Pagina 1 di 1

Rulli e Cinghia k6

MessaggioInviato: ven dic 14, 2007 2:43 am
da franco
Oggi 13/12/2007 nel mio garage ho cambiato sia i rulli e la cinghia al mio k6 che ha già 24100 km.
Quindi ho fatto il lavoro come dice il manuale,scrivo questo post perchè sono rimasto un po sorpreso quando ho preso in mano la ginghia smontata e non ho trovato sessuna crepa e neanche uno sfilacciamento,poi ho preso il calibro e ho misurato la cinghia come dice la bibbia misurava 22,1
quasi quasi non la volevo cambiare,ma ormai che ero li tutto aperto l'ho fatto. Poi i rulli due erano messi un po malucci gli altri erano ancora buoni,premetto che io faccio anche molta città.Ho montato cinghia MITSUBOSCHI non in busta suzuki pagata a bologna 90 euri,poi i rulli della TOP MOTOPARTS da 19 gr pagati 21 euri.Ho fatto subito un paio di giri e ho sentito il mio k6 più scattante con i rulli da 19 gr.L'unico neo che e rimasto nel montaggio non avendo nessuno attrezzo per bloccare la frizione nel montaggio della cinghia il dado da 24 non e andato in linea col segnno che avevo fatto prima dello smontaggio si e fermato un po prima,secondo voi puo far qulcosa? :cry: :cry:

MessaggioInviato: sab dic 22, 2007 1:50 pm
da Teomondo
Per me no.....
E' solamente il segno che ha fatto mamma Suzu ai fini della garanzia per controllare se veniva smontato prima della scadenza della garanzia da parte di qualcun'altro al di fuori del conce ufficiale....

L'importante che sia stretta a sufficienza e vai tranquillo!!

MessaggioInviato: sab gen 05, 2008 2:11 am
da Steo
credo che il senso di rotazione della campana frizione non tenda a svitare il dado , ma al contrario lo tiene tirato (IMHO)

Re: Rulli e Cinghia k6

MessaggioInviato: mar lug 08, 2008 11:40 pm
da kirk
franco ha scritto:L'unico neo che e rimasto nel montaggio non avendo nessuno attrezzo per bloccare la frizione nel montaggio della cinghia il dado da 24 non e andato in linea col segnno che avevo fatto prima dello smontaggio si e fermato un po prima,secondo voi puo far qulcosa? :cry: :cry:


:shock: ma quanto è grande un dado da 24? che chiave ci vuole? io lavoro tutti i giorni al massimo con dadi da dodici :shock:

chiedo perchè dovrei darci un' occhiata anch'io alla cinghia

MessaggioInviato: mar lug 08, 2008 11:46 pm
da Steo
un dado che si svita con una chiave da 24 !!!!!!

MessaggioInviato: mar lug 08, 2008 11:55 pm
da kirk
ah ecco, :D

calcolando che per un dado da 10 ci vuole una 17,
e per un dado da 20 ci vuole una chiave da 30,
sarà un dado da 14 :mumble:

MessaggioInviato: mer lug 09, 2008 7:28 am
da Golf GTI
24 è il filetto?

MessaggioInviato: mer lug 09, 2008 8:36 am
da fantaman73
no golf 24 è la misura della chiave esagonale a bussola che si deve usare ;) ;)

MessaggioInviato: mer lug 09, 2008 9:41 am
da torres
kirk ha scritto:ah ecco, :D

calcolando che per un dado da 10 ci vuole una 17,
e per un dado da 20 ci vuole una chiave da 30,
sarà un dado da 14 :mumble:
:ciaociao: kirk mi sa che stai facendo un po di confusione , su un dado da 10 ci vuole una chiave da 10,per quello da 17 ci vuole una chiave da 17,quello che intedi dire tu e lo spessore del filetto che in genere un filetto grosso 10mm equivale ha una chiave esagonale 17 ma non sempre,potrebbe essere 10mm di filetto con chiave da 19 oppure 21. :ok: :lol: :ciaociao:

MessaggioInviato: mer lug 09, 2008 3:27 pm
da kirk
torres tutto può essere, ma un dado con filetto da 10, io nel mio reparto di montaggio lo chiamo dado da 10 e lo avvito con la 17.

secondo me e ti posso assicurare che chiunque conosco usa questo sistema:

è il filetto che da il nome al dado, non la larghezza del dado.

ad ogni modo l'imnportante è avere le chiavi giuste. :D :ciaociao: