Login    Iscriviti

Riverniciare il Bauletto

Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.
  • Autore
    Messaggio

Riverniciare il Bauletto

Messaggioda Snake » gio mag 15, 2008 3:53 pm

Allora sul mio "ciccino" ho un bauletto della GIVI che mi porto appresso dal primo scooter...
Gli anni sono passati ed haimè dai col sole dai con l'acqua si è sbiadito...
dato che la belva è di un nero-fiammante da luccicare nella notte, cosa mi consigliate per rinvigorire il mio bauletto??
A! dimenticavo che non è uno di quei modelli verniciati, ma solo plastificati...
Grazzziieee!!! :o
Snake
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23124
Iscritto il: mer mag 14, 2008 12:15 pm
Località: Brescia - Cazzago San Martino
Modello scooter o moto: B400 K7 - The Black Mamba!!

Messaggioda chirone » gio mag 15, 2008 4:20 pm

Spendi meno a ricomperarlo nuovo. ;)
chirone
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 802
Iscritto il: ven apr 18, 2008 2:36 pm
Località: Timbuctu
Modello scooter o moto: canotto

Messaggioda Snake » gio mag 15, 2008 5:21 pm

chirone ha scritto:Spendi meno a ricomperarlo nuovo. ;)


:shock: :shock: :shock: :shock:
sono affezzionato al mio baulettino.... sigh! :cry:
Snake
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23124
Iscritto il: mer mag 14, 2008 12:15 pm
Località: Brescia - Cazzago San Martino
Modello scooter o moto: B400 K7 - The Black Mamba!!

Messaggioda COUPE16VT » gio mag 15, 2008 5:36 pm

:D Semplice gli dai una leggera carteggiata, poi lo lavi per togliere tutti i residui, una spruzzata di fondo aggrappante, vernici con il colore che vuoi almeno 2 passate, una o due passate di trasparente ed il gioco è fatto
COUPE16VT
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 34
Iscritto il: ven mag 09, 2008 11:12 am
Località: Roma - Albano Laziale
Modello scooter o moto: B400 1999 blu

Messaggioda marsimo » gio mag 15, 2008 6:18 pm

mi sa che fai prima a ricomprarlo :D
anche perche tra prodotti che devi comprare e olio di gomito per farlo
come cifra siamo li li.
e poi dopo due anni ti si riscrepola tutto :shock:
marsimo
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 67
Iscritto il: mar feb 19, 2008 2:23 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K7 Black

Messaggioda Golf GTI » gio mag 15, 2008 7:59 pm

chirone ha scritto:Spendi meno a ricomperarlo nuovo. ;)


Ascolta i consigli!!
Golf GTI
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 11904
Iscritto il: mer feb 06, 2008 11:25 pm
Località: Rho - Milano
Nome di battesimo: Ago
Modello scooter o moto: Vstrom 1000 MY2017

Messaggioda Teomondo » gio mag 15, 2008 9:00 pm

Golf GTI ha scritto:
chirone ha scritto:Spendi meno a ricomperarlo nuovo. ;)


Ascolta i consigli!!


Esattamente....
Teomondo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23525
Iscritto il: sab feb 17, 2007 2:06 pm
Località: Brescia - Italia
Modello scooter o moto: ...mumble...

Messaggioda maestro51 » ven mag 23, 2008 9:47 pm

ciccino nuovo...bauletto vecchio ??? sai a Roma come li chiamiamo ??
maestro51
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 3819
Iscritto il: gio lug 26, 2007 8:06 am
Località: Roma - Monte Sacro - P.sempione
Modello scooter o moto: SW-T400 abs White

Messaggioda maestro51 » ven mag 23, 2008 9:49 pm

tre pinze e n'a tenaja !
maestro51
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 3819
Iscritto il: gio lug 26, 2007 8:06 am
Località: Roma - Monte Sacro - P.sempione
Modello scooter o moto: SW-T400 abs White

Messaggioda Frau » ven mag 23, 2008 10:10 pm

Spendi meno a ricomperarlo nuovo. ;)


Ascolta i consigli!!


Esattamente....



:nono: :nono: ...io non li ascolterei !!!

Il colore nero non è raro , neanche sulle macchine .

Chiedi un preventivo ad un carrozziere , se non hai fretta puoi aspettare che faccia il colore per una macchina e non apposta per te...secondo me te la cavi con poco ......o almeno spero ! ;)
Frau
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 10195
Iscritto il: dom set 02, 2007 6:29 pm
Località: Gnaro Bresà ...
Modello scooter o moto: T.S.

