Login    Iscriviti

lampadine sempre accese ..si possono disattivare ?

Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.
  • Autore
    Messaggio

lampadine sempre accese ..si possono disattivare ?

Messaggioda maestro51 » mar nov 20, 2007 6:02 pm

Ciao a tutti , ogni tanto riappaio per chiedere qualche informazione approfittando della vostra costante presenza nel sito , e questa volta vorrei sapere se esiste qualche MAGO del K7 che è riuscito a disconnettere dal blocchetto della chiave di accensione il collegamento con le luci di posizione ( ultimo scatto ).
Due giorni fa , dovendo prendere il treno ed essendo in ritardo ho lasciato in fretta e furia nei pressi della stazione il K7 e per mettere a posto tutto ..copertina ..bagaglio..casco...non ho fatto caso che erano rimaste accese le lucine ,.. e dire che me ne ricordo sempre ... al mio ritorno ovviamente batteria a zero .... e per fortuna che il garage di un amico era a due passi ...ma con il K7 in braccio !.
Ho giurato nel sudore e nell'asma che tagliavo il giorno dopo tutti i collegamenti elettrici ...ma a che c....serve ?qualcuno lascia mai in curva di notte da solo il povero K7 con le lucine accese per i viandanti ? ma siete matti ?se nel buio non lo vedono è meglio ...così abbiamo le luci di manovra per il carro attrezzi dei ladri !
Se c'è un mago che mi spiega se sia possibile il distacco del contatto senza compromettere nulla lo ringrazio .
A proposito del parabrezza alto che la Suzuki si impegnava a cambiare a metà prezzo perchè pericoloso
( mio vecchio topic di Ottobre ) l'avete visto Voi ?
maestro51
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 3819
Iscritto il: gio lug 26, 2007 8:06 am
Località: Roma - Monte Sacro - P.sempione
Modello scooter o moto: SW-T400 abs White

Messaggioda Teomondo » mar nov 20, 2007 7:02 pm

Ciao!
Prova la funzione cerca in alto e vedi quello che ti serve.. ;) ;) ;) ;)
Teomondo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23525
Iscritto il: sab feb 17, 2007 2:06 pm
Località: Brescia - Italia
Modello scooter o moto: ...mumble...

Messaggioda maestro51 » mar nov 20, 2007 8:57 pm

Grazie per la indicazione , ho trovato la modifica del cicalino , è per il K5 , ma dovrei riuscire a trovare i fili giusti sul K7 ,e quella delle luci a led è una ottima idea .
Io volevo proprio togliere il contatto delle luci di posizione sulla chiave , ma secondo te e secondo tutti voi serve a qualcosa tenere le lucine accese mentre state in pizzeria o al bar ? Ciao
maestro51
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 3819
Iscritto il: gio lug 26, 2007 8:06 am
Località: Roma - Monte Sacro - P.sempione
Modello scooter o moto: SW-T400 abs White

Messaggioda Steo » mar nov 20, 2007 11:27 pm

maestro51 ha scritto:Grazie per la indicazione , ho trovato la modifica del cicalino , è per il K5 , ma dovrei riuscire a trovare i fili giusti sul K7 ,e quella delle luci a led è una ottima idea .
Io volevo proprio togliere il contatto delle luci di posizione sulla chiave , ma secondo te e secondo tutti voi serve a qualcosa tenere le lucine accese mentre state in pizzeria o al bar ? Ciao


In pizzeria e al bar ???? :lol: :lol:
scusa , forse il K7 e come il K5 cioè girando la chiave a sx per mettere il blocca sterzo e fai un'altro scatto , si accendono le posizioni , ma solo con il blocca sterzo non si devono accendere le posizioni !!!
Non so se sul K7 sia come il K5,il mio è cosi!
If you can dream it, you can do it.
Steo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 3790
Iscritto il: ven apr 14, 2006 12:18 am
Località: Torino
Modello scooter o moto: Scarafaggio Exe 650

Messaggioda Pongo » mer nov 21, 2007 12:55 am

maestro51 ha scritto:... ma secondo te e secondo tutti voi serve a qualcosa tenere le lucine accese mentre state in pizzeria o al bar ? Ciao


CERTO CHE NO, NON SERVE TENERE LE LUCI ACCESE A MENO CHE TU NON VOGLIA FARLO VOLONTARIAMENTE POICHè PENSI CHE IL LUOGO OVE SI TROVI PARCATO DEBBA RITENERSI NON SICURO PER I TRANSITANTI.(Scusate avevo lasciato il maisc inserito per mancanza di volglia riscrivere i tutto l'ho rimpicciolito... :D )

Comunque basta non tenerle accese, quando spegni il mezzo ed inserisci il bloccasterzo, non fargli fare il giro totale ma fermati ad uno scatto prima e vedrai che le lucine rimarranno spente.... ;)
Pongo
Public Relations
Public Relations

Avatar utente
 
Messaggi: 4998
Iscritto il: mer lug 27, 2005 1:37 am
Località: Bergamo - Fara Olivana con Sola
Nome di battesimo: Francesco aka Pongo
Modello scooter o moto: EX B400 K5

Messaggioda Knarf » mer nov 21, 2007 12:57 am

Pongo ha scritto:Scusate avevo lasciato il maisc inserito per mancanza di volglia riscrivere i tutto l'ho rimpicciolito... :D )

Vabbè vorrà dire che ti rimpicciolisco la cazziata :lol: :lol:
Ultima modifica di Knarf il mer nov 21, 2007 7:18 pm, modificato 1 volta in totale.
Knarf
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 43085
Iscritto il: mer lug 19, 2006 12:35 pm
Località: Milano - Sesto San Giovanni
Nome di battesimo: Knarf ovviamente
Modello scooter o moto: BMW R1200RT

sondaggio: chi lascia volontariamente le lucine accese?

Messaggioda maestro51 » mer nov 21, 2007 7:35 am

bene vediamo quanti usano l'ultimo scatto della chiave per tenere le lucine accese del "ciccino" al bar , in pizzeria , sotto casa della signora/ina di turno , ecc....
maestro51
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 3819
Iscritto il: gio lug 26, 2007 8:06 am
Località: Roma - Monte Sacro - P.sempione
Modello scooter o moto: SW-T400 abs White

Re: sondaggio: chi lascia volontariamente le lucine accese?

Messaggioda Pongo » mer nov 21, 2007 2:52 pm

maestro51 ha scritto:bene vediamo quanti usano l'ultimo scatto della chiave per tenere le lucine accese del "ciccino" al bar , in pizzeria , sotto casa della signora/ina di turno , ecc....


Bèh...la domanda del topic era intesa a conoscere se possibie disattivare le luci, ......ora il dubbio è stato risolto e........ si và fuori argomento parlando di statistica su quante persone inseriscono o meno il "parking"... :badgrin: :D
Pongo
Public Relations
Public Relations

Avatar utente
 
Messaggi: 4998
Iscritto il: mer lug 27, 2005 1:37 am
Località: Bergamo - Fara Olivana con Sola
Nome di battesimo: Francesco aka Pongo
Modello scooter o moto: EX B400 K5

Messaggioda maestro51 » mer nov 21, 2007 7:16 pm

:D l'argomento è lo stesso : la utilità della accensione delle lucine di parcheggio .. e visto che il problema è di tornare a casa dopo un "errore fatale " ...e che la risposta normale è " ma che sei scemo ,...gira bene la chiave ...prima di andare la bar ..mi sembra che forse occorre verificare la utilità di un accessorio "obbligatorio " che è comune a tutti gli scooter evoluti ...e sapere se lo usano in pochi , e quelli (tanti) che lo inseriscono per sbaglio o per fretta a causa del logorio della vita moderna rimangono spesso a piedi o prendono un Cynar o tagliano i fili ... cry: :cry: :cry:
maestro51
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 3819
Iscritto il: gio lug 26, 2007 8:06 am
Località: Roma - Monte Sacro - P.sempione
Modello scooter o moto: SW-T400 abs White

Messaggioda Nonno Sergio » mer nov 21, 2007 7:43 pm

maestro51 ha scritto::D l'argomento è lo stesso : la utilità della accensione delle lucine di parcheggio .. e visto che il problema è di tornare a casa dopo un "errore fatale " ...e che la risposta normale è " ma che sei scemo ,...gira bene la chiave ...prima di andare la bar ..mi sembra che forse occorre verificare la utilità di un accessorio "obbligatorio " che è comune a tutti gli scooter evoluti ...e sapere se lo usano in pochi , e quelli (tanti) che lo inseriscono per sbaglio o per fretta a causa del logorio della vita moderna rimangono spesso a piedi o prendono un Cynar o tagliano i fili ... cry: :cry: :cry:
:30: :30: :30: :30: :30: :oh_no: :oh_no: :oh_no: :oh_no: :oh_no: :oh_no:
Nonno Sergio
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 3111
Iscritto il: sab set 08, 2007 10:50 pm
Località: Pordenone
Modello scooter o moto: C5 ex B 650

Messaggioda Gidas » mer nov 21, 2007 11:34 pm

Io sono daccordo sul fatto che sia inutile. La prossima volta che tirerò giù lo scudo vedrò se è possibile eliminarlo.
Gidas
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 557
Iscritto il: mar set 26, 2006 10:28 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K4 Silver

fatto !!!!!

Messaggioda maestro51 » gio nov 22, 2007 12:41 pm

60 benedetti euri alla assistenza Suzuki a Monte Sacro (Roma ) , non mi sono tagliato con il cacciavite , non ho fatto corto circuito , non mi sono inca...to con il progettista del cablaggio , e le lucine non si accendono più !e se non funziona quqlcosa ritorni da lui . :D :D :D :D
maestro51
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 3819
Iscritto il: gio lug 26, 2007 8:06 am
Località: Roma - Monte Sacro - P.sempione
Modello scooter o moto: SW-T400 abs White

Messaggioda Knarf » gio nov 22, 2007 12:55 pm

Ellapeppa. :shock:
Se abitavi a Milano per una birra (che ti pagavo) te lo facevo io ;)
Knarf
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 43085
Iscritto il: mer lug 19, 2006 12:35 pm
Località: Milano - Sesto San Giovanni
Nome di battesimo: Knarf ovviamente
Modello scooter o moto: BMW R1200RT

Messaggioda maestro51 » gio nov 22, 2007 6:05 pm

Non abito a Milano purtroppo , e comunqe preferisco la fattura dell'officina autorizzata Suzuki su veicolo nuovo in garanzia , non si sa mai !
Faccio presente che essere stato fermo quasi due ore in piena giornata lavorativa , a causa della batteria scarica , mi è costato la bella cifra di 600 euro +iva per mancata prestazione d'opera e il vaff...del mio cliente !(non mi sono potuto recare in tempo ad un corso dove ero docente con 60 persone che mi aspettavano ).
Al di là delle facezie , perchè non costringiamo la Suzuki e la Yamaha a non fare più la str.. delle lucine di parcheggio sotto chiave , che sono fonte di guai continui , e quindi di danni , (me lo ha confermato anche il meccanico autorizzato che tanta gente è rimasta a piedi ) e si chiede la modifica con presenza di un interruttore luci parcheggio apposito , magari nel cassetto a fianco della presa 12 V .
Trovo la cosa semplice e credo ci siano gli estremi di una "class action" da parte di tantissimi che sono rimasti a piedi di notte al freddo e al gelo aspettando il carro attrezzi o una buonanima con i cavi e una batteria carica .

Grazie comunque per la collaborazione , e quando vengo a Milano col K7 :badgrin: :lol: :lol: visto che sei disponibile ti chiederò di farmi la modifica dell'attuatore alza-sella , perchè ho paura che dai e dai il cavetto di apertura sulla chiave prima o poi mi lascerà col casco dentro la sella .
Ciao ;) ;)
maestro51
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 3819
Iscritto il: gio lug 26, 2007 8:06 am
Località: Roma - Monte Sacro - P.sempione
Modello scooter o moto: SW-T400 abs White

E' inutile

Messaggioda Serghei » ven nov 23, 2007 11:07 am

Basta non inserire il blocca sterzo perché tanto non distoglie l'eventuale ladro.
Infatti se qualche malintenzionato volesse rubare lo scooter anche se fosse inserito il blocca sterzo basterebbe un colpo netto per romperlo.
Tanto vale non inserirlo.
Per contrastare i ladri sarebbe preferibile un buon blocca disco o meglio ancora una catena fissata ad un palo.
Saluti
Serghei
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 757
Iscritto il: lun mag 22, 2006 10:39 am
Località: Cagliari - Capoterra
Modello scooter o moto: ex B400 K7,K8 ora L3

Prossimo

Torna a Fai Da Te

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

cron