Login    Iscriviti

Accensione automatica fari...

Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda Mauro_74 » mer ott 04, 2006 1:13 am

:mumble: ...in questo caso quindi c'è un forte assorbimento di corrente... :mumble:
Mauro_74
Mauro_74
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 676
Iscritto il: gio ago 10, 2006 10:28 am
Località: Lecce - Cursi
Modello scooter o moto: B400 K3 Blue

Messaggioda Sabba » mer ott 04, 2006 5:07 pm

Si, ma è previsto! Anche nell'impianto di serie, l'anabbagliante rimane acceso durante il lampeggio oppure accendendo l' abbagliante.
Sabba
Sabba
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2822
Iscritto il: ven set 02, 2005 10:49 am
Località: Bologna - Castenaso
Modello scooter o moto: Silver Wing 400

Messaggioda Mauro_74 » mer ott 04, 2006 6:51 pm

Sabba ha scritto:Si, ma è previsto! Anche nell'impianto di serie, l'anabbagliante rimane acceso durante il lampeggio oppure accendendo l' abbagliante.

No, sul mio K3 quando scambio si spegne l'anabbagliante e si accende l'abbagliante e viceversa.
Rimane acceso, invece, quando si lampeggia...
Mauro_74
Mauro_74
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 676
Iscritto il: gio ago 10, 2006 10:28 am
Località: Lecce - Cursi
Modello scooter o moto: B400 K3 Blue

Messaggioda Pascal » mer ott 04, 2006 7:05 pm

Mauro_74 ha scritto:No, sul mio K3 quando scambio si spegne l'anabbagliante e si accende l'abbagliante e viceversa.
Rimane acceso, invece, quando si lampeggia...

Ovunque succede così, anche sull'automobile...
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda Mauro_74 » mer ott 04, 2006 8:52 pm

Lo so infatti...
Mauro_74
Mauro_74
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 676
Iscritto il: gio ago 10, 2006 10:28 am
Località: Lecce - Cursi
Modello scooter o moto: B400 K3 Blue

Messaggioda Sabba » gio ott 05, 2006 8:03 am

Non sui modelli con i fari che espletano funzioni separate (SW, K7, T-Max, ecc..). Il perchè è presto detto! Verrebbe a mancare l' illuminazione della parte bassa della strada, a causa della differenziazione ottica delle parabole.
Ma se anche così fosse, il circuitino (relè + diodi) funzionerebbe lo stesso!L'eventuale spegnimento dell'anabbagliante non è compromesso in quanto viene a mancare il positivo per alimentare l'anabbagliante.
Il relè rimane eccitato tramite il diodo collegato all'abbagliante
Per cui il faro si spegne, no problem!
Nel momento della commutazione (nei due sensi), entrambi i fanali rimangono accesi (brevissimamente ma è così). Quel tempo è sufficiente per mantenere eccitato il relè, questa volta tramite il diodo che è collegato all'anabbagliante, che ovviamente si è già riacceso.
Provare per credere!
Sabba
Sabba
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2822
Iscritto il: ven set 02, 2005 10:49 am
Località: Bologna - Castenaso
Modello scooter o moto: Silver Wing 400

Messaggioda Mauro_74 » gio ott 05, 2006 1:51 pm

Esauriente, come sempre del resto...
Mauro_74
Mauro_74
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 676
Iscritto il: gio ago 10, 2006 10:28 am
Località: Lecce - Cursi
Modello scooter o moto: B400 K3 Blue

Messaggioda Steo » gio ott 05, 2006 11:48 pm

Una cosa che mi piace poco ed è un problema sorto proprio oggi , e che la modifica ha delle imperfezzioni, racconto quello che è successo .
Stavo entrando nel garage con il mio burghy ,e inavvertitamente ho toccato il tasto di accensione del motore , e con la modifica mi si sono spenti gli anabaglianti lasciandomi al buio , prontamente li ho riaccesi lampeggiando.
Stavo pensando che il circuito per ritardare l'accensione degli anabaglianti creato da Ufostufo possa generare una situazione di pericolo, esempio:
se di sera in una strada senza luci inavvertitamente si tocca il tasto di accensione motore , si spengono i fari e per 6 secondi ho per il tempo impostato non ce modo di accenderli. (credo)
Pensate a velocità sostenute in strade non illuminate , :roll:
Ogni modifica va testata per fare in modo che possa essere adottata e non creare una situazione poco piacevole. ;)
If you can dream it, you can do it.
Steo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 3790
Iscritto il: ven apr 14, 2006 12:18 am
Località: Torino
Modello scooter o moto: Scarafaggio Exe 650

Messaggioda andrij » ven ott 06, 2006 12:48 am

io ho visto la modifica di lunove quando ci siamo incontrati in sicilia e vi assicuro che è molto bella oltre ad essere stata fatta molto bene.seguite i suoi consigli e non ve ne pentirete.
andrij
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4163
Iscritto il: ven lug 28, 2006 7:22 pm
Località: Milano
Modello scooter o moto: B650 Kit Bitubo+Xeno+4road+Gps

Messaggioda Sabba » ven ott 06, 2006 8:05 am

Se si preme il tasto di avviamento durante la marcia in alcuni modelli (come anche il SW400) il faro anabbagliante si spegne.
Questo è da tenere in considerazione! E' possibile ovviare all'inconveniente semplicemente utilizzando i due relè, invece che il circuitino relè+diodi. Bisogna però connettere i contatti del secondo relè (quello di mantenimento) alle luci di posizione, che rimangono sempre accese, e aggiungere un diodo per far si che questo relè non si disecciti mai. Anche in caso di lampeggio o di scambi anabbagliante/abbagliante il relè di carico (quello a a cui deve essere collegata la lampada) rimane pertanto sempre eccitato, che ci sia o no il carico sui contatti di scambio.
La stessa cosa per quanto riguarda il circuito di temporizzazione. Basta collegarlo alla luce di posizione, e non ai 12 v dell'anabbagliante. Il relè presente sul circuitino non si disecciterà mai, se non allo spegnimento del motore.

Semplice, no?...................NO!
Sabba
Sabba
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2822
Iscritto il: ven set 02, 2005 10:49 am
Località: Bologna - Castenaso
Modello scooter o moto: Silver Wing 400

Messaggioda Steo » ven ott 06, 2006 4:31 pm

Sabba ha scritto:La stessa cosa per quanto riguarda il circuito di temporizzazione. Basta collegarlo alla luce di posizione, e non ai 12 v dell'anabbagliante. Il relè presente sul circuitino non si disecciterà mai, se non allo spegnimento del motore.

Semplice, no?...................NO!

Mi hai anticipato!
If you can dream it, you can do it.
Steo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 3790
Iscritto il: ven apr 14, 2006 12:18 am
Località: Torino
Modello scooter o moto: Scarafaggio Exe 650

Messaggioda andrij » sab ott 07, 2006 12:33 am

Si esatto sabba
andrij
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4163
Iscritto il: ven lug 28, 2006 7:22 pm
Località: Milano
Modello scooter o moto: B650 Kit Bitubo+Xeno+4road+Gps

Messaggioda UFOSTUFO » lun ott 09, 2006 8:49 am

signori....monto questo circuito ormai da 5 giorni....non è mai capitata una cosa del genere....le luci si spengono solo quando giro la chiave del quadro....e il circuito è alimentato dalla luce di posizione....quindi il tutto è alimentato regolarmente....
LA GENTE SOGNA COSE CHE ESISTONO..E SI DOMANDA PERCHE'...IO SOGNO COSE CHE NON ESISTONO...E MI DOMANDO.....PERCHE NO?!?! \:D/
UFOSTUFO
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 415
Iscritto il: ven giu 23, 2006 11:00 am
Località: Roma - Eur
Modello scooter o moto: B400 K3 Blue

Messaggioda Steo » lun ott 09, 2006 10:54 pm

Esatto Ufostufo, io ho alimento il relay con le luci anabaglialti di consguenza si diseccita se inavvertitamente si sfiora il tasto avvio motore ( dovro rimodificare il mio lavoro)
If you can dream it, you can do it.
Steo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 3790
Iscritto il: ven apr 14, 2006 12:18 am
Località: Torino
Modello scooter o moto: Scarafaggio Exe 650

Precedente

Torna a Fai Da Te

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

cron