Messaggioda Golf GTI » ven mag 23, 2008 11:55 pm

La vernice costa oltre i 70 € al Kilo mettine un paio di etti+ preparazione(telatura+Vernice aggrappante+Telatura) mano d'opera,lo comperi nuovo dammi retta.
Golf GTI
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 11904
Iscritto il: mer feb 06, 2008 11:25 pm
Località: Rho - Milano
Nome di battesimo: Ago
Modello scooter o moto: Vstrom 1000 MY2017

Messaggioda Frau » sab mag 24, 2008 11:53 am

Golf GTI ha scritto:La vernice costa oltre i 70 € al Kilo mettine un paio di etti+ preparazione(telatura+Vernice aggrappante+Telatura) mano d'opera,lo comperi nuovo dammi retta.




:ops: :ops:

Perdonami Golf , hai ragione !

Ho chiesto al mio compare carrozziere e i prezzi sono quelli..... :shock:

Me culpa..perdono ! :ops: :ops:
Frau
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 10195
Iscritto il: dom set 02, 2007 6:29 pm
Località: Gnaro Bresà ...
Modello scooter o moto: T.S.

Messaggioda torres » sab mag 24, 2008 12:13 pm

Ciao snake72 senti ce un prodotto della sintoflon che dicono che fa miracoli per le parti in plastica,puoi provare spenderesti molto ma molto meno,io su le parti in plastica vecchie uso un prodotto a base di 100% silicone puro, comunque potresti fare una prova su un pezzo vecchio , prendi il silicone quello trasparente in siringa ne versi un po in un bichiere di plastica poi aggiungi un po di acqua fino a farlo scioglere e lo passi , poi vedi il risultato , non meterlo ad asciugare al sole, poi fammi sapere. :ok: :ciaociao:
torres
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4811
Iscritto il: mer apr 09, 2008 6:17 pm
Località: ( Porto Torres)Sassari
Modello scooter o moto: B650 k6 executive " ajòòòò" ;-))

Messaggioda kirk » dom mag 25, 2008 10:32 pm

allora ragazzi,premesso che mezza bomboletta di vernice nera alla nitro, ce l avevo e anche del diluente sgrassante,ho comprato con 60 centesimi,un foglio di carta vetrata finissima e un caro amico che ha la mano buona me lo ha verniciato con la bomboletta.con lo scoch ho riparato le scritte givi e il catarifragente circolare ed e venuto non male.io lo tengo così,meglio che blu sul ciccino argento(qualcuno al raduno lo ricorderà).almeno adesso è nero.domani di giorno farò qualche foto e la posterò.

è chiaro che ci vuole un pò la mano,quel mio amico non è carrozziere ma ha la mano buona.gli ha dato 3 passate.
kirk
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1718
Iscritto il: dom gen 20, 2008 1:50 pm
Località: Rimini
Modello scooter o moto: B400 k4 silver

Messaggioda Pascal » lun mag 26, 2008 12:50 am

Peccato che ho letto solo ora.
Purtroppo non credo che tu abbia fatto la cosa migliore.
Da quello che ho capito tu avevi la plastica superficiale del bauletto che era diventata bianca, anzi, grigio chiaro.
Vuole dire che la plastica si è cotta. Vuole dire che il fondo non tiene.
Tempo fa avevo postato come rimettere a nuovo un bauletto in quelle condizioni, credo che tu non abbia cercato nel forum, sennò avresti sicuramente trovato l'articolo.

Avresti dovuto grattare via TUTTA la parte grigia. Se eri fortunato sarebbe stata limitata ad una parte superficiale. Di solito però la parte marcia è ci circa 1 mm, ossia una buona metà dello spessore. Quindi rimaneva una sola alternativa grattarne via un pò e poi usare una lucidatrice per "ri-fondere" quella sottostante. In seguito carteggiare e verniciare. Questo avrebbe significato che avresti carteggiato su una superficie bella dura. Parecchio. Su tale superficie l'aggrappante aggrappa e la vernice pure.

Ecco l'articolo :arrow: http://www.burgman400.it/forum/viewtopic.php?t=661
Ultima modifica di Pascal il lun mag 26, 2008 12:54 am, modificato 1 volta in totale.
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Prossimo

Torna a Fai Da Te

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti