Login    Iscriviti

sportellino svolazzante

Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.
  • Autore
    Messaggio

sportellino svolazzante

Messaggioda nik » sab nov 03, 2007 5:03 pm

Ehilà . Moderatori se pensate che il post debba stare in sez. b400+250 spostatelo tranquillamente .
Ecco il mio rimendio per non perdere lo sportellino svolazzante .
tempo di esecuzione . 45' per pensare ; 10' per realizzare
Ciao . 8) 8)

foto 1 . Lo sportellino ha due alette che trattengono in sede il pezzo e contemporaneamente lo spingono a destra , dove altre due alette lo assicurano in sede
Immagine

foto 2
ho spessorato con un pezzo di gomma adesiva l'aletta inferiore in modo che lo sportellino sia spinto ancora di più a destra
Immagine

foto 3
ho applicato un nastro adesivo velcro sul lato destro vano ed un uguale sul posteriore dello sportellino
Immagine

foto 4
ho congiunto le due strisce velcro con uno spago di cm 10 in modo che quando il meccanico al tagliando lo aprirà questo sarà libero dalla sede , ma vincolato alla moto
Immagine

foto 5
Immagine

foto 6
Immagine

Sono sulle orme di uomo-vitruviano, ma ho da imparare ...............
nik
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4403
Iscritto il: sab lug 29, 2006 9:02 am
Località: Lecco - Casatenovo
Modello scooter o moto: F 850 GS

Messaggioda suzukista » sab nov 03, 2007 5:05 pm

:clap: :clap: :clap:
suzukista
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 10855
Iscritto il: mer giu 01, 2005 10:04 pm
Località: Hamamatsu
Modello scooter o moto: SV1000s/Bandit 1,25K8

sportellino svolazzante

Messaggioda Master » sab nov 03, 2007 7:48 pm

si si lo so che vola lo sportellino del ciccio :lol: chiedilo a pascal al ritorno dalle dolomiti in autostrada a velocita' sostenta ;) mi sono visto passare sopra al casco un ogetto non identificato :lol: davide accortosi dell'accaduto si è fermato in una piazzola di s.o.s. costatando che l'oggetto era proprio lo sportellino :? mannaggia com'è possibile complimenti alla suzuky complimenti :evil:
Master
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1652
Iscritto il: mer ago 16, 2006 11:41 pm
Località: Massa(ms)
Modello scooter o moto: gianluca ciccio ex ciccino

Messaggioda clsg82 » dom nov 04, 2007 1:02 am

bravo,ottima idea. . . semplice ed efficace. . . .
clsg82
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4610
Iscritto il: sab lug 14, 2007 9:42 am
Località: Modena - Soliera
Modello scooter o moto: BMW K 1600 GT

Messaggioda Pascal » dom nov 04, 2007 1:02 am

Nik. Lodevole l'idea ma ho seri dubbi che lo strapp regga lo strappo a cui viene sottoposto lo sportellino quando sei ai 130 km/h.
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda andrij » dom nov 04, 2007 2:05 am

ma il problema nasce solo quando il porta oggetti è aperto o sbaglio?
andrij
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4163
Iscritto il: ven lug 28, 2006 7:22 pm
Località: Milano
Modello scooter o moto: B650 Kit Bitubo+Xeno+4road+Gps

Messaggioda nik » dom nov 04, 2007 11:10 am

andrij ha scritto:ma il problema nasce solo quando il porta oggetti è aperto o sbaglio?


Si è così, perchè lo sportello centrale spinge , quando è chiuso , una terza aletta centrale dello sportellino svolazzante mantenendolo in questo modo nella sua sede.
Il problema sorge solo perchè per fare passare il cavo di alimentazione del navigatore o lasci lo sporello centrale socchiuso o segui percorsi alternativi che gioco forza costringono il perforamento delle plastiche. 8) 8)
nik
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4403
Iscritto il: sab lug 29, 2006 9:02 am
Località: Lecco - Casatenovo
Modello scooter o moto: F 850 GS

Messaggioda Pascal » lun nov 05, 2007 12:44 am

Oppure usi del biadesivo telato la cui durata è superiore ad un anno anche se si bagna un pò con la pioggia. Ogni anno lo si rinnova. Non si buca niente ed è totalmente e facilmente removibile quando uno ne ha voglia.
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda andrij » lun nov 05, 2007 12:54 am

nik ha scritto:
andrij ha scritto:ma il problema nasce solo quando il porta oggetti è aperto o sbaglio?


Si è così, perchè lo sportello centrale spinge , quando è chiuso , una terza aletta centrale dello sportellino svolazzante mantenendolo in questo modo nella sua sede.
Il problema sorge solo perchè per fare passare il cavo di alimentazione del navigatore o lasci lo sporello centrale socchiuso o segui percorsi alternativi che gioco forza costringono il perforamento delle plastiche. 8) 8)
Niki scusa tanto se mi permetto ma non ti conviene far passare il cavo di alimentazione del navigatore da un'altra parte?IO per esempio ho installato la presa ausiliaria 12v nel cassettino sinistro.
andrij
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4163
Iscritto il: ven lug 28, 2006 7:22 pm
Località: Milano
Modello scooter o moto: B650 Kit Bitubo+Xeno+4road+Gps

Torna a Fai Da Te

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti