Pagina 1 di 1

Protezione per centralina kit sella.

MessaggioInviato: dom nov 11, 2007 11:59 am
da rod
Ciao ciurma! :D Ecco un nuovo fracassamento di zebedei! ;)

Innanzitutto ci tengo a sottolineare che non voglio creare degli inutili allarmismi in quanto il problema delle centraline che saltano l'ho avuto solamente io...

Ho aperto questo topic per mostrare come ho ritenuto di risolvere il problema (sperém... :roll:):

Il mio kit sella in origine l'avevo montato sul mio "fu" K1 (pace all'anima sua...), la prima centralina purtroppo era già farlocca dalla nascita, beh può capitare, no? (ma proprio a me?! :evil: )

La seconda centralina inviatami gentilmente in sostituzione dal buon e paziente Francesco ha funzionato egregiamente, fino a che non ho fuso la belva in autostrada :evil: :evil:

Dopodichè sulla bestia nuova la centralina di cui sopra ha funzionato per una quindicina di giorni, poi è morta!

Stessa solfa per la terza :!: centralina di nuovo "inviatami gentilmente in sostituzione dal buon e paziente Francesco": ha assolto al suo dovere per due settimane poi ha deciso di entrare in sciopero durante il viaggio d'andata delle Terre di Mezzo 2 :evil: :evil: :evil:

A questo punto (grazie anche al cortese aiuto del buon Microchip ;) ) ho deciso di montare un circuito a protezione della centralina onde evitare il fracassamento dei miei zebedei!

Ecco lo schemino:

Il filtro in questione è un normalissimo filtro antidisturbo di quelli che si usavano per le autoradio. L'ho trovato da un elettrauto per la modica cifra di 6 eurini.
L'ho sbudellato ed ho montato sul circuitino i due diodi in serie per poter diminuire la tensione in uscita. Ora la tensione max. in uscita dando gas al ciccino risulta di 13,5V, quindi dentro il range di alimentazione supportato dalle centraline di Vitruvian-man (14V max.)


Immagine

Ecco l'ambaradan montato nella parte posteriore del ciccino.

Immagine

Un primo piano del cablaggio filtro/pistoncino.


Immagine

Un primo piano della centralina opportunamente resa stagna tramite schiuma di poliuretano e sigillante siliconico (alla faccia dell'acqua... :72: )

Immagine

Un primissimo piano del filtro antidisturbo.


Immagine

Ragassuoli, se la centralina torna a saltare me ne vado a Fatima (col ciccino...)!!! 8) 8) 8)

:ciaociao:

protezione per centralina kit sella

MessaggioInviato: dom nov 11, 2007 12:29 pm
da Master
:clap: bravo rod bel lavoro ;) speriamo in bene :lol:

MessaggioInviato: dom nov 11, 2007 3:13 pm
da Pascal
Domanda... Che tensione hai sulla centralina a scooter spento?

MessaggioInviato: dom nov 11, 2007 6:53 pm
da rod
Pascal ha scritto:Domanda... Che tensione hai sulla centralina a scooter spento?


A ciccino spento (da ieri pomeriggio): 11,52V :D

A ciccino acceso al minimo: 13,03V :D

A ciccino spento subito dopo: 12,05V :D

I valori rientrano tutti nel range ammesso dalla centralina.

Per ora tutto bene: ieri pomeriggio sono andato a testare il tutto sparandomi 90 km in montagna e tirando la belva come un dannato; al ritorno la centralina funzionava ancora... :supz: :supz: :supz: :supz:

[-o<

MessaggioInviato: dom nov 11, 2007 8:33 pm
da rod
Risultato finale :arrow: QUI

:D :D :D

MessaggioInviato: dom nov 11, 2007 8:41 pm
da uomo-vitruviano
Ottimo lavoro Rod! certo il filtro è una salvaguardia alla centralina ed è utile applicarlo, specialmente ora che si è scoperto di quali sono le tolleranze della centralina e di quanta corrente eroga il burghy! Alla luce di questa soluzione vedrò di applicarlo a tutti i kit futuri :D

MessaggioInviato: dom nov 11, 2007 9:26 pm
da clsg82
bella rod,i miei complimenti. . . . ma ora sai cosa ti aspetta. . . la mia centralina :sub: è pronta per essere montata . . . . :D :D :D

MessaggioInviato: dom nov 11, 2007 9:31 pm
da rod
clsg82 ha scritto:bella rod,i miei complimenti. . . . ma ora sai cosa ti aspetta. . . la mia centralina :sub: è pronta per essere montata . . . . :D :D :D


:sì: :figo:

MessaggioInviato: mar gen 08, 2008 2:35 pm
da clsg82
miticoooo la centralina funziona ancora. . . lavaggio compreso ! ! !! :D :D

MessaggioInviato: mar gen 08, 2008 2:41 pm
da rod
Anche la mia non ha più dato problemi (era ora!) :sgrat:

MessaggioInviato: mar gen 08, 2008 3:16 pm
da Rey81
Grande Rod,come al solito!

pistoncino umpo piu forte.

MessaggioInviato: lun feb 18, 2008 8:47 am
da fabio1966
Ciao io ho un k7 per il pistoncino rinforzato dove mi devo rivolgere??
vorrei una sella umpo piu repentina. grazie fabio

MessaggioInviato: lun feb 18, 2008 11:25 am
da Knarf
A Uomo-Vitruviano.
Guarda nel Mercatino ;)