Porta telefono/navigatore magnetico

Nei giorni scorsi mi sono messo a leggere parecchi post su questo argomento trovando molti spunti utili. Sul 200 che avevo prima avevo risolto utilizzando il famoso strap della 3M (quello dei telepass) trovandomi molto bene, utilizzo un Nokia N73 anche come navigatore avendo il TomTom installato, ora sul 400 le coperture di plastica del manubrio non mi consentivano più di avere un angolazione corretta, nè le soluzioni che ho visto sul forum mi soddisfavano dovendo quasi sempre forare o modificare le plastiche, o eliminare il logo Burgman dal manubrio che a me piace!
...così mi son ingengnato e sono arrivato a questa soluzione....
Partiamo!
Ho inserito nel cassettino l'onnipresente presa multipla 12v
questo è il materiale che ho utilizzato: una piastra di alluminio leggera, bombolette di vernice, e acciaio spray, un cavo elettrico....e uno strano oggetto....
Ho segnato la piastrina nei punti dove tagliarla e piegarla
Piastrina in fase di lavorazione
Ho poi sguainato il cavo elettrico in senso longitudinale buttando via il rame e fissando la guaina alla piastrina utilizzando dell'attack
...e veniamo all'oggetto strano....questo è un contatto magnetico utilizzato in campo industriale sulle macchine come sicurezza contro le aperture di varchi e sportelli...potete notare che è rotto nei fissaggi così ho potuto utilizzarlo per me
ma non m'interessa tanto il contatto quanto il suo contenuto! per cui ho provveduto ad aprirlo al suo interno ci sono 4 magneti al neodimio potentissimi
questa è una dimostrazione del loro potere magnetico, vi assicuro che se attaccati l'uno all'altro sono difficilissimi da staccare!
Ne ho attaccati sempre con l'attack due all'interno della plastica superiore di copertura del manubrio:
In questa fase sono stato attento a rispettare la polarità dei magneti nord e sud....e due sulla piastrina di alluminio precedentemente sagomata e tagliata
Poi sono passato a dipingere il tutto con le bombolette partendo dal "fondo", ho utilizzato dell'acciaio spray per evitare qualsiasi tipo di ruggine... anche se l'alluminio non ne dovrebbe produrre....
Quindi alla verniciatura finale con nero opaco:
ho atteso i tempi di asciugatura del tutto eppoi ho protetto la parte che verrà a contatto con il coprimanubrio con del neoprene adesivo perchè protegesse la plastica e facesse da "ammortizzatore delle vibrazioni
Ho poi riesumato la mia protezione trasparente per il telefono che utilizzavo sul 200 a cui avevo incollato le due mezzelune di Strap della 3M
Le stesse mezzelune le ho incollate con l'onnipresente attack alla piastrina, ho atteso qualche ora perchè la colla facesse effetto....e questo è il risultato finito dopo aver rimontato le plastiche e aver fatto attaccare i magneti della piastrina e quelli dentro alle plastiche
Provato nei giorni scorsi non si è mai mosso di un filo neanche con le buche più dure, tombini ecc..ecc...
questa la versione "scendo un attimo dalla moto e vado a farmi un caffè"
Penso sia inutile farvi una foto di quando stacco la piastrina perchè ovviamente non rimane nulla! neanche un foro.... ed logo burgman è ancora al suo posto!
Ringrazio Pascal che parlando di magneti al neodimio in questo post mi ha stimolato la soluzione che cercavo.
Se qualcuno vorrà provare a realizzarlo può utilizzare tranquillamente magneti al neodimio di facile reperibilità , la piastrina può naturalmente essere forata e fornire supporto anche ad un navigatore con le opportune staffe, comunque sono a disposizione per chiarimenti.
Alla prossima!

Partiamo!

Ho inserito nel cassettino l'onnipresente presa multipla 12v

questo è il materiale che ho utilizzato: una piastra di alluminio leggera, bombolette di vernice, e acciaio spray, un cavo elettrico....e uno strano oggetto....


Ho segnato la piastrina nei punti dove tagliarla e piegarla

Piastrina in fase di lavorazione

Ho poi sguainato il cavo elettrico in senso longitudinale buttando via il rame e fissando la guaina alla piastrina utilizzando dell'attack

...e veniamo all'oggetto strano....questo è un contatto magnetico utilizzato in campo industriale sulle macchine come sicurezza contro le aperture di varchi e sportelli...potete notare che è rotto nei fissaggi così ho potuto utilizzarlo per me

ma non m'interessa tanto il contatto quanto il suo contenuto! per cui ho provveduto ad aprirlo al suo interno ci sono 4 magneti al neodimio potentissimi

questa è una dimostrazione del loro potere magnetico, vi assicuro che se attaccati l'uno all'altro sono difficilissimi da staccare!

Ne ho attaccati sempre con l'attack due all'interno della plastica superiore di copertura del manubrio:


In questa fase sono stato attento a rispettare la polarità dei magneti nord e sud....e due sulla piastrina di alluminio precedentemente sagomata e tagliata

Poi sono passato a dipingere il tutto con le bombolette partendo dal "fondo", ho utilizzato dell'acciaio spray per evitare qualsiasi tipo di ruggine... anche se l'alluminio non ne dovrebbe produrre....


Quindi alla verniciatura finale con nero opaco:

ho atteso i tempi di asciugatura del tutto eppoi ho protetto la parte che verrà a contatto con il coprimanubrio con del neoprene adesivo perchè protegesse la plastica e facesse da "ammortizzatore delle vibrazioni

Ho poi riesumato la mia protezione trasparente per il telefono che utilizzavo sul 200 a cui avevo incollato le due mezzelune di Strap della 3M

Le stesse mezzelune le ho incollate con l'onnipresente attack alla piastrina, ho atteso qualche ora perchè la colla facesse effetto....e questo è il risultato finito dopo aver rimontato le plastiche e aver fatto attaccare i magneti della piastrina e quelli dentro alle plastiche



Provato nei giorni scorsi non si è mai mosso di un filo neanche con le buche più dure, tombini ecc..ecc...
questa la versione "scendo un attimo dalla moto e vado a farmi un caffè"


Penso sia inutile farvi una foto di quando stacco la piastrina perchè ovviamente non rimane nulla! neanche un foro.... ed logo burgman è ancora al suo posto!

Ringrazio Pascal che parlando di magneti al neodimio in questo post mi ha stimolato la soluzione che cercavo.
Se qualcuno vorrà provare a realizzarlo può utilizzare tranquillamente magneti al neodimio di facile reperibilità , la piastrina può naturalmente essere forata e fornire supporto anche ad un navigatore con le opportune staffe, comunque sono a disposizione per chiarimenti.

Alla prossima!