Login    Iscriviti

Cavalletto elettrico sul ciccino!

Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.
  • Autore
    Messaggio

Cavalletto elettrico sul ciccino!

Messaggioda uomo-vitruviano » gio ott 18, 2007 10:24 pm

:idea: è da un pò che penso a questo progetto, realizzare il cavalletto elettrico per il ciccino! Ho visto che gia c'è sul Piaggio e sulla BMW e perchè non averlo pure noi?
Ci sto pensando seriamente e sto cominciando a vedere come realizzarlo, tenendo conto delle leggi sulla sicurezza, omologazioni, etc. etc. che ti bloccano su tante cose. :( Voi cosa ne pensate?
uomo-vitruviano
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4442
Iscritto il: mer ago 30, 2006 12:13 am
Località: Trento
Nome di battesimo: Francesco
Modello scooter o moto: Mukkina

Messaggioda nik » gio ott 18, 2007 10:42 pm

Se lo pensi per il ciccio ti seguo con interesse , ma per il b400 , lo ritengo inutile . 8) 8)
nik
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4403
Iscritto il: sab lug 29, 2006 9:02 am
Località: Lecco - Casatenovo
Modello scooter o moto: F 850 GS

Messaggioda bipbip » gio ott 18, 2007 11:00 pm

nik ha scritto:....ma per il b400 , lo ritengo inutile . 8) 8)


Non mi trovo completamente d'accordo.
Di tutte le moto e scooter posseduti trovo che il cavalletto del mio K-7 sia il peggio realizzato. Capita che su pavimentazioni piane e lisce, anziche' scendere il mezzo saltelli ma non ne voglia sapere di scendere. Sono costretto ad usare il piede come fermo. Altre volte per issarlo servirebbero due persone. Mi chiedo se: solo il mio afflitto da questo problema? In queste condizioni, personalmente se vi fosse un cavalletto elettrico lo prenderei in seria considerazione. :roll:
Anche se un poco di sollevamento pesi forzato male non dovrebbe fare! :D
bipbip
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4236
Iscritto il: dom dic 10, 2006 7:35 pm
Località: Bergamo
Nome di battesimo: Tatanka Mani
Modello scooter o moto: KTM 990 SMT

Messaggioda uomo-vitruviano » gio ott 18, 2007 11:06 pm

è logico che il cavalletto elettrico andrà anche per il ciccio...... :D
uomo-vitruviano
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4442
Iscritto il: mer ago 30, 2006 12:13 am
Località: Trento
Nome di battesimo: Francesco
Modello scooter o moto: Mukkina

Messaggioda Pascal » gio ott 18, 2007 11:14 pm

bipbip ha scritto:Capita che su pavimentazioni piane e lisce, anziche' scendere il mezzo saltelli ma non ne voglia sapere di scendere. Sono costretto ad usare il piede come fermo. Altre volte per issarlo servirebbero due persone.

Fatti due mesi col Ciccio e ti accorgerai che sul 400 è tutto rose e fiori :lol:

Comunque io mi prenoto per l'aventuale futuro kit.
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda suzukista » gio ott 18, 2007 11:40 pm

Pascal ha scritto:Fatti due mesi col Ciccio e ti accorgerai che sul 400 è tutto rose e fiori :lol:

.. stanno saltando fuori gli altarini?? 8) :shock:
suzukista
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 10855
Iscritto il: mer giu 01, 2005 10:04 pm
Località: Hamamatsu
Modello scooter o moto: SV1000s/Bandit 1,25K8

Messaggioda Knarf » ven ott 19, 2007 12:10 am

Penso che Davide intendesse che il 650 per metterlo sul cavalletto alla fine ti impegna come ti impegnava il 400.
La vera differenza è che se dopo un po' di volte che metti sul cavalletto il ciccio riprovi il 400 lo tiri su con la forza del pensiero oppure lo fai balzare indietro di un metro :lol: :lol:
Comunque proprio a Nik abbiamo dato prova pratica di come sia semplice mettere anche il ciccio sul cavalletto...questione di prenderci la mano...ops....il piede ;)
Ultima modifica di Knarf il ven ott 19, 2007 12:28 am, modificato 1 volta in totale.
Knarf
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 43085
Iscritto il: mer lug 19, 2006 12:35 pm
Località: Milano - Sesto San Giovanni
Nome di battesimo: Knarf ovviamente
Modello scooter o moto: BMW R1200RT

Messaggioda suzukista » ven ott 19, 2007 12:12 am

Knarf ha scritto:Penso che Davide intendesse che il 650 per metterlo sul cavalletto alla fine ti impegna come ti impegnava il 400.
La vera differenza è che se dopo un po' di volte che metti sul cavalletto il ciccio riprovi il 400 lo tiri su con la forza del pensiero oppure lo fai balzare indietro di un metro :lol: :lol:
Comunque proprio a Nik abbiamo dato prova pratica dii come sia semplice mettere anche il ciccio sul cavalletto...questione di prenderci la mano...ops....il piede ;)

