Login    Iscriviti

Help staffaggio bauletto burgman 400 del 2000

Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda cyber1967 » mer lug 19, 2006 10:52 am

Che bello se ci fosse anche per il business......
Adriano.
Imac dual Core Powered
cyber1967
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 111
Iscritto il: lun apr 17, 2006 8:43 pm
Località: Rovigo
Modello scooter o moto: B400 K2 Blue

Messaggioda Brodie Olson » mer lug 19, 2006 12:27 pm

io sinceramente non ho capito di cosa si sta parlando, dello staffaggio visto in foto?
Brodie Olson
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 82
Iscritto il: lun mar 20, 2006 7:25 pm
Località: Milano - Seregno
Modello scooter o moto: B400 Y colore?

Messaggioda cyber1967 » mer lug 19, 2006 12:57 pm

Brodie Olson ha scritto:io sinceramente non ho capito di cosa si sta parlando, dello staffaggio visto in foto?


Yessss....
Quello del mio Business K2 (givi) è proprio inguardabile ma cè solo quello....
Adriano.
Imac dual Core Powered
cyber1967
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 111
Iscritto il: lun apr 17, 2006 8:43 pm
Località: Rovigo
Modello scooter o moto: B400 K2 Blue

Messaggioda Massi » gio lug 20, 2006 11:50 am

purtroppo per il k 2 non hanno fatto gli stampi..
comunque è pesantino. 2,200Kg! E' già dal carrozziere per la verniciatura :D
Massi
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 60
Iscritto il: ven lug 14, 2006 8:51 am
Località: Bologna - Crevalcore
Modello scooter o moto: B650 K6 Titanio

Messaggioda cyber1967 » gio lug 20, 2006 9:23 pm

Massi ha scritto:purtroppo per il k 2 non hanno fatto gli stampi..
comunque è pesantino. 2,200Kg! E' già dal carrozziere per la verniciatura :D


:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Adriano.
Imac dual Core Powered
cyber1967
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 111
Iscritto il: lun apr 17, 2006 8:43 pm
Località: Rovigo
Modello scooter o moto: B400 K2 Blue

Messaggioda Massi » gio lug 27, 2006 8:20 am

montato ieri! 8)

oggi le foto con e senza il bauletto!
è strano vedere il burghy senza poggiaschiena!
Massi
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 60
Iscritto il: ven lug 14, 2006 8:51 am
Località: Bologna - Crevalcore
Modello scooter o moto: B650 K6 Titanio

Messaggioda Massi » ven giu 08, 2007 11:02 am

.. per la serie chi va piano va sano e va lontano.. :lol: :D
queste sono le foto del pezzo montato.
Ho avuto vari problemi con il fissaggio, che ho risolto solo adattando i tappini di gomma che si usano per far spessore. Il difetto è stato che la plastica del monokey spanciava impedendo l'aggancio del bauletto.
Dovrei tirare poco le viti, ma essendo solo 3 ho preferito abbassare i tappi di gomma neri posti sulla coda.

Immagine


da sotto
Immagine

notare la deformazione della piastra
Immagine

Questo è quanto. che ne dite? girare senza bauletto e solo con la piastra fa un po schifo. Senza piastra solo il codino non è niente male, anche se cambia non di poco la vista del mezzo.
Massi
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 60
Iscritto il: ven lug 14, 2006 8:51 am
Località: Bologna - Crevalcore
Modello scooter o moto: B650 K6 Titanio

Messaggioda Hunty » ven giu 08, 2007 12:37 pm

puoi fare qualche foto da più lontano? per vedere la linea generale del ciccino in questa configurazione. La soluzione non è male e mi tenta parecchio ;)
Hunty
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 497
Iscritto il: lun nov 06, 2006 12:05 pm
Località: Cagliari
Modello scooter o moto: B400 K1 Silver

Messaggioda Massi » ven giu 08, 2007 2:34 pm

Pronti! ;)

Senza piastra di plastica:

Immagine


Montato con bauletto:

Immagine
Massi
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 60
Iscritto il: ven lug 14, 2006 8:51 am
Località: Bologna - Crevalcore
Modello scooter o moto: B650 K6 Titanio

Messaggioda Baffo4 » ven giu 08, 2007 3:53 pm

il costo???? :?: :?:
Baffo4
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 3129
Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
Località: Reggio Calabria
Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000

Messaggioda Massi » ven giu 08, 2007 4:05 pm

Mi spiace, ma non ricordo. Credo sui 100/130 euro.
Ne era rimasto solo uno blu, oltre al mio. Però parliamo dell'anno scorso
Massi
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 60
Iscritto il: ven lug 14, 2006 8:51 am
Località: Bologna - Crevalcore
Modello scooter o moto: B650 K6 Titanio

Messaggioda Hunty » ven giu 08, 2007 6:37 pm

cavolo è veramente bello, ma reggerebbe il carico di un bauletto da 50 litri pieno di roba? cmq è difficile smontarlo per rimettere lo schienalino originale?
Hunty
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 497
Iscritto il: lun nov 06, 2006 12:05 pm
Località: Cagliari
Modello scooter o moto: B400 K1 Silver

Messaggioda uomo-vitruviano » ven giu 08, 2007 8:56 pm

complimenti per il lavoro, bello! ma toglimi una curiosità......il ciccino lo tieni in salotto? :shock:
uomo-vitruviano
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4442
Iscritto il: mer ago 30, 2006 12:13 am
Località: Trento
Nome di battesimo: Francesco
Modello scooter o moto: Mukkina

Messaggioda Nheo » sab giu 09, 2007 6:01 pm

cyber1967 ha scritto:Che bello se ci fosse anche per il business......


c'è anche per il business.....prova a vedere se riesci ad aprire...
Allegati
Istruzioni staffa bauletto Givi SR115.zip
(386.85 KiB) Scaricato 133 volte
Nheo
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 185
Iscritto il: gio giu 09, 2005 3:28 pm
Località: Usa
Nome di battesimo: maglitVE
Modello scooter o moto: B400 K2 Argento

Messaggioda Massi » sab giu 09, 2007 11:18 pm

X Hunty:
Guarda, il mio bauletto è un 52lt.
Il portapacchi è bloccato nelle stesse boccole dello schienalino.. non dico che ti ci puoi sedere sopra, ma quasi. Io poi che non ho intenzione di rimettere a breve lo schienalino ho bloccato tutto con del frenafiletti.
Per il tempo io ci ho messo un'oretta buona, perchè bisogna smontare la copertura del bauletto e i sistemi di aggancio. Conta però che sono un esordiente totale mod. fantozzi. Uno con più manualità in 40 min. ha finito.

X Uomo-Vitruviano: AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH!
NO, il ciccino è in garage, quella è una vecchia scarpiera che mia madre ha messo lì perchè non avevamo posto in casa! La pianta è uno di quegli alberi di Natale milleluci :badgrin: :badgrin:
Massi
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 60
Iscritto il: ven lug 14, 2006 8:51 am
Località: Bologna - Crevalcore
Modello scooter o moto: B650 K6 Titanio

PrecedenteProssimo

Torna a Fai Da Te

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti