Login    Iscriviti

Pulizia parabrezza

Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda dalo51 » mer mag 03, 2006 5:54 pm

Il suggerimento che sto per dare non elimina i graffi, ma aiuta ad evitare di farli nella pulizia periodica del parabrezza ed inoltre risulta valido per tutta la carozzeria del B.
Premetto che tale informazione mi è stata data da un mio carissimo amico carroziere-restauratore di auto storiche.
Provate con Pronto Mobili. Spruzzatelo senza esagerare sulla superficie da pulire, lasciate agire (diventa bianco opaco) quindi ripulire con un panno morbido o microfibra. Rimuove lo sporco in maniera eccellente e senza rigature.
Purtroppo, come è successo a me, se poi ve lo puliscono altri....
dalo51
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 245
Iscritto il: mar apr 18, 2006 9:42 am
Località: Rieti - Poggio San Lorenzo
Modello scooter o moto: B400 K1 Blue

Messaggioda suzukista » mer mag 03, 2006 6:11 pm

Pascal ha scritto:Dimmi che hai guardato la marca del liquido...


.. visto il risultato,sicuramente si tratta di liquido proveniente da Lourdes..
:haha: :haha: :haha:
suzukista
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 10855
Iscritto il: mer giu 01, 2005 10:04 pm
Località: Hamamatsu
Modello scooter o moto: SV1000s/Bandit 1,25K8

Messaggioda suzukista » mer mag 03, 2006 6:24 pm

Esistono metodi validissimi x pulire il parabrezza (ne avete esposti diversi,tutti utili..). Il problema principale,rimane la pulizia lato interno,sopra la strumentazione,verso il basso... :shock: .. ma voi come fate.. riuscite ad arrivare fino in fondo?? (io no!)
suzukista
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 10855
Iscritto il: mer giu 01, 2005 10:04 pm
Località: Hamamatsu
Modello scooter o moto: SV1000s/Bandit 1,25K8

Messaggioda marcomusic » mer mag 03, 2006 7:51 pm

suzukista ha scritto:Esistono metodi validissimi x pulire il parabrezza (ne avete esposti diversi,tutti utili..). Il problema principale,rimane la pulizia lato interno,sopra la strumentazione,verso il basso... :shock: .. ma voi come fate.. riuscite ad arrivare fino in fondo?? (io no!)

Smonta il parabrezza, :badgrin: :badgrin: Scherzo!
Bisogna avere una manina da fata per passare tra il cruscotto e il parabrezza all'interno. :cry:
marcomusic
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 310
Iscritto il: dom apr 23, 2006 7:19 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: B400 K2 Silver

Messaggioda GonZ » mer mag 03, 2006 7:54 pm

suzukista ha scritto:Esistono metodi validissimi x pulire il parabrezza (ne avete esposti diversi,tutti utili..). Il problema principale,rimane la pulizia lato interno,sopra la strumentazione,verso il basso... :shock: .. ma voi come fate.. riuscite ad arrivare fino in fondo?? (io no!)


io uso il famoso "spolverino della nonna" ... con un panno morbido avvolto tutt'attorno! ;)
GonZ
Amministratore
Amministratore

Avatar utente
 
Messaggi: 7714
Iscritto il: mer apr 20, 2005 9:30 am
Località: Spagna - Valencia
Modello scooter o moto: B400 K8 Black

Messaggioda Joedm » mer mag 03, 2006 10:53 pm

Io lascio perdere!
Arrivo dove riesco, ed il resto rimane com'è :( !
Joedm
Immagine Immagine

Si deve sempre migliorare...
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda Bond » mer mag 03, 2006 11:24 pm

Usare un cucchiaio di legno su cui avvolgi uno straccio mi pare buona soluzione senza smontare tutto o lasciare la lordura in loco...o no?? ;)

Io faccio così...con somma gioia di mia mamma... :lol:
Bond
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1526
Iscritto il: mer ago 10, 2005 2:12 pm
Località: Como City
Modello scooter o moto: B650 K7 Grigio

Messaggioda suzukista » mer mag 03, 2006 11:35 pm

Joedm ha scritto:Io lascio perdere!
Arrivo dove riesco, ed il resto rimane com'è :( !
Joedm

.. praticamente quello che faccio già io :D
suzukista
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 10855
Iscritto il: mer giu 01, 2005 10:04 pm
Località: Hamamatsu
Modello scooter o moto: SV1000s/Bandit 1,25K8

Messaggioda Joedm » ven mag 05, 2006 10:34 am

Ciao ragazzi!
Nuovo domandone per la pulizia del parabrezza :?: :?: :?: .
Il mio non è rigato: è perfetto.
Però, tolti tutti quei caxxo di moscerini che vanno a suicidarsi proprio sul mio parabrezza :evil: , restano una infinità di macchioline che si vedono in trasparenza (ma neanche tanto! Sono proprio belle evidenti!).
Passandoci col polpastrello del dito, si sente che sono in rilievo, però non riesco a toglierle!
Ho sfergato con la pelle di daino, ma niente!
Questa mattina sono andato a comprare un prodotto specifico, che il venditore mi garantiva "miracoloso", e non serve a una cippa! E io ho buttato nel cesso 9 Euro! :cry: :cry: :cry:
Ditemi voi come fate, perchè a me sta venendo il nervoso.... :28b: :28b:

Ho comprato anche un altro prodotto per togliere il nero dai cerchioni, che se funziona come quello per il parabrezza, ho fatto proprio un bell'affare! :( .
Grazie a tutti per le risposte,
un saluto,
Joedm
Immagine Immagine

Si deve sempre migliorare...
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda Bond » ven mag 05, 2006 1:55 pm

Caro Joedm...innanzi tutto potesti cominciare a eliminare il problema alla fonte: quando vedi un moscerino dovresti schivarlo prontamente e non farlo diventare impietosamente purè sul tuo parabrezza... :lol:

In secondo luogo, i miracoli che io sappia li faceva solo una persona, circa 2000 anni fa...il resto sono balle da teleimbonitori :lol:

in terzo luogo..hai provato con la lancia a pressione? non vengono via?
Prova ad andare delicatamente con l'unghia..o altrimenti ammorbidisci lo sporco lasciando stesa sul parabrezza una pezza bagnata.

E poi usa un pulitore per superfici lavabili a spruzzo e vedi che succede.. ;) tipo Glassex multiuso o raba simile..a me funziona (peccato che altri mi abbiano rigato già il parabrezza che prima era come nuovo :evil: :evil: )
Bond
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1526
Iscritto il: mer ago 10, 2005 2:12 pm
Località: Como City
Modello scooter o moto: B650 K7 Grigio

Messaggioda Joedm » ven mag 05, 2006 2:18 pm

Ciao Andrea!
Prima di scrivere il post ho provato a mettere in pratica tutto quando descritto da te (compreso il tentativo di schivaggio in corsa), ma nulla.... :( .
Io lo lavo all'autolavaggio con la lancia a pressione che spara anche lo sciampo.
L'ho tenuto a 1 centimetro, ma nulla....
Già provato anche con il glassex multiuso.
Comunque grazie.
Joedm
Immagine Immagine

Si deve sempre migliorare...
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda Bond » ven mag 05, 2006 2:28 pm

azz il tuo lo vedo un caso disperato! Purtroppo di altre idee non ne ho...(però la pezza bagnata tenuta su tutta notte l'hai sperimentata??)

Soluzione drastica: trasformi il tuo ciccino in un ciccio naked e togli direttamente il parabrezza! ;)
Bond
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1526
Iscritto il: mer ago 10, 2005 2:12 pm
Località: Como City
Modello scooter o moto: B650 K7 Grigio

Messaggioda Joedm » ven mag 05, 2006 6:19 pm

La prossima volta che lo lavo prima ci spruzzo sopra quella roba che mi ha dato il rivenditore, lascio un pò lì, e poi ci do con la lancia a pressione.
Vediamo se funziona.
Oggi, venendo al lavoro, è già ridotto ad uno schifo :roll: !
Joedm
Immagine Immagine

Si deve sempre migliorare...
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda suzukista » ven mag 05, 2006 6:31 pm

Joedm ha scritto:La prossima volta che lo lavo prima ci spruzzo sopra quella roba che mi ha dato il rivenditore, lascio un pò lì, e poi ci do con la lancia a pressione.


.. mai usare la lancia a pressione su un mezzo a 2 ruote... non è una macchina! Ottieni solo effetti negativi.. :?
suzukista
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 10855
Iscritto il: mer giu 01, 2005 10:04 pm
Località: Hamamatsu
Modello scooter o moto: SV1000s/Bandit 1,25K8

Messaggioda GonZ » ven mag 05, 2006 11:09 pm

suzukista ha scritto:
Joedm ha scritto:La prossima volta che lo lavo prima ci spruzzo sopra quella roba che mi ha dato il rivenditore, lascio un pò lì, e poi ci do con la lancia a pressione.


.. mai usare la lancia a pressione su un mezzo a 2 ruote... non è una macchina! Ottieni solo effetti negativi.. :?


in che senso?
GonZ
Amministratore
Amministratore

Avatar utente
 
Messaggi: 7714
Iscritto il: mer apr 20, 2005 9:30 am
Località: Spagna - Valencia
Modello scooter o moto: B400 K8 Black

PrecedenteProssimo

Torna a Fai Da Te

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

cron