Pagina 1 di 1

Ritocchi per burgman 400 K8

MessaggioInviato: mer ott 08, 2008 9:38 am
da caimans
Buongiorno comunità, ho spulciato per bene tutto cio' che riguarda i ritocchi per il mio cicciotto, ma non ho trovato niente di interessante e aggiornato.
Qualcuono di voi puo' aiutarmi?
Il codice del colore è : - YLE -
Vi ringrazio in anticipo e buone cavalcate.... ;)

MessaggioInviato: mer ott 08, 2008 1:57 pm
da Knarf
Cosa ti serve esattamente?

MessaggioInviato: mer ott 08, 2008 2:34 pm
da rod
Ho aggiornato la tabella dei codici colori nelle FAQ:

YLE corrisponde alla tinta "Candy Graphite Blue" ;)

Tieni presente che con questo codice e con il nome nessun colorificio ti può fare la tinta uguale. Gli devi lasciare un campione (= un pezzo di carena...) e, anche così, il colore non sarà mai uguale... :(

MessaggioInviato: gio ott 09, 2008 1:01 pm
da caimans
Mi serviva quel kit composto dal lucido, boccettina di vernice e graffietta
che tutte le case motociclistiche ed automobilistiche vendono.
Io ieri ho telefonato alla suzuki e mi hanno detto:
n..."no signore ci dispiace deve ordinare i pezzi gia verniciati alla sua concessionaria"

...per tre o quattro graffietti??????? Ma sono impazziti????
Mio padre aveva tanti anni fà un Fantic Motor con accensione a pedali....
bene.....
La Fantic Motor dava in dotazione quel kit per piccoli ritocchi.
INVECE LA SUZUKI NO!!!!!!
CHE GRANDE AZIENDA IMPAREGGIABILI

MessaggioInviato: dom nov 30, 2008 11:29 am
da ViperSte65
Chiunque ti abbia risposto alla suzuki ti ha dato una notizia errata, infatti anche suzuki comercializza le boccette per i ritocchi in due confezioni separate una per il colore e una per il trasparente da dare finito il lavoro.

Ogni boccetta per ogni codice di colore come puoi vedere qui nelle fiche originali suzuki:

http://fiche.ronayers.com/

costano 48 euro a confezione.

;)

MessaggioInviato: lun dic 01, 2008 11:51 pm
da Starflex
Caimans, lo fa, per certo, la Standox .
Non ho controllato se anche Lechler lo faccia, ma è facile.
Vai in un colorificio Standox e fattene preparare un pochino (credo che meno di 150g non te li facciano...), il costo sarà sui 20 euro.
Per il trasoparente, compra una bomboletta di trasparente Macota e un pennellino. Spruzzi quello che ti serve nel tappo e usi quello.
Nota a margine: il colore non uscirà MAI uguale se steso con il pennellino,perché non riuscirai a dare alle particelle di mica (che danno l'effetto perlato) una disposizione casuale, consentita invece dalla verniciatura a spruzzo.
Generalmente, Standox fa delle formule eccellenti (veramente quasi identiche all'originale). Si fa pagare... ma quello un po' tutti... :(