moto: B400 K2 Silver

Precedente

Torna a Fai Da Te

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti