| |||||
Arrivo un pò tardi ma il mio consiglio non è di non limitarsi ad una semplice derivazione dalla batteria ma di fare in modo che le derivazioni siano sempre due in modo da avere già pronti due contatti per i dispositivi futuri. Quando poi si inserirà un altro dispositivo non andrà attaccato ai due morsetti liberi ma si aggiungerà ad esse un nuovo sdoppiatore in modo da avere sempre liberi due contatti.
Scusate la mia domanda.
Ho un K7 che la presa "accendisigari" dentro il cassettino, vorrei utilizzarla per caricare il cellulare, ma se collego il cavo non si chiude più lo sportello, ho provato ad aprire il cavo di ricarica ma la parte rigida è completamente occupata dal circuito stampato... sapete dirmi come ovviare a qiusto problema? Ovviamente grazie mille! ![]()
![]() Umberto , io nel mio K7 per ovviare al problema ho montato uno sdoppiatore (li acquisti a pochi euri) così mi ritrovo ad avere 2 prese nel cassettino enon ho più il problema dello spazio perchè ne ho trovata una con ingombro ridotto. Ho fatto la stessa cosa nel vano sottosella prendendo l'aliment. dalla batteria e dando tensione alle prese tramite un relè che viene alimentato dal filo che porta corrente alle luci post.
[/img]
![]()
Grazie mille! Ti sarei grato se per MP mi indicassi dove hai trovato lo sdoppiatore (...a pochi euro), visto che anche io sono di Genova...così corro a comprarlo!
![]() Di solito si può trovare anche nei supermercati se hanno l'area dei piccoli accessori per auto, olio, spazzole tergi ecc....
Nelle catene di Fai da te Nei negozi di autoaccessori IMHO
![]()
...Lo so, ma quelli che ho visto fino ad ora sono "troppo ingombranti per lo spazio offerto dal cassettino.
![]() Io ho montato quelle della Hella trovate tempo fa da un elettrauto a SpD'arena, ma dimenticavo che l'avevo modificata cambiando lo spinotto con uno più corto. Comunque se ti va c'incontriamo e ti regalo lo spinotto che fa il caso tuo, ne ho un paio in più.
![]()
Grazie mille! Sei gentilissimo! Ti contatterò via MP! ![]()
![]() ![]() ![]()
![]() ![]() ![]() o ti colleghi direttamente alla batteria, ed hai sempre tensione sulla presa, oppure ti colleghi al filo arancione che dal blocchetto della chiave va a finire sulla scatola fusibili, ed in questo modo avrai tensione solo con il contatto acceso.
![]() Salve parere da elutrauto
la soluzione migliore è attacarsi alla batteria e montare il fusibile il piu vicino alla partenza dei fili ( batteria ) nel caso si tranci il filo durante la strada tra batt e presa acc non succede nulla se invece il fusibile è montato vicino alla presa e i fili si tranciano allora sono azz..
![]() confermo...oxypus....le matasse di filo con i fusibili attaccati sull'utilizzatore sono un punto interrogativo...
LA GENTE SOGNA COSE CHE ESISTONO..E SI DOMANDA PERCHE'...IO SOGNO COSE CHE NON ESISTONO...E MI DOMANDO.....PERCHE NO?!?!
![]()
![]()
nel sottosella prova ad utilizzare i fili che portano corrente alla lampada del vano, considera che sono già sotto fusibile
![]() | ||
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Nessuno e 3 ospiti | ||