Login    Iscriviti

Guarnizione collettore-marmitta K7

Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.
  • Autore
    Messaggio

Re: Guarnizione collettore-marmitta K7

Messaggioda Smontolo » gio dic 13, 2012 4:50 pm

Ciao Gianni.... :ciaociao:
Il problema mio non credo sia la guarnizione, ma entrambe le sedi sia del lato collettore che della marmitta... in pratica, quando presi il ciccino, di guarnizione all'interno proprio non esisteva... sicuramente era da parecchio tempo che girava senza perchè la sede (ti ricordi ?) è abbastanza rovinata con lo "sballotare" tubo con tubo.. oggi l'ho ripulita per bene, ho rimesso all'interno la guarnizione di "latta" e vedrò di trovare un buon materiale per creare la boccola..
Pensavo pure, come alternativa, di modificare l'attacco con quello simile ai ciccini del modello Y... se non sbaglio il costo era di una ventina di euro ma non sono sicuro.... vedremo più in la cosa fare... :ciaociao:
Smontolo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 5044
Iscritto il: dom nov 20, 2011 12:33 am
Località: Bologna - Ma sono Sardo!
Nome di battesimo: Paolo
Modello scooter o moto: per ora tortellini

Re: Guarnizione collettore-marmitta K7

Messaggioda phobos » gio dic 13, 2012 5:03 pm

Ho trovato dei tornitori che fanno lavori su tutti i tipi di metallo a Fiumicino. Lavorano le eliche delle navi e fanno rettifiche di ogni genere. Vedremo da loro se ci possono fare un paio di boccole in acciaio.
Suzuki V Strom 1050 XT
Motoguzzi Nevada Club 750
phobos
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2531
Iscritto il: mar ott 25, 2011 2:52 pm
Località: Roma
Nome di battesimo: Gianni
Modello scooter o moto: V-Strom 1050 XT

Re: Guarnizione collettore-marmitta K7

Messaggioda peo2001 » gio dic 13, 2012 9:26 pm

Ragazzi... ma io on capisco.

Una guarnizione, per quanto al calore sia, deve essere elastica per aderire bene ai pezzi che devono giuntarsi. Non mi sembra l'alluminio o l'ottone il materiale giusto.

Se i codici sel silenziatore e del collettore sono gli stessi fra k7 e k8 (come a me sembra) allora lì ci metterei la guarnizione del K8, che tutti dicono dura di più.

E poi questo silenziatore ogni 6/8000 km si deve smontare per cambiare la gomma... in quell'occasione si cambia anche la guarnizione da 13 euro...

Magari è proprio pensata in questo modo...

sbaglio?
peo2001
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 433
Iscritto il: dom mag 15, 2011 9:53 am
Località: Teramo
Modello scooter o moto: B400 K3 Silver - Ninja 636

Re: Guarnizione collettore-marmitta K7

Messaggioda Smontolo » gio dic 13, 2012 9:46 pm

Smontolo ha scritto:Ciao Gianni.... :ciaociao:
Il problema mio non credo sia la guarnizione, ma entrambe le sedi sia del lato collettore che della marmitta... in pratica, quando presi il ciccino, di guarnizione all'interno proprio non esisteva... sicuramente era da parecchio tempo che girava senza perchè la sede (ti ricordi ?) è abbastanza rovinata con lo "sballotare" tubo con tubo..


Ciao Peo :ciaociao: :ciaociao:
Il problema che ho è questo riportato sopra... in più ho l'anello di battuta della guarnizione (quello nel tubo corto) che è inesistente.. inoltre la fascetta era completamente storta (merito di chi effetuava le manutenzioni che anzi che inserire la guarnizione ha pensato bene di continuare a stringere a "morte" :evil: ) e ha danneggiato pure le quattro parti "separate" tra loro..
secondo me le opzioni sono due.. o saldo un altro anello e metto la guarnizione originale e cerco di recuperare le quattro parti al più che posso e inserisco una fascetta nuova.. ma credo che la guarnizione non duri tanto :?
oppure inserisco una guarnizione un pò più robusta fatta dal tornitore e accoppiate due fascette.. di cui una che sostituisca l'anello di battuta e l'altra che stringa le quattro parti separate...

Un consiglio tra i due? :d12: :d12:
Smontolo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 5044
Iscritto il: dom nov 20, 2011 12:33 am
Località: Bologna - Ma sono Sardo!
Nome di battesimo: Paolo
Modello scooter o moto: per ora tortellini

Re: Guarnizione collettore-marmitta K7

Messaggioda Smontolo » gio dic 13, 2012 9:54 pm

oppure ci sarebbe un altra possibilità... ci saldo gli attacchi del modello Y.. come quelli in foto e la guarnizione dovrebbe durare una vita come per i relativi modelli Y...


Immagine

vale sempre ogni consiglio da parte vostra.. :D :D :D :D Grazie :D :D
Smontolo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 5044
Iscritto il: dom nov 20, 2011 12:33 am
Località: Bologna - Ma sono Sardo!
Nome di battesimo: Paolo
Modello scooter o moto: per ora tortellini

Re: Guarnizione collettore-marmitta K7

Messaggioda peo2001 » gio dic 13, 2012 10:14 pm

Capisco...

... forse la terza è meglio...
peo2001
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 433
Iscritto il: dom mag 15, 2011 9:53 am
Località: Teramo
Modello scooter o moto: B400 K3 Silver - Ninja 636

Re: Guarnizione collettore-marmitta K7

Messaggioda phobos » ven dic 14, 2012 9:54 am

Peo. La guarnizione originale e' in grafite con rete a maglia metallica interna. Non e' elastica. Deve solo reggere come anello di tenuta tra due boccole che si infilano una dentro l'altra.

Non e' per i 13 euro. E' una questione di principio e di rottura di marroni. Se fosse valido il principio del "tanto la cambiamo ogni 5000, al cambio gomme", non dovremmo nemmeno meravigliarci delle frizioni che spiccionano o dei filtri carburante che si intasano ;)

Penso che mi faro' tornire una boccola in bronzo da questi che ho trovato a Fiumicino.
Suzuki V Strom 1050 XT
Motoguzzi Nevada Club 750
phobos
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2531
Iscritto il: mar ott 25, 2011 2:52 pm
Località: Roma
Nome di battesimo: Gianni
Modello scooter o moto: V-Strom 1050 XT

Re: Guarnizione collettore-marmitta K7

Messaggioda peo2001 » ven dic 14, 2012 4:27 pm

La guarnizione originale e' in grafite con rete a maglia metallica interna.
Quindi è duttile (non elastica, ho sbagliato termine). Io credo che, date le temperature e il PH di quella zona del motore, se il senso è la tenuta, allora il sistema è quello.

Non è indifferente il fatto che si debba smontare continuamente il silenziatore. Nelle auto o nelle moto col motore solidale al telaio (e non "appeso") il sistema di scarico una volta montato non lo si smonta più!
peo2001
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 433
Iscritto il: dom mag 15, 2011 9:53 am
Località: Teramo
Modello scooter o moto: B400 K3 Silver - Ninja 636

Re: Guarnizione collettore-marmitta K7

Messaggioda paverik » sab dic 15, 2012 10:36 am

tranquilli sono arrivato, allora: visto che volevo le boccole , 2 in bronzo e 2 in alluminio, il meccanico della ditta dove lavoro me ne ha fatte 2 in ottone
A U T O L U B R I F I C A N T I :40: (aveva solo questo materiale che poteva usare) le misure sono un decimo più piccole, dite che possono andare :mumble:
paverik
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 280
Iscritto il: dom mag 13, 2012 9:17 am
Località: Pavia - Vigevano
Modello scooter o moto: ex B400K8 bordeaux

Re: Guarnizione collettore-marmitta K7

Messaggioda Smontolo » sab dic 15, 2012 11:12 am

:evil: :evil: che aspetti a montarla :evil: :evil:


:40: :40:
per il decimo non credo sia dannoso...
ora non ti resta che montarla... attendo news :ciaociao: :ciaociao:
Smontolo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 5044
Iscritto il: dom nov 20, 2011 12:33 am
Località: Bologna - Ma sono Sardo!
Nome di battesimo: Paolo
Modello scooter o moto: per ora tortellini

Re: R: Guarnizione collettore-marmitta K7

Messaggioda sigfrido » sab dic 15, 2012 4:48 pm

Io sul k 7 l ho sostituita a 23.000 km.....

Inviato dal mio GT-I8150 con Tapatalk 2
sigfrido
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 321
Iscritto il: gio mar 10, 2011 8:10 pm
Località: Villimpenta Mn
Nome di battesimo: fabrizio
Modello scooter o moto: B400 K7 Anthracite

Re: Guarnizione collettore-marmitta K7

Messaggioda giusca » sab dic 15, 2012 5:50 pm

E hai fatto la modifica per evitare che si rovini di nuovo :?: ,anche se.........pur facendola non durano per sempre
Burgman 400 k8 ex v-strom 650
giusca
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1516
Iscritto il: mar mag 01, 2007 8:18 pm
Località: Latina - Fondi
Nome di battesimo: Giuseppe
Modello scooter o moto: B400 K8

Re: Guarnizione collettore-marmitta K7

Messaggioda phobos » dom dic 16, 2012 4:00 pm

Quale è la modifica di cui parli?
Suzuki V Strom 1050 XT
Motoguzzi Nevada Club 750
phobos
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2531
Iscritto il: mar ott 25, 2011 2:52 pm
Località: Roma
Nome di battesimo: Gianni
Modello scooter o moto: V-Strom 1050 XT

Re: Guarnizione collettore-marmitta K7

Messaggioda GLORIA2006 » dom dic 16, 2012 6:58 pm

La guarnizione della marmitta del burgman è una maledizione, va "cambiata" (dovrei dire: si polverizza) in base ai kilomteri che vengono fatti. Io le ho provate tutte ma senza venirne a capo. Dove compro il ricambio (19euro!!!!!!!!!!) mi dicono sempre che è normale, che anche altre marche hanno "questo" problema dovuto dalle alte temperature del catalizzatore.
GLORIA2006
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2377
Iscritto il: lun gen 19, 2009 1:58 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: Burgman 900RR

Re: Guarnizione collettore-marmitta K7

Messaggioda giusca » dom dic 16, 2012 7:05 pm

phobos ha scritto:Quale è la modifica di cui parli?


Quella di allungare di qualche millimetro, non di piu senno perde, i tagli presenti sulla marmitta nel tratto che si inserisce nel collettore.Modifica suggerita dal rivenditore suzuki all'atto dell'acquisto della guarnizione
Burgman 400 k8 ex v-strom 650
giusca
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1516
Iscritto il: mar mag 01, 2007 8:18 pm
Località: Latina - Fondi
Nome di battesimo: Giuseppe
Modello scooter o moto: B400 K8

PrecedenteProssimo

Torna a Fai Da Te

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite