|
da suzukista » ven mag 05, 2006 11:13 pm
GonZ ha scritto:suzukista ha scritto:Joedm ha scritto:La prossima volta che lo lavo prima ci spruzzo sopra quella roba che mi ha dato il rivenditore, lascio un pò lì, e poi ci do con la lancia a pressione.
.. mai usare la lancia a pressione su un mezzo a 2 ruote... non è una macchina! Ottieni solo effetti negativi.. 
in che senso?
..nel senso che alcuni insistono dove non dovrebbero...
risultato: impianto elettrico che fa le bizze.... ho visto radiatori "piegati" dall'insistenza e vicinanza del getto d'acqua!!  .. tutto x togliere due moscerini!!!
-
suzukista
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 10855
- Iscritto il: mer giu 01, 2005 10:04 pm
- Località: Hamamatsu
- Modello scooter o moto: SV1000s/Bandit 1,25K8
da suzukista » sab mag 06, 2006 12:15 am
GonZ ha scritto:...ah ecco, anche con con la lancia ma senza insistere troppo e da troppo vicino.... 
Esatto 
-
suzukista
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 10855
- Iscritto il: mer giu 01, 2005 10:04 pm
- Località: Hamamatsu
- Modello scooter o moto: SV1000s/Bandit 1,25K8
da Pascal » sab mag 06, 2006 1:40 am
Io ho preso per la prima volta l'antimoscerini dopo avere riverniciato il Burghy perchè visto che la vernice era nuova lo sporco attaccava troppo.
Così dovevo dare la cera per rendere le superfici meno "gniccose".
Prima di dare la cera però dovevo pulirlo perfettamente e ho deciso di comprarmi un atimoscerini senza sapere quale prendere.
Sono andato a casaccio e ho preso quello della Shell, di colore rosa.
Dò una prima passata per togliere il grosso e una seconda per togliere le macchie.
Non pensavo che funzionasse così bene. Strabiliante!!!
-
Pascal
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 11345
- Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
- Località: Parma
- Nome di battesimo: Davide
- Modello scooter o moto: B650 K6
da Pascal » lun mag 08, 2006 12:06 am
Oh... Non so se sia il migliore... Però il suo lavoro lo fa bene e in tempi ristretti. Sinceramente non mi aspettavo così tanto...
-
Pascal
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 11345
- Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
- Località: Parma
- Nome di battesimo: Davide
- Modello scooter o moto: B650 K6
da Pascal » lun mag 08, 2006 7:31 pm
E' l'antimoscerini della Shell. E' uno spruzzino col liquido rosa dal profumo gradevole.
-
Pascal
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 11345
- Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
- Località: Parma
- Nome di battesimo: Davide
- Modello scooter o moto: B650 K6
da Hamster » ven ott 20, 2006 11:43 am
riapro questo topic per sapere il vostro parere su una fastidiosa quanto stupida situazione.. Sullo scudo del K7 c'è una "presa d'aria" che porta aria al conducente passando tra il parabrezza e cruscotto. Il mio problema è che in quella presa d'aria entrano anche dei moscerini che decidono (si fa per dire) di appiccicarsi in fondo al parabrezza in una posizione per me molto scomoda da raggiungere durante le fasi di pulizia.
ho provato questa estate a "chiuderla" con una spugnetta messa all'interno della presa in una posizione "invisibile" dall'esterno. Purtroppo però ho notato che il flusso d'aria è estremamente efficace per evitare l'appannamento del parabrezza quindi ho tolto il tutto. Stavo pensando ad una "reticella" o qualche cosa del genere per evitare l'entrata dei moscerini e al contempo non impedire il flusso d'aria o ad un metodo "furbo" per pulire il parabrezza in quella "dannata" posizione senza doverlo smontare o (preso da follia) senza prenderlo a martellate dal nervoso.
voi cosa ne pensate?
idee 
La statistica è quella scienza che dice che se hai la testa nel congelatore e i piedi nel forno, mediamente stai bene.
-
Hamster
- Fedele

-
- Messaggi: 264
- Iscritto il: dom lug 16, 2006 1:11 am
- Località: Pavia - Mezzanino
- Modello scooter o moto: B400 K7 Blue
da Smilzo » ven ott 20, 2006 1:22 pm
Personalmente chiuderei le prese d'aria dall'interno in modo che non si veda e non si infilino piu gli insetti.
lo Squaloforchetta
-
Smilzo
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1506
- Iscritto il: gio set 08, 2005 1:28 pm
- Località: Milano - Settala
- Modello scooter o moto: Moto Guzzi Stelvio 8v ABS
da Hamster » ven ott 20, 2006 1:24 pm
Smilzo ha scritto:Personalmente chiuderei le prese d'aria dall'interno in modo che non si veda e non si infilino piu gli insetti.
quindi opteresti per una "reticella"?
La statistica è quella scienza che dice che se hai la testa nel congelatore e i piedi nel forno, mediamente stai bene.
-
Hamster
- Fedele

-
- Messaggi: 264
- Iscritto il: dom lug 16, 2006 1:11 am
- Località: Pavia - Mezzanino
- Modello scooter o moto: B400 K7 Blue
da Smilzo » ven ott 20, 2006 1:36 pm
Anche; Ma io metterei proprio un pezzo di ethafon nero o una mambrana di plexiglass nero, all'interno ben fissato, in modo da resistere all'aria e ai lavaggi.
Sicuramente ne gioverai d'inverno che non ti viene l'aria gelata addosso.
O se ci riesci sarebbe una chicca del plexiglass trasparente (di tipo Colate che ha le stesse proprieta del vetro come trasparenza e inattaccabilità agli agenti atmosferici) fissato senza punti visibili. 
lo Squaloforchetta
-
Smilzo
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1506
- Iscritto il: gio set 08, 2005 1:28 pm
- Località: Milano - Settala
- Modello scooter o moto: Moto Guzzi Stelvio 8v ABS
da Hamster » ven ott 20, 2006 1:46 pm
Smilzo ha scritto:Anche; Ma io metterei proprio un pezzo di ethafon nero o una mambrana di plexiglass nero, all'interno ben fissato, in modo da resistere all'aria e ai lavaggi.
avevo pensato anche a quello...infatti avevo provato a "ritagliare" una lastra di PET (che oltre ad essere trasparente si piega con facilità e si ritaglia altrettanto facilmente).... Smilzo ha scritto:Sicuramente ne gioverai d'inverno che non ti viene l'aria gelata addosso. O se ci riesci sarebbe una chicca del plexiglass trasparente (di tipo Colate che ha le stesse proprieta del vetro come trasparenza e inattaccabilità agli agenti atmosferici) fissato senza punti visibili. 
il problema è che se chiudo (test purtroppo già effettuato con il PET in una delle prime serate d'ottobre fredde buie e nebbiose...), in caso di appannamento non c'è flusso di aria che disappanni il parablrezza
la fregatura (in senso buono) è che il "sistema antiappannamento" del K7 funziona molto bene....
La statistica è quella scienza che dice che se hai la testa nel congelatore e i piedi nel forno, mediamente stai bene.
-
Hamster
- Fedele

-
- Messaggi: 264
- Iscritto il: dom lug 16, 2006 1:11 am
- Località: Pavia - Mezzanino
- Modello scooter o moto: B400 K7 Blue
| |