Login    Iscriviti

Motore acceso con cavalletto laterale aperto.

Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.
  • Autore
    Messaggio

Motore acceso con cavalletto laterale aperto.

Messaggioda Pascal » gio mag 05, 2005 10:06 pm

La mia idea era come fare in modo di poter tenere acceso il mio Burghy senza dover per forza tirare sù il cavalletto laterale, che uso quasi sempre.
Infatti capita al mattino che tiro fuori dal garege lo scooter, metto il cavalletto laterale, chiudo il garage, apro il cancello torno sullo scooter e solo allora posso mettere in moto.
Se il cavalletto laterale non mi spegnesse il motore avrei già un minuto di "caldo" in attivo.
Oppure capita che devo entrare in tabaccheria per le sigarette e vorrei tenere il motore acceso (qui a Parma per fortuna non sono ancora arrivati a fregarti la moto mentre sei dentro).

In un primo tempo pensavo di escludere l'interruttore del cavalletto, però se poi ti scordi il cavalletto giù ci cacci una botta della madonna alla prima curva a sinistra. Che fare???

Ho in mente un progettino da leccarsi i baffi!!!
Stasera butto giù qualcosa e appena è pronto lo pubblico in esclusiva per il Burgman 400 Club!!! :75:
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

cavalletto laterale

Messaggioda migo80 » gio mag 05, 2005 11:24 pm

Grande Pascal!
Anche per me sarebbe molto meglio poter tenere acceso il Burghy mentre chiudo il garage; soprattutto durante l'inverno.
Attendo tue news per il da farsi!
migo80
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 642
Iscritto il: lun mag 02, 2005 4:03 pm
Località: Milano - Cologno Monzese
Modello scooter o moto: Kawa Z750 "La Poderosa" Ex K1

Re: Motore acceso con cavalletto laterale aperto.

Messaggioda burguan2004 » ven mag 06, 2005 7:14 am

Pascal ha scritto:Oppure capita che devo entrare in tabaccheria per le sigarette e vorrei tenere il motore acceso (qui a Parma per fortuna non sono ancora arrivati a fregarti la moto mentre sei dentro).
Che fare???


smettere di fumare!!!
:D

scherzi a parte, forse la cosa più diretta è staccare l'interruttore che spegne il motore ed usarlo per far accendere una luce ben visibile sulla strumentazione.

ciao
burguan2004
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 1456
Iscritto il: gio apr 28, 2005 11:00 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K4 Gray

Re: Motore acceso con cavalletto laterale aperto.

Messaggioda Paddock » ven mag 06, 2005 8:10 am

Pascal ha scritto:Oppure capita che devo entrare in tabaccheria per le sigarette e vorrei tenere il motore acceso (qui a Parma per fortuna non sono ancora arrivati a fregarti la moto mentre sei dentro).


Qui a roma invece devi entrare in tabaccheria con tutto lo scooter per sicurezza! :lol: :lol: :lol: :lol:
ciao
Paddock
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 2762
Iscritto il: gio apr 28, 2005 5:45 pm
Località: Ostia Lido
Modello scooter o moto: B400 K4 Antracite

Re: Motore acceso con cavalletto laterale aperto.

Messaggioda Pascal » ven mag 06, 2005 8:20 am

burguan2004 ha scritto:scherzi a parte, forse la cosa più diretta è staccare l'interruttore che spegne il motore ed usarlo per far accendere una luce ben visibile sulla strumentazione.

ciao


Si può fare di meglio... E lo faro!!! :badgrin:
Che ne dici di un circuito che ti tiene il motore acceso solo se tieni al minimo?
Appena accelleri per partire senza avere tolto il cavalletto ti spegna il motore per sicurezza.
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Re: Motore acceso con cavalletto laterale aperto.

Messaggioda Paddock » ven mag 06, 2005 8:28 am

Pascal ha scritto:Si può fare di meglio... E lo farò!!! :badgrin:
Che ne dici di un circuito che ti tiene il motore acceso solo se tieni al minimo?
Appena accelleri per partire senza avere tolto il cavalletto ti spegna il motore per sicurezza.


Accidenti! Qui stiamo passando all'ingegneria elettronica! :lol:
ciao
Paddock
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 2762
Iscritto il: gio apr 28, 2005 5:45 pm
Località: Ostia Lido
Modello scooter o moto: B400 K4 Antracite

Messaggioda Popeye » ven mag 06, 2005 9:14 am

Interessantissima idea, ma io preferisco il vecchio e semplice sistema.

Ma il mio parere non è molto obbiettivo, perchè se fosse per me toglierei l'elettronica ovunque ...... il mio motto è ..... cari vecchi carburatori ......

Comunque se fai il progettino ..... lo passo ai miei amici.

Ciao

:c06:
Come dice il grande NIKO ....

Casco in testa ben allacciato,
Luci accese anche di giorno e ....... PRUDENZA, "Sempre".
Popeye
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 78
Iscritto il: mar apr 26, 2005 2:41 pm
Località: Roma - San Cesareo
Modello scooter o moto: B? K? colore?

Messaggioda Pascal » ven mag 06, 2005 9:40 am

Bhè faccio tutto escludibile... I guasti sono sempre in agguato...
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda Tiziana » ven mag 06, 2005 11:39 am

Scusate faccio una domada molto semplice, anche perchè poi è quello che faccio sempre io, ovvero invece che fare tante modifiche non si fa prima a mettere il §burghy sul cavalletto centrale? :roll:
Tiziana
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 247
Iscritto il: dom apr 24, 2005 11:01 am
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K3 colore Grey metal

Messaggioda burguan2004 » ven mag 06, 2005 11:53 am

Tiziana ha scritto:Scusate faccio una domada molto semplice, anche perchè poi è quello che faccio sempre io, ovvero invece che fare tante modifiche non si fa prima a mettere il §burghy sul cavalletto centrale? :roll:


santa donna...
:)
burguan2004
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 1456
Iscritto il: gio apr 28, 2005 11:00 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K4 Gray

Messaggioda Pascal » ven mag 06, 2005 12:33 pm

Il cavalletto centrale non mi piace neanche un pò... Troppa fatica tirare su il Burghy, specie quando sei un pò di fretta oppure quando la strada è in pendenza dalla parte sbagliata...
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda paito » ven mag 06, 2005 2:57 pm

Non vedo l'ora di vedere il progettino,sarebbe veramente comodo! :clap:
Mai andare più veloce di quanto possa volare il proprio angelo custode !!! Lamps...
paito
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 132
Iscritto il: ven apr 29, 2005 3:06 pm
Località: Trento - Rovereto
Modello scooter o moto: B? K? colore?

Messaggioda Paddock » ven mag 06, 2005 7:02 pm

Pascal ha scritto:Il cavalletto centrale non mi piace neanche un pò... Troppa fatica tirare su il Burghy, specie quando sei un pò di fretta oppure quando la strada è in pendenza dalla parte sbagliata...

Basta tirarlo su aiutandoti con il fianco!
ciao
Paddock
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 2762
Iscritto il: gio apr 28, 2005 5:45 pm
Località: Ostia Lido
Modello scooter o moto: B400 K4 Antracite

Messaggioda StevenB » ven mag 06, 2005 8:09 pm

Io l'ho escluso dal primo giorno ma.... attento, ricordati del DIODO.
Ciao
StevenB
StevenB
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2060
Iscritto il: gio apr 28, 2005 3:09 pm
Località: - cancellato come richiesto -
Modello scooter o moto: - cancellato come richiesto -

Messaggioda Pascal » ven mag 06, 2005 8:32 pm

In che senso dovrei ricordarmi del diodo?
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Prossimo

Torna a Fai Da Te

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti