Per i graffi ho utilizzato con successo un pò di quella pasta abrasiva che si vende per togliere i graffi dai display dei cellulari.
L'ho vista in decine di centri commerciali nel settore telefonia, è un tubetto di colore rosso.
| |||||
Per i graffi ho utilizzato con successo un pò di quella pasta abrasiva che si vende per togliere i graffi dai display dei cellulari.
L'ho vista in decine di centri commerciali nel settore telefonia, è un tubetto di colore rosso.
![]() ...confermo, ma ATTENZIONE a non usarla nella zona bassa dove il parabrezza sfuma sul fumè, ho creato un buco che ho poi coperto con un adesivo....
![]()
![]() Ebbene sabato scorso ho fatto lucidare con polish del carozziere il mio parabrezza...devo dire che ha cambiato aspetto!! Ora va moolto meglio..
![]() ![]() è diventato "quasi" come il mio di prima...
![]()
Credo che sia materiale apposito per carrozzieri, che non trovi in vendita al primo brico che trovi...potrei provare a chiedere (ancora meglio a farmene dare un pò
![]() Tieni cmq presente che non mi ha fatto pagare nulla per l'operazione... ![]()
![]() Ragazzi veramente interesserebbe moltissimo anche a me sapere la marca e il modello di qualche prodotto veramente efficace...
Burgman 400 i.e. k4
Scusami se ti rispondo in ritardo. La lucidatura del plexiglass è molto piu complicata che lucidare il metallo. Ti consiglio di andare in un negozio di forniture per premiazioni (targhe coppe e trofei) i loro fornitori hanno le attrezzature e le paste adatte a questo tipo di lavoro. Il pulitore sicuramente potrà aiutarti se il danno non'è eccessivo. lo Squaloforchetta
![]() il sistema per eliminare i graffi c'è, ma non consigliabile a tutti
è il solito sistema di chi si diletta nel modellismo, per levare graffi e opacizzazioni dovute a colla e vernici sui trasparenti di plastica, ripeto, da usare con estrma cautela e solo se si hanno gli strumenti giusti si inizia con carta vetro fine a seconda dell'entità dei graffi, via via si passa a grane sempre più fini, poi carte dabrasive da carrozzieri, poi quella da modellismo che appare come un normale foglio tanto è di grana finissima. poi si passa della pasta abrasiva di buona qualità con un dremel o altro similare badando bene a non esagerare con il numero di giri, che deve essere basso, poi si lucida a ovatta e si controlla il risultato. se si presentano ancora dei graffi si ripete l'operazione fino a totale scomparsa dei graffi, finalmente si lucida a specchio con polish da imbarcazioni, o lucidanti appositi per plastiche tipo quello della dremel con questo sistema, oltre al parabrezza del B, mi rimetto a nuovo i vetrini plastici degli orologi swatch, e dell omega speedmaster Se sei incerto tieni aperto....
Ti rispondo da modellista che conosce questo sistema e lo usa efficacemente per eliminare impefezioni sul polistirene trasperente dei modelli a plastica iniettata. Il risultato che ottengo è da favola con uso di carte abrasive da grana 800 1000 1200 2000 fino ad arrivare a foglietti di plastica abrasivi che si misurano in Micron.... e poi crema abrasiva finissima apposita di marca giapponese (Tamiya) specifica per modellismo
![]() Ma francamente mi sentirei di sconsigliare vivamente il metodo sul nostro amato parabrezza perchè un conto è agire su una superficie limitata quale un canopy di aereo in scala o il vetrino di orologio..altro è agire su una superficie ampia come quella di un parabrezza in plexiglass (che non è la stessa cosa del polistirene). Se sbagli su un canopy sai dove vai a parare..se sbagli sul parabrezza?? ![]() Sai quanto ci ho messo per ottenere buoni risultati sulla plastica? Molto....e agire sul parabrezza non è uno scherzo... ![]() Anche perchè qui parliamo di eliminare segni dovuti a pulizia non di eliminare solchi interi. Qui si sta discutendo in serenità , quindi ognuno legge valuta e poi fa come meglio crede..quindi prendete queste righe come opinioni del tutto personali! ![]() Sabato scorso sono andato dal mio carrozziere di fiducia e mi ha passato una leggerissima mano di polish su lparabrezza. Risultato ottimale! Piuttosto si potrebbe seguire la via indicata da SMilzo, che mi piacerebbe approfondire per eventuali necessità future! ![]() ciao a tutti!
![]() oggi sono andato da uno di quelli che monta pellicole oscuranti, ripara cristalli, lucida carrozzeria e non sò cos'altro. ci ha spruzzato sopra un liquido, una diecina di passate di straccio e......... ragazzi è venuto nuovo!!!!!!
ho lasciato 10euri di mancia al ragazzo e passa la paura! pensatevi invisibili agli automobilisti!!!!!!
![]()
cavolo davvero vogliamo sapere tutti la marca del liquido miracoloso!!!!!
facce sape!!..il mio burghy ha ancora il tutto nuovo....ma una bella ringiovanita...gli farebbe bene...dai dai dai...dicci tutto!!!!
![]() mi sono dimenticato di dire chi il parabrezza che ho rinnovato non è quello originale, ma quello alto che uso in inverno e ho rinnovato solo la parte alta dove ci traguardo, volendo avrei potutto farlo per intero, ma a parte il tempo e il costo dei prodotti , personalmente non mi interessava.
quello originale, me lo tengo con qualche graffietto visto che non inficia minimamente con la sicurezza. Se sei incerto tieni aperto....
nessuna marca piccoli!!!!!! ![]() ![]() pensatevi invisibili agli automobilisti!!!!!!
![]()
Non penso che se lo faccia lui con alambicchi e distillatori dopo avere fatto il nocino... ![]() ![]() ![]() Estorcigli l'informazione!!! Se hai qualche problema ti facciamo aiutare da Pongo che è grosso e cattivo...
| ||
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Nessuno e 2 ospiti | ||