Login    Iscriviti

Rimuovere graffi sul parabrezza

Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda Pascal » mar ott 23, 2007 8:46 pm

Questa è una lucidatrice... E' come una mola dove al posto della mola c'è il pacco di pannetti di cotone.

Immagine
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda Wdb » mar ott 23, 2007 8:49 pm

Ellapeppa :shock: :shock: :shock:
Io pensavo a qualcosa tipo utensile black & decker :lol:
Wdb
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1383
Iscritto il: ven set 22, 2006 2:19 pm
Località: Genova
Modello scooter o moto: B400 K7 Silver

Messaggioda Pascal » mar ott 23, 2007 8:52 pm

No, il movimento deve essere in una sola direzione... Se tu usassi una lucidatrice col movimento circolare non riusciresti ad avere una finitura sufficientemente brillante.
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda Nebbia » mar ott 23, 2007 8:58 pm

Ma a quanti giri va quella macchina?
In sostituzione si poterbbe usare una mola?
(ovviamente con apposito disco! :D )
Ultima modifica di Nebbia il mar ott 23, 2007 9:08 pm, modificato 2 volte in totale.
Nebbia
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 481
Iscritto il: gio mar 01, 2007 7:18 pm
Località: Genova
Modello scooter o moto: B650 k7 ExE. Nebbia

Messaggioda Brancaleone » mar ott 23, 2007 8:58 pm

Non ho capito se la lucidatrice e quell'affare grosso celeste o la ragazza in tuta
Brancaleone
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 128
Iscritto il: sab nov 18, 2006 6:31 pm
Località: Roma Cinecittà
Modello scooter o moto: B400 K1 TypeS Silver

Messaggioda Pascal » mar ott 23, 2007 9:29 pm

°°°°MARCO°°°° ha scritto:Ma a quanti giri va quella macchina?
In sostituzione si poterbbe usare una mola?
(ovviamente con apposito disco! :D )

Credo di sì, dimensioni dell'alloggiamento permettendo. La lucidatrice altro non è che un motore (di solito con regime di rotazione regolabile in due o tre velocità) al quale è applicato l'attrezzo lucidante. Quindi è uguale ad una mola.
Il motore non è particolarmente potente ed ha un regime di rotazione simile alla mola. Ha anche un regime di rotazione alto per alcuni lavori che io faccio poco.
In ogni caso l'importante non è tanto il motore ma bensì il pacco di pannetti e la pasta abrasiva. Ancora più importante è la mano dell'operatore.

Brancaleone ha scritto:Non ho capito se la lucidatrice e quell'affare grosso celeste o la ragazza in tuta

Talvolta anche la ragazza in tuta è una lucidatrice, ma solitamente nelle ore notturne :lol:
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda bruno » mar ott 23, 2007 11:05 pm

per semplificare la spiegazione:
avete presente quelle macchine che usano i calzolai (anche nei grandi magazzini) per lucidare le scarpe, ecco è la stessa macchina, solo che sulle spazzole non viene messo il lucido per scarpe
bruno
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 16439
Iscritto il: mar set 19, 2006 10:41 pm
Località: Milanese 100%; ma ora Como
Nome di battesimo: il mio
Modello scooter o moto: Gs 1200 ADV Rallye e

Messaggioda GabbioD'acciaio » mer ott 24, 2007 7:13 am

Talvolta anche la ragazza in tuta è una lucidatrice, ma solitamente nelle ore notturne


....e lavora con tè o per tè ? :lol: :lol:
ex b400 k5,GSXR1000
GabbioD'acciaio
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4055
Iscritto il: mer feb 01, 2006 4:12 pm
Località: Kabul
Modello scooter o moto: B650 K9

Messaggioda aslik » ven nov 30, 2007 9:52 pm

e se usassi un trapano con su montato una spugna tipo quelle dei carrozzieri?E poi che tipo di pasta abrasiva dovrei usare ?
Mi istruite meglio ?
Grazie sempre
aslik
Simpatizzante
Simpatizzante

Avatar utente
 
Messaggi: 19
Iscritto il: ven set 28, 2007 5:28 pm
Località: Palermo
Modello scooter o moto: B400 z Silver

Messaggioda Pascal » dom dic 02, 2007 1:43 am

Col trapano non ci fai nulla di buono, secondo me. Già serve un pò di mano con la lucidatrice, non oso immaginare cosa possa saltare fuori con uno strumento poco adatto.
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda Teomondo » dom dic 02, 2007 2:22 pm

Pascal ha scritto:Col trapano non ci fai nulla di buono, secondo me. Già serve un pò di mano con la lucidatrice, non oso immaginare cosa possa saltare fuori con uno strumento poco adatto.


Eh si......
Teomondo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23525
Iscritto il: sab feb 17, 2007 2:06 pm
Località: Brescia - Italia
Modello scooter o moto: ...mumble...

Precedente

Torna a Fai Da Te

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

cron