Pagina 1 di 2

Diffusori acustici MOD, X, Y, K1

MessaggioInviato: dom feb 22, 2009 4:41 pm
da Baffo4
bene signore e signori dopo averci rimuginato parecchio ho deciso anch'io di installare un'impianto audio sul mio trattorino.......ma essendo un appassionato anche di HI FI ho deciso di trasferire la mia
passione su 2 ruote........quindi amplificatore valvolare da 12W a canale ed ovviamente con una potenza così limitata bisognerà optare per dei diffusori ad alta efficenza.......perfetto trovati

TANNOY CANTERBURY

Immagine

alta eficenza ed un suono sicuramente fantastico,
bene simuliamo il montaggio sul mezzo

Immagine

non male oltretutto una volta montati non sarà più necessario l'utilizzo del cavalletto laterale ......tanto basta appoggiare

continuiamo

Immagine

:mumble: forse l'ingombro potrebbe creare qualche problema nel traffico....... :uhm: :uhm: :uhm: :uhm:

Immagine

:mumble:.....ho ancora qualche dubbio considerando il peso......63Kg a cassa.......non vorrei che perdendo l'equilibrio, ribaltarmi e sgambettare all'aria tra le risate altrui :mumble:.....senza contare
che il mio amplificatore valvolare non può funzionare a 12volt e quindi mi costringerebbe ad utilizzare una prolunga quanto basta per fare il giro dell'isolato.......voi che ne dite???????????

:ehhh: :ehhh: :ehhh: :ehhh: :ehhh: :ehhh: :ehhh: :ehhh: :ehhh: :ehhh: :ehhh: :ehhh: :ehhh: :ehhh: :ehhh: :ehhh: :ehhh: :ehhh: :ehhh: :ehhh: :ehhh: :ehhh: :ehhh: :ehhh: :ehhh: :ehhh: :ehhh:

................mbhe!!!.... che c'è .........perchè quegli sguardi...........lo so....lo so....è una situazione un pò estrema, ma volete mettere la setosità delle frequenze acute e poi i medi......... :? non
ho tenuto conto che il pompone (marmitta) del mio trattorino e sfiltrato peggio di un trombone e i filtri scampanano all'interno..........senza contare il fatto che se mi allontano troppo e finisce la

prolunga .....me se stacca la spina e la musica non si sente più........

:b13:

:b13:

:b13:

:b13:

:b13:

:42: :42: :42: :42: :42: :42: :42: :42: :42: :42: :42: :42: :42: :42: :42: :42: :42: :42: :42: :42: :42: :42: :42: :42: :42: :42: :42: :42: :42: :42: :42: :42: :42: :42:

:42: :42: :42: :42: :42: :42: :42: :42: :42: :42: :42: :42: :42: :42: :42: :42: :42: :42: :42: :42: :42: :42:

c'avevate credutooooooooo!!!!! confessate.......va beh che sono quasi rinco ma ancora non sono arrivato a stò punto..................

bene facciamo i seri (seeeee stiamo freschi)

Premessa, tutto quello che segue si adatta perfettamente solo ai modelli di burgman senza contagiri, poichè la palpebra portastrumenti è più piccola. quindi i modelli X, Y e K1.

Procuratevi un paio di casse per computer tipo queste

Immagine

......... dai che le avete anche voi, in fondo le regalavano (diciamo che ce le tiravano proprio dietro) all'acquisto del nuovo hardware.

Smontate gli altoparlanti che sono proprio della misura per il nostro lavoro

Immagine

dopodichè è arrivato il momento di modellare la cassa sulla palpebra strumentazione,ci sono vari metodi per far ciò io come al solito avendo esperienza con questi materiali ho utilizzato

FOREX e ovviamente ATTAK (che reagisce incredibilmente con il Forex)

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

visto che è presente nei diffusori originali è arrivato a questo punto il momento di pensare al condotto reflex realizzato mediante un taglio nella facciata superiore e la disposizione di un secondo foglio di forex

Immagine

Immagine

Immagine

e visto che c'ero ho inserito nel bordo l'alloggiamento per un pulsante (può sempre ritornare utile)

Immagine

Immagine

Immagine

il pulsante sul suo supporto pronto per essere incastrato nell'alloggiamento

Immagine

il diffusore e il suo gemello speculare (quasi....essendo fatto a mano è ovvio che il secondo viene meglio)

Immagine

varie viste dopo il taglio dell'alloggiamento del driver

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

quando ormai il lavoro