.. in calcio d'angolo eh? :D
suzukista
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 10855
Iscritto il: mer giu 01, 2005 10:04 pm
Località: Hamamatsu
Modello scooter o moto: SV1000s/Bandit 1,25K8

Messaggioda Knarf » ven ott 19, 2007 12:30 am

Non mi sembra era una possibile spiegazione. :?
Comunque ti assicuro che non è un problema che sento ;)
Knarf
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 43085
Iscritto il: mer lug 19, 2006 12:35 pm
Località: Milano - Sesto San Giovanni
Nome di battesimo: Knarf ovviamente
Modello scooter o moto: BMW R1200RT

Messaggioda Paolo » ven ott 19, 2007 12:44 am

Ottima pensata...... :lol: :lol: :lol:

Perchè non iniziare anche uno studio sulla possibilità di una retromarcia per i posteggi o le manovre impossibili ?
Paolo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1374
Iscritto il: mer gen 03, 2007 10:56 pm
Località: Genova
Modello scooter o moto: mukka R1200RT

Messaggioda Pascal » ven ott 19, 2007 2:47 am

Knarf ha scritto:Penso che Davide intendesse che il 650 per metterlo sul cavalletto alla fine ti impegna come ti impegnava il 400.
La vera differenza è che se dopo un po' di volte che metti sul cavalletto il ciccio riprovi il 400 lo tiri su con la forza del pensiero oppure lo fai balzare indietro di un metro :lol: :lol:
Comunque proprio a Nik abbiamo dato prova pratica di come sia semplice mettere anche il ciccio sul cavalletto...questione di prenderci la mano...ops....il piede ;)

Sì Suzukista è esattamente come ha detto Knarf. Quando ho comprato il Ciccio mi aspettavo che fosse più pesante da mettere sul cavalletto. Infatti è proprio così. La differenza non si sente tanto quando lo tiri su (anche se si avverte una maggior massa da sollevare) ma si sente quando lo tiri giù e magari il cavalletto centrale è un pò dentro un buco.

Dopo due mesi ti capita di fare un tagliandino e per caso ti danno un B400 k7 e, sorpresa delle soprese, ti accorgi che invece di metterlo sul cavalletto centrale hai appena lanciato come una fionda lo scooter. Allora ti viene da pensare: "Ma è davvero così pesante il mio Ciccio?"
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda Knarf » ven ott 19, 2007 1:48 pm

Esatto. :lol:
Pensa che a me come moto sostitutiva danno un B200.
Devo ricordarmi di stare sull'altro lato della strada quando arrivo in ufficio così parcheggiandolo lo ritrovo esattamente fuori dall'ingresso principale :lol: :lol: :lol:
Knarf
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 43085
Iscritto il: mer lug 19, 2006 12:35 pm
Località: Milano - Sesto San Giovanni
Nome di battesimo: Knarf ovviamente
Modello scooter o moto: BMW R1200RT

Messaggioda suzukista » ven ott 19, 2007 2:02 pm

Knarf ha scritto:Esatto. :lol:
Pensa che a me come moto sostitutiva danno un B200.
Devo ricordarmi di stare sull'altro lato della strada quando arrivo in ufficio così parcheggiandolo lo ritrovo esattamente fuori dall'ingresso principale :lol: :lol: :lol:

:shock: :shock:
suzukista
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 10855
Iscritto il: mer giu 01, 2005 10:04 pm
Località: Hamamatsu
Modello scooter o moto: SV1000s/Bandit 1,25K8

Messaggioda rod » ven ott 19, 2007 2:25 pm

Knarf ha scritto:Esatto. :lol:
Pensa che a me come moto sostitutiva danno un B200.
Devo ricordarmi di stare sull'altro lato della strada quando arrivo in ufficio così parcheggiandolo lo ritrovo esattamente fuori dall'ingresso principale :lol: :lol: :lol:
:40: :40: :40:

Dai Francesco, tira fuori il grembiulino e mettiti all'opera!!! :lol: (così mi do da fare anch'io come succursale...;) )
rod
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 21382
Iscritto il: ven feb 09, 2007 3:26 pm
Località: Modena - Brasil
Nome di battesimo: Genoveffa
Modello scooter o moto: B400K7-Tiger 1050ABS

Messaggioda GabbioD'acciaio » ven ott 19, 2007 3:11 pm

Io vorrei motorizzare la stampella laterale :lol: :lol: troppa fatica a metterla :lol: :lol:
ex b400 k5,GSXR1000
GabbioD'acciaio
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4055
Iscritto il: mer feb 01, 2006 4:12 pm
Località: Kabul
Modello scooter o moto: B650 K9

Prossimo

Torna a Fai Da Te

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

cron