Pagina 1 di 1

Il Burghy non frena

MessaggioInviato: mar mar 04, 2008 8:20 pm
da motogabriele01
Ciao a tutti, ho un serius problem.
Ho cambiato il tubo del freno anteriore con un tubo in treccia aeronautico.
Rimontato il tutto e rimesso l'olio nuovo, la leva del freno tira a vuoto ma da dallo spurgo esce prima aria e poi olio come se non ci fosse più aria nel circuito ma...... continua a tirare a vuoto la leva.
AIUTOOOOOOO
Qualcuno sa cosa fare?????? :cry: :cry: :cry: :cry:

MessaggioInviato: mar mar 04, 2008 9:38 pm
da Joedm
Ma hai compiuto correttamente la procedura di spurgo?
Se fai l'operazione in due vai meglio.
Riempi la vaschetta, e mentre uno tira la leva, l'altro fa uscire l'aria.
Chiudi la valvolina prima che la leva arrivi a fine corsa.
Ripeti l'operazione finchè non esce solo olio. Ma ATTENTO a non far rimanere vuota la vaschetta, altrimenti succhia aria e non olio, e sei punto e a capo...

MessaggioInviato: mar mar 04, 2008 9:41 pm
da clsg82
la tua risposta Joedm è perfetta. . . .

MessaggioInviato: mer mar 05, 2008 7:24 pm
da motogabriele01
ho fatto tutte le procedure del caso ma, continua a tirare a vuoto la leva.
Per dubbio ho rimontato il tubo originale ma anche con quello ora va a vuoto.
Eppure olio dalla pompa ne esce quando tiro la leva e al fondo del tubo anche esce olio, ora mi chiedo...
non è che c'è qualche guarnizione che ho perso??
Vi prego aiutooooooooooooooo
grazie. :cry: :cry: :cry:

MessaggioInviato: mer mar 05, 2008 10:06 pm
da Sting64
se avessi perso una guarnizione l'olio dovrebbe uscire da qualche parte.
purtroppo da qui non ti si può dare altri consigli se non quello di portarlo da un mecca, secondo me. :?

MessaggioInviato: gio mar 06, 2008 3:36 am
da Knarf
Ma non sarà che non fa tenuta la pompa alla leva del freno? :mumble:
Intendo per spingere l'olio quando il tubo è aperto non ha problemi ma quando deve superare la resistenza dei pistoncini delle pastiglie, sfiata? :?

MessaggioInviato: gio mar 06, 2008 4:29 pm
da Joedm
A questo punto penso anche io una cosa del genere.
In pratica il pistoncino della pompa del freno invece che spingere l'olio nel tubo, lo fa tornare nella vaschetta... :mumble:
A questo punto però lo porterei dal mecca: coi freni non si scherza... ;)

MessaggioInviato: gio mar 06, 2008 11:57 pm
da Brancaleone
se hai cambiato il tubo del freno anteriore ed è quello della frenata integrale, devi fare lo spurgo anche posteriormente, altrimenti l'aria rimane nel cirvuito

MessaggioInviato: ven mar 07, 2008 12:30 am
da Frapao
Brancaleone ha scritto:se hai cambiato il tubo del freno anteriore ed è quello della frenata integrale, devi fare lo spurgo anche posteriormente, altrimenti l'aria rimane nel circuito

Mi sà di no. :?
La frenata integrale si aziona con la leva sinistra del freno posteriore.

MessaggioInviato: ven mar 07, 2008 10:44 am
da Brancaleone
motogabriele01 ha scritto:ho fatto tutte le procedure del caso ma, continua a tirare a vuoto la leva.
Per dubbio ho rimontato il tubo originale ma anche con quello ora va a vuoto.
Eppure olio dalla pompa ne esce quando tiro la leva e al fondo del tubo anche esce olio, ora mi chiedo...
non è che c'è qualche guarnizione che ho perso??
Vi prego aiutooooooooooooooo
grazie. :cry: :cry: :cry:


Leggendo mi viene un dubbio, dici "al fondo del tubo esce olio" non è per caso che per fare lo spurgo usi il dato del tubo anzichè la valvolina?
Se così fosse fai lo spurgo solo al tubo e lasci l'aria allinterno della pinza.