|
da Pascal » gio set 01, 2005 12:41 pm
No no...
Non c'è nulla di particolare in questa cosa.
La cosa più difficile è individuare le cose PRIMA di comprarle.
Il supporto per la telecamera lo si avvita sotto al faro anteriore in modo che si possa mettere e togliere la telecamera in modo semplice.
Si predispongono i cavi audio e video all'interno della carena.
- Video dalla location della telecamera al vano portaoggetti
- Audio dalla zona prescelta (mi piacerebbe individuare una zona riparata dal vento non troppo vicina al motore) al solito vano portaoggetti
- Corrente (se hai la presa accendisigari è fatta), sennò ti devi fare una presa accendisigari sempre nel solito vano portaoggetti.
Nulla di più
-
Pascal
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 11345
- Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
- Località: Parma
- Nome di battesimo: Davide
- Modello scooter o moto: B650 K6
da Pascal » ven set 02, 2005 12:15 am
Perchè non si possono fare sia le riprese con la telecamerina palmare che col cameraburg?
-
Pascal
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 11345
- Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
- Località: Parma
- Nome di battesimo: Davide
- Modello scooter o moto: B650 K6
da Pongo » dom set 04, 2005 2:50 am
A chi potesse interessare, c'è una cosa molto carina (a mio parere) nella sezione novità di questo sito!!!
http://www.lavazza-motoricambi.it/
Ciao a tutti!!!
La distanza è solo un limite mentale!
!Francesco!
-
Pongo
- Public Relations

-
- Messaggi: 4998
- Iscritto il: mer lug 27, 2005 1:37 am
- Località: Bergamo - Fara Olivana con Sola
- Nome di battesimo: Francesco aka Pongo
- Modello scooter o moto: EX B400 K5
da Pascal » dom set 04, 2005 3:16 am
Semplicemente GENIALE!!! Chissà quanto costa e come va sul parabrezza bem più lungo del Burghy!!!
-
Pascal
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 11345
- Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
- Località: Parma
- Nome di battesimo: Davide
- Modello scooter o moto: B650 K6
da Pongo » dom set 04, 2005 3:17 am
Spero si capisca cosa intendo dire....
...logicamente bisognerebbe conoscere un fabbro o chiunque sia in grado di realizzare tale oggetto...!
Mmah....
- Allegati
-

- ipotetica-modifica-per-camera-burg.jpg (67.27 KiB) Osservato 2090 volte
La distanza è solo un limite mentale!
!Francesco!
-
Pongo
- Public Relations

-
- Messaggi: 4998
- Iscritto il: mer lug 27, 2005 1:37 am
- Località: Bergamo - Fara Olivana con Sola
- Nome di battesimo: Francesco aka Pongo
- Modello scooter o moto: EX B400 K5
da Pascal » dom set 04, 2005 3:19 am
Pongo sei un mito!!!
Passa di qui che stasera ti faccio l'antidoping!!!
-
Pascal
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 11345
- Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
- Località: Parma
- Nome di battesimo: Davide
- Modello scooter o moto: B650 K6
da Pongo » dom set 04, 2005 3:25 am
Pascal ha scritto:Pongo sei un mito!!! Passa di qui che stasera ti faccio l'antidoping!!!
Meglio di no, rischierei il licenziamento!!!! 
La distanza è solo un limite mentale!
!Francesco!
-
Pongo
- Public Relations

-
- Messaggi: 4998
- Iscritto il: mer lug 27, 2005 1:37 am
- Località: Bergamo - Fara Olivana con Sola
- Nome di battesimo: Francesco aka Pongo
- Modello scooter o moto: EX B400 K5
da Zoot » dom set 04, 2005 9:47 am
Queste idee possono venire solo alle tre di mattina!!!
Bella, proprio una bella idea (ed un chiarissimo schemino).
COMPLIMENTI!!
Per la realizzazione del supporto vista l'abilità di Dataroby a realizzarsi quel furbissimo aggeggino per alleggerire i rulli del variatore un'idea di chi potrebbe costruire l'attacco ce l'avrei... 
-
Zoot
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2511
- Iscritto il: dom ago 28, 2005 11:54 am
- Località: Milano
- Modello scooter o moto: (ex Burghi K3)
da assenzio58 » lun ott 31, 2005 3:32 pm
Pascal ha scritto:Sono i soldi che scarseggiano sempre a casa mia...
Mal comune mezzo gaudio... 
Accendo il mio burgman e torno a... leggere!
-
assenzio58
- Fedele

-
- Messaggi: 179
- Iscritto il: gio giu 09, 2005 2:42 pm
- Località: Roma - Velletri
- Modello scooter o moto: B400 K4 colore?
da assenzio58 » lun ott 31, 2005 3:40 pm
Anche a me piacerebbe qualche ripresa mentre viaggio in scooter. Naturalmente nessuna finalità di lucro solo qualche ricordo in più di questi cinquanta anni ancora vivaci.
Senti Pascal dimmi qualcosa sul registratore da poche lire.
Accendo il mio burgman e torno a... leggere!
-
assenzio58
- Fedele

-
- Messaggi: 179
- Iscritto il: gio giu 09, 2005 2:42 pm
- Località: Roma - Velletri
- Modello scooter o moto: B400 K4 colore?
da Pascal » lun ott 31, 2005 3:55 pm
Cosa vuoi sapere?
-
Pascal
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 11345
- Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
- Località: Parma
- Nome di battesimo: Davide
- Modello scooter o moto: B650 K6
da assenzio58 » lun ott 31, 2005 5:36 pm
Pascal ha scritto:Cosa vuoi sapere?
tutto quello che è necessario sapere prima di tirar fuori le due lire. Marca modello tensione di lavoro, se è piccolino se è grande, ecc.
Accendo il mio burgman e torno a... leggere!
-
assenzio58
- Fedele

-
- Messaggi: 179
- Iscritto il: gio giu 09, 2005 2:42 pm
- Località: Roma - Velletri
- Modello scooter o moto: B400 K4 colore?
da Pascal » lun ott 31, 2005 5:55 pm
Hai tre alternative
- PVA (Registratore digitale su memory card), costoso, con qualità discutibile ma molto, molto piccolo.
- Telecamerina con ingresso analogico che usi come videoregistratore. Sistema che può essere economico se trovi una vecchia telecamera analogica con ingresso video oppure costosa se usi una telecamera nuova. In ogni caso useresti la telecamera con un'ottica non sua e quindi sfrutteresti solo la parte di videoregistrazione.
- Videoregistratore. Soluzione economica, però è necessario aprirlo e eliminare il trasformatore ed inserire un circuito che alimenti il videoregistratore con la necessaria tensione sperando che le uscite dal trasformatore fossero tutte compatibili con la tensione della batteria del Burghy. A volte infatti capita che dal trasformatore escano più fili ed il videoregistratore abbia necessità di essere alimentato con più valori di tensione diversi contemporaneamente (3V, 5V, 9V etc...). Nulla di particolarmente difficile ma bisogna saper fare un alimentatore stabilizzato opportuno e sapere come interfacciarlo al videoregistratore.
Nei primi due casi le vibrazioni non creano particolari problemi, nel terzo caso invece ho qualche dubbio, bisognerebbe verificare.
Nel secondo caso e nel terzo il problema potrebbe essere il calore nel sottosella. Se le meccaniche di trascinamento del nastro non sono buone, o addirittura sono in plastica, il calore potrebbe infastidire non poco.
-
Pascal
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 11345
- Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
- Località: Parma
- Nome di battesimo: Davide
- Modello scooter o moto: B650 K6
| |