Login    Iscriviti

Accensione automatica fari...

Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda matteom » ven mag 12, 2006 11:40 am

Ciao,
devo dire che il progetto per l'accensione dei fari in automatico quando il motore abbia oltrepassato un certo numero di giri è davvero pregevole, a me però sarebbe venuta in mente un'altra cosa:

potrebbe essere utile un semplice circuito temporizzatore da applicare sulla linea di comando delle luci che non fa altro che chiudere un relè e far accendere le luci dopo un tempo prefissato di x secondi dopo che si è attaccata la chiavetta? Che so, 10 secondi...

Io sarei capace di farlo senza problemi..
matteom
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 1453
Iscritto il: mar mag 31, 2005 11:24 am
Località: Sorbolo - Parma
Modello scooter o moto: Strommer 6emezzo

Messaggioda emylo » ven mag 12, 2006 11:47 am

matteom ha scritto:Ciao,
devo dire che il progetto per l'accensione dei fari in automatico quando il motore abbia oltrepassato un certo numero di giri è davvero pregevole, a me però sarebbe venuta in mente un'altra cosa:

potrebbe essere utile un semplice circuito temporizzatore da applicare sulla linea di comando delle luci che non fa altro che chiudere un relè e far accendere le luci dopo un tempo prefissato di x secondi dopo che si è attaccata la chiavetta? Che so, 10 secondi...

Io sarei capace di farlo senza problemi..

Direi perfetto!!!!! :sìsì:
Dal ciccino al ciccio . . . per finire al running sognando un'Harley . . .
emylo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 7828
Iscritto il: gio apr 06, 2006 2:34 pm
Località: Milano - Cinisello Balsamo
Nome di battesimo: Emiliano
Modello scooter o moto: ex B650 Executive K6

Messaggioda lunove » ven mag 12, 2006 1:05 pm

Il progetto riportato su documento non comporta nessuna modifica sulla centralina o quant'altro, che potrebbe causare problemi riguardo la garanzia sul mezzo, ma solo l'interruzione dei due fili anabbaglianti sugli spinotti sx e dx, che comunque, quando si vuole, si può riportare il collegamento allo stato originale. In ogni caso ben venga un progetto differente, ma con lo stesso fine... ;)
Un incoraggiamento a matteom: FORZA, vai avanti con l'idea, non è da buttare! :o
Il marinaio spiegò le vele al vento. Il vento non capì...
lunove
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 116
Iscritto il: mer nov 16, 2005 11:05 pm
Località: Chieti - Vasto
Modello scooter o moto: B400 K5 Black

Messaggioda Pascal » ven mag 12, 2006 1:08 pm

Sì, bravo Matteom!!! Una cosa del genere mi pare semplice e sufficientemente comoda. Se ne fai uno per te fanne per favore uno anche per me visto che siamo vicini!!!

E non vendere il tuo Burghy!!! ;)
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda Giankympa » ven mag 12, 2006 1:18 pm

matteom ha scritto:Ciao,
devo dire che il progetto per l'accensione dei fari in automatico quando il motore abbia oltrepassato un certo numero di giri è davvero pregevole, a me però sarebbe venuta in mente un'altra cosa:

potrebbe essere utile un semplice circuito temporizzatore da applicare sulla linea di comando delle luci che non fa altro che chiudere un relè e far accendere le luci dopo un tempo prefissato di x secondi dopo che si è attaccata la chiavetta? Che so, 10 secondi...

Io sarei capace di farlo senza problemi..


Ne faresti uno anche a me. Dimmi il prezzo ed alla prima occasione vengo da Pascal a prenderlo.
Giankympa
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1525
Iscritto il: mer giu 01, 2005 9:28 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: Kymco Xciting r300i 2009

Messaggioda matteom » ven mag 12, 2006 2:36 pm

Pascal, ormai per lo scooter ho deciso, ho già firmato il contratto per la moto.. mi dispiace perchè è un gran mezzo il B ma purtroppo nel mio cuore c'è la moto... è troppo forte...

Ma questo circuito può essere applicato indifferentemente a moto, scooter o qualunque altra cosa con accensione automatica delle luci quando si gira la chiave.

In questo week end darò un occhio allo schema elettrico dello scooter per vedere di non fare tavanate e poi prendo in mano i vecchi appunti di elettronica generale di 10 anni fa e mi metto all'opera.

Per il prezzo? Un 555, un pezzo di basetta millefori, qualche resistenza e qualche condensatore direi che forse arrivano a 5 euro...
matteom
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 1453
Iscritto il: mar mag 31, 2005 11:24 am
Località: Sorbolo - Parma
Modello scooter o moto: Strommer 6emezzo

Messaggioda Giankympa » ven mag 12, 2006 2:52 pm

Non ti scordar di me!!

C'è uno nel forum che cerca un B usato. Vai nel marcatino e contattalo.
Giankympa
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1525
Iscritto il: mer giu 01, 2005 9:28 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: Kymco Xciting r300i 2009

Messaggioda matteom » ven mag 12, 2006 2:58 pm

Tranqui gianky non mi scordo di te.. grazie per la segnalazione ma quell'utente è miky che vuole spendere max 3000 euro... il mio è un k4 immatricolato 04/2005 e il concessionario mi da 4200 euro, a 3000 non ci arrivo per niente..

Adesso il difficile è trovare il comune che alimenta abbaglianti e anabbaglianti insieme per interromperlo e metterci in serie il mio circuito...
matteom
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 1453
Iscritto il: mar mag 31, 2005 11:24 am
Località: Sorbolo - Parma
Modello scooter o moto: Strommer 6emezzo

Messaggioda matteom » ven mag 12, 2006 3:02 pm

Trovato il filo da interrompere... ora spero che non sia necessario smontare mezzo scooter per intercettare quel cavo... in teoria è da prendere vicino all'interruttore di avviamento..
matteom
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 1453
Iscritto il: mar mag 31, 2005 11:24 am
Località: Sorbolo - Parma
Modello scooter o moto: Strommer 6emezzo

Messaggioda Giankympa » ven mag 12, 2006 3:07 pm

Ti consiglio di farti una passeggiata da Areamoto a Modena (via Portorico). Fanno ottime valutazioni dell'usato. Digli pure che fai parte del Club e hai letto della mia videnda (cerca di parlare con Alberto).

Che moto vuoi prendere??
Giankympa
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1525
Iscritto il: mer giu 01, 2005 9:28 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: Kymco Xciting r300i 2009

Messaggioda matteom » ven mag 12, 2006 3:47 pm

Sono deciso per il gsr 600 colore rosso, lo prendo qui da Boselli a parma perchè poi mi è comodo per fare i tagliandi (e almeno 2, forse 3, li dovrò fare in 2 anni perchè secondo me almeno 10.000 km all'anno li farò).

Per la valutazione direi che 4200 euro non sono male (k4 immatricolato 04/2005), anche perchè gli ho appena comprato 336 euro di ricambi per rimettere a posto il mio scooter e quindi dovrebbe essere contento...
matteom
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 1453
Iscritto il: mar mag 31, 2005 11:24 am
Località: Sorbolo - Parma
Modello scooter o moto: Strommer 6emezzo

Messaggioda Nightmaster » ven mag 12, 2006 3:48 pm

Ottima la proposta del temporizzatore, conoscendo lo stato del mio cervello la mattina partirei sempre a luci spente, così invece il problema è risolto :zzz:
Tutti noi dobbiamo credere in qualcosa...
e io credo che tra poco mi farò una birra!
Nightmaster
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 220
Iscritto il: mar gen 24, 2006 4:34 am
Località: Bologna - S. Giovanni In P.
Modello scooter o moto: B400 K3 Silver

Messaggioda Pascal » ven mag 12, 2006 7:38 pm

Però non penso sia una bella cosa fare tutto su una basetta millefori in quanto ci sono pur sempre un centinaio di W in gioco, ma soprattutto c'è l'umidità e l'acqua in agguato e il millefori è poco isolabile in quanto non può essere laccato. Secondo me è indispensabile realizzare tutto su stampato...
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda Mauro_74 » gio set 21, 2006 10:31 pm

Bè, poi com'è andata a finire???
Mauro_74
Mauro_74
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 676
Iscritto il: gio ago 10, 2006 10:28 am
Località: Lecce - Cursi
Modello scooter o moto: B400 K3 Blue

Messaggioda Sabba » ven set 22, 2006 9:03 am

Per chi volesse fare tutt'uno con la modifica del faro del K7 (depolifemizzazione), potrei suggerire questo semplicissimo progetto, ad un solo relè e due diodi 1N4001, che funziona perfettamente e costa poco o nulla. La cosa comoda è che si può fare in contemporanea alla depolifemizzazione, in quanto si lavora esclusivamente sono sui cavi che arrivano ai connettori dei fari. La cosa invece più difficile è trovare il buco a cui fissare il relè.

:D

Sabba

Scusate per la foto poco chiara, ma non ho sottomano nulla, se non la webcam, molto poverella in fatto di qualità.
Allegati
schema1.jpg
schema1.jpg (11.17 KiB) Osservato 1606 volte
Sabba
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2822
Iscritto il: ven set 02, 2005 10:49 am
Località: Bologna - Castenaso
Modello scooter o moto: Silver Wing 400

PrecedenteProssimo

Torna a Fai Da Te

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti