Login    Iscriviti

stop supplementare bauletto K7

Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda Mauro_74 » ven set 15, 2006 10:09 pm

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Mauro_74
Mauro_74
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 676
Iscritto il: gio ago 10, 2006 10:28 am
Località: Lecce - Cursi
Modello scooter o moto: B400 K3 Blue

Messaggioda Pascal » ven set 15, 2006 10:18 pm

GonZ ha scritto:ho appena provato ci vogliono appena 2 secondi a freccia... ;)

Io invece quando ho provato ho chiamato i pompieri per aiutarmi a sfilare il braccio incastrato. :lol: :lol: :lol:
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda Joedm » sab set 16, 2006 10:17 am

GonZ ha scritto:Non vedo l'ora di metter mano su un K7. 8)

Anche io... :92: :badgrin:
Immagine Immagine

Si deve sempre migliorare...
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda claude » sab set 16, 2006 10:47 am

GonZ ha scritto:Sembra semplice, a pag. 477 è spiegato come fare. ;)

aia iaia. . . scusate ma di quale manuale parlate? a me è stato dato quello dell' utente e non spiega come smontare lo scooter! potreste indicarmi il sito
claude
Frequentatore
Frequentatore

Avatar utente
 
Messaggi: 44
Iscritto il: gio ago 24, 2006 11:14 am
Località: Roma - Axa
Modello scooter o moto: B400 K7 Black

Messaggioda Pascal » sab set 16, 2006 11:46 am

Cerca nel forum usando la parola "Bibbia" e ti si aprirà un mondo nuovo. ;)
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda erPomata » sab set 16, 2006 6:28 pm

Ho riprovato proprio ora.
L' indicatore per la svolta a sx è facilissimo da cambiare ma quello per la svolta a dx è impossibile senza smontare tutto lo scudo anteriore (almeno per me).

Invece quelle posteriori non sono riuscito neanche a capire come si smonta la parte centrale del telaio (quella con la scritta suzuki).

Bo?
erPomata
Spammer
Spammer

Avatar utente
 
Messaggi: 677
Iscritto il: ven giu 24, 2005 2:46 pm
Località: Roma

Messaggioda GonZ » dom set 17, 2006 10:10 am

...per l'indicatore di dx nessun problema la zona è simmetrica rispetto a quello di sinistra, devi sterzare tutto verso la freccia che devi raggiungere per crearti il passaggio.

Alcuni mi hanno chiesto che senso ha fare questi sforzi per raggiungere le lampade che di solito anzi sempre non si fulminano mai? Risposta: certamente, mica le devo cambiare, mi serve raggiungere i poli della lampada nel caso servisse prendere la corrente per l'installazione del cicalino ... ;)

Per togliere il culetto dietro, devi prima rimuovere la copertura plasticosa nera alla base dello schienalino tramite le due piccole clips premendo nel pirolino centrale e poi tiri verso di te il cofanetto, è ancorato solo con 4 clip interne a pressione.
GonZ
Amministratore
Amministratore

Avatar utente
 
Messaggi: 7714
Iscritto il: mer apr 20, 2005 9:30 am
Località: Spagna - Valencia
Modello scooter o moto: B400 K8 Black

Messaggioda erPomata » dom set 17, 2006 10:13 am

Veramente, ad essere sincero, per quello di destra non c'è proprio il passaggio che dici tu. Non capisco cosa ci sia ma c'è una spece di telaietto di emtallo (sembra) che per l'altro indicatore non c'è (al quale, infatti, arrivo benissimo).

Per gli indicatori posteriori, quindi, per chi ha il baule, si deve smontare anche la piastra del baule. Che lavoraccio.

erPomata
erPomata
Spammer
Spammer

Avatar utente
 
Messaggi: 677
Iscritto il: ven giu 24, 2005 2:46 pm
Località: Roma

Messaggioda GonZ » dom set 17, 2006 10:21 am

Dunque, ho appena provato e arrivo benissimo alla freccia, probabilmente hai un braccio enorme tipo granchio violino :lol:

o forse io che sono uno gnomo riesco a incunearmi ovunque :shock:

Per le frecce dietro, si, devi togliere la piastra, perchè quel robo nero altrimenti non viene via facilmentee e così il culetto, ma per il discorso di prima non vanno mai toccate non serve accedere almeno chè tu non voglia installare quelle a led. Mentre per le luci stop basta togliere il culone procedura al dire banale è troppo. ;)
GonZ
Amministratore
Amministratore

Avatar utente
 
Messaggi: 7714
Iscritto il: mer apr 20, 2005 9:30 am
Località: Spagna - Valencia
Modello scooter o moto: B400 K8 Black

Messaggioda erPomata » dom set 17, 2006 10:24 am

Riproverò, anzi ora vado subito.
Per gli stop già l'ho fatto ed è una cavolata.
erPomata
Spammer
Spammer

Avatar utente
 
Messaggi: 677
Iscritto il: ven giu 24, 2005 2:46 pm
Località: Roma

Messaggioda erPomata » dom set 17, 2006 10:30 am

Provato.
Nulla da fare. Farò provare a StevenB che lui ha le mani piccole.

Grazie comunque
erPomata
Spammer
Spammer

Avatar utente
 
Messaggi: 677
Iscritto il: ven giu 24, 2005 2:46 pm
Località: Roma

Messaggioda Pascal » dom set 17, 2006 2:00 pm

erPomata ha scritto:Per gli indicatori posteriori, quindi, per chi ha il baule, si deve smontare anche la piastra del baule. Che lavoraccio.

No, non serve smontare la piastra.
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda erPomata » dom set 17, 2006 7:34 pm

E come fai se ci sono i 2 bulloni che reggono la piastra del baule che lo bloccano?
erPomata
Spammer
Spammer

Avatar utente
 
Messaggi: 677
Iscritto il: ven giu 24, 2005 2:46 pm
Località: Roma

Messaggioda Pascal » dom set 17, 2006 9:10 pm

Non vorrei che le nostre due piastrine dietro lo schienale siano forate in maniera differente...
Se la tua piastrina ha due scassi sul bordo e non due fori chiusi è sufficiente piegarla per rimuoverla.
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda erPomata » lun set 18, 2006 8:43 am

Mi pare siano 2 fori.
erPomata
Spammer
Spammer

Avatar utente
 
Messaggi: 677
Iscritto il: ven giu 24, 2005 2:46 pm
Località: Roma

PrecedenteProssimo

Torna a Fai Da Te

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti