Login    Iscriviti

Filtro benzina

Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.
  • Autore
    Messaggio

Re: Filtro benzina

Messaggioda Smontolo » mar giu 09, 2015 11:11 am

ilnicastrese ha scritto:Comunque la pompa (dico la mia) man mano che pesca e spinge a due/tre atm circa la benzina, spinge pure la polvere l'ossido che purtroppo abbiamo nel serbatoio. Questa polvere, alla lunga, diventa abrasiva che sfianca l'interno stesso della pompa e, nel tempo, anche se continua a mandare benzina, la manda a pressione sempre più ridotta.


Per questo motivo pensai ad una soluzione cercando di rimediare a monte del problema... filtro BP rivestito con panno in microfibra.
Se il filtro "filtra" i problemi non nascono...

viewtopic.php?f=12&t=35046



Fabio... il lavoro che hai fatto non lo giudico.. ognuno fa quel che meglio crede... ma pare che attila666 ha avuto nuovamente il problema per due volte e non per la pompa, ma per l'iniettore sporco.. questo significa che il filtro non mantiene abbastanza lo sporco e intasa l'iniettore (ancora peggio di un AP intasato in quanto si rischia di danneggiarlo)
Smontolo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 5044
Iscritto il: dom nov 20, 2011 12:33 am
Località: Bologna - Ma sono Sardo!
Nome di battesimo: Paolo
Modello scooter o moto: per ora tortellini

Re: Filtro benzina

Messaggioda fabio72 » mar giu 09, 2015 3:57 pm

Per il momento lo scooter va da Dio!!!!!

Ho 106.000 km e va da se che certi rischi li posso mettere in preventivo!!!

Quando si intasava il filtro A.P. alcune volte per ridare un pò di brio al ciccino smontavo il tubo della benzina in corrispondenza dell'iniettore e lo soffiavo in senso inverso, alternando soffiate ed avviamenti di pompa (in sostanza girando la chiave). Così facendo da un lato vedevo il flusso di benzina aumentare in modo notevole e dall'altro, nonostante il filtro A.P., uscire alle prime soffiate una quantità notevole di sporcizia, a riprova del fatto che anche il filtro A.P. non trattiene proprio tutto.
Sarà il tempo a dire se ho fatto bene o meno.
Nella vita si riesce a giustificare tutto e l'esatto contrario di tutto :sì:
fabio72
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2703
Iscritto il: ven set 03, 2010 6:47 am
Località: Roma - Palestrina
Nome di battesimo: Fabio
Modello scooter o moto: Vstrom 650

Re: Filtro benzina

Messaggioda kuspide » mer giu 10, 2015 6:20 pm

Ciao ragazzi, alla fine non me la sono sentita di metterci mano personalmente perchè non me ne intendo di meccanica (mai smontato motori, a dire il vero) e ho chiesto al meccanico di cambiarmi il filtro benzina per vedere se il problema era quello. L'ho appena ritirato e non so ancora se il problerma è risolto, so solo che ho pagato 30 euro di filtro benzina e 30 euro di filtro aria, più 11 di candela!!!!! Non ho parole. In più lui mi ha detto che probabilmente sostituire il solo filtro non basterà e che la pompa costa 300 euro!!! Ma siamo matti, l'ho vista su ebay a 35 euro!! E mi sembra di capire che quello è il prezzo, a giudicare dai vostri post, o sbaglio?
kuspide
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 54
Iscritto il: gio apr 01, 2010 5:31 pm
Località: Roma - Capena
Modello scooter o moto: B400 L0 abs Grey

Re: Filtro benzina

Messaggioda phobos » gio giu 11, 2015 10:23 am

Kuspide, se non ti senti di mettere le mani, devi affidarti ai meccanici e se ti affidi ai meccanici devi stare alle loro regole.
Anche io ero restio a "mettere le mani", poi dopo la "dipartita" ( :haha: ) di Smontolo ho dovuto fare di necessita' virtu' e mi sono smontato il serbatoio della moto, pulito la pompa benzina e fatto il trattamento alla tankerite. Senza l'aiuto di nessuno e senza spendere un soldo in piu' di quelli necessari per i ricambi.
La pompa benzina del burgman e' ancora piu' semplice da smontare, essendo in posizione alta.
Hai cambiato il filtro bassa pressione, purtroppo questo intervento, da solo, non basta.
Dovresti ricoprirlo con un panno in microfibra per aumentare la sua capacita' filtrante, altrimenti a breve sarai nelle stesse condizioni di prima.
Guarda questo thread: viewtopic.php?f=12&t=20460 c'e' la spiegazione dettagliata, passo passo, su come smontare la pompa benzina per sostituire filtro BP e regolatore di pressione (cosa che tu non dovrai fare), segui le istruzioni e se hai dubbi, chiedi, che qualcuno una mano te la dara' di sicuro.
Suzuki V Strom 1050 XT
Motoguzzi Nevada Club 750
phobos
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2531
Iscritto il: mar ott 25, 2011 2:52 pm
Località: Roma
Nome di battesimo: Gianni
Modello scooter o moto: V-Strom 1050 XT

Re: Filtro benzina

Messaggioda fabio72 » gio giu 11, 2015 3:08 pm

kuspide ha scritto: In più lui mi ha detto che probabilmente sostituire il solo filtro non basterà e che la pompa costa 300 euro!!! Ma siamo matti, l'ho vista su ebay a 35 euro!! E mi sembra di capire che quello è il prezzo, a giudicare dai vostri post, o sbaglio?


Penso che, quando il meccanico ha parlato di pompa, intendesse tutto il corpo pompa e non la singola pompetta. Il primo effettivamente si aggira intorno alla cifra indicata (per altro non se ne trovano aftermarket), la seconda si può trovare anche al di sotto dei 30 euro, ma la sua sostituzione non porta a nessun beneficio....il problema è altrove!
Nella vita si riesce a giustificare tutto e l'esatto contrario di tutto :sì:
fabio72
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2703
Iscritto il: ven set 03, 2010 6:47 am
Località: Roma - Palestrina
Nome di battesimo: Fabio
Modello scooter o moto: Vstrom 650

Re: Filtro benzina

Messaggioda kuspide » gio giu 11, 2015 3:57 pm

Effettivamente lo scooter va peggio di prima. Incredibile.
Non ho ben capito la differenza tra intero corpo pompa e singola pompetta, l'ho vista smontata dal meccanico e mi sembrava quella vista nelle foto di ebay. Leggevo che il nicastrese ha fatto da solo un lavoro per cui il meccanico gli chiedeva 700 euro quindi pensavo che il costo dei pezzi fosse quello se lo fai fare in officina. Mi sa che proverò a metterci mano, anche se a questo punto mi è chiaro meno di prima quale può essere il problema. :(
kuspide
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 54
Iscritto il: gio apr 01, 2010 5:31 pm
Località: Roma - Capena
Modello scooter o moto: B400 L0 abs Grey

Re: Filtro benzina

Messaggioda fabio72 » gio giu 11, 2015 4:27 pm

E..... :nono: :nono: :nono: :nono: KUSPIDE!!!

Il problema è bello chiaro e ben argomentato nel forum.....Armati di santa pazienza e leggi!

Lo stesso Antony69 ti ha evidenziato un link da consultare.

Comunque in breve:
il serbatoio produce ruggine (difetto congenito) i cui residui, non adeguatamente filtrati dal filtrino di bassa pressione (quello sotto la pompa,) vanno ad intasare il filtro alta pressione (fatto di una maglia di metallo finissima) che si trova inglobato nel pezzo di plastica sopra la pompa.
Per tale filtro non esiste pezzo specifico di ricambio(e quì aggiungo "purtroppo") per cui o si smonta il tutto e si ripulisce (e quì ribadisco "leggi") oppure si monta un corpo pompa nuovo che dura fino al prossimo intasamento.

La soluzione più consona sarebbe quella di trattare il serbatoio con la tankerite al fine di evitare il proliferare della ruggine.
Nella vita si riesce a giustificare tutto e l'esatto contrario di tutto :sì:
fabio72
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2703
Iscritto il: ven set 03, 2010 6:47 am
Località: Roma - Palestrina
Nome di battesimo: Fabio
Modello scooter o moto: Vstrom 650

Re: Filtro benzina

Messaggioda phobos » gio giu 11, 2015 4:31 pm

Oppure rivestire di un panno in microfibra il filtro BP. Soluzione altrettanto efficace e molto piu' semplice da realizzare della tankerite.
Ma se non volete impegnarvi un minimo nella lettura della documentazione, non si va da nessuna parte.
Suzuki V Strom 1050 XT
Motoguzzi Nevada Club 750
phobos
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2531
Iscritto il: mar ott 25, 2011 2:52 pm
Località: Roma
Nome di battesimo: Gianni
Modello scooter o moto: V-Strom 1050 XT

Re: Filtro benzina

Messaggioda fabio72 » gio giu 11, 2015 4:38 pm

phobos ha scritto:Oppure rivestire di un panno in microfibra il filtro BP. Soluzione altrettanto efficace e molto piu' semplice da realizzare della tankerite.


Io ho avuto i problemi anche con il metodo di Paolo (smontolo).




phobos ha scritto: Ma se non volete impegnarvi un minimo nella lettura della documentazione, non si va da nessuna parte.


Perfettamente in sintonia!!!
Nella vita si riesce a giustificare tutto e l'esatto contrario di tutto :sì:
fabio72
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2703
Iscritto il: ven set 03, 2010 6:47 am
Località: Roma - Palestrina
Nome di battesimo: Fabio
Modello scooter o moto: Vstrom 650

Re: Filtro benzina

Messaggioda kuspide » gio giu 11, 2015 5:12 pm

Ragazzi la documentazione l'ho letta e proverò a fare come dite, non è certo una roba semplice però nè c'è una sola versione nè riguardo il problema in se ne riguardo i vari pezzi! (e si capisce appunto leggendo tutto quello che c'è sull'argomento).
kuspide
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 54
Iscritto il: gio apr 01, 2010 5:31 pm
Località: Roma - Capena
Modello scooter o moto: B400 L0 abs Grey

Precedente

Torna a Fai Da Te

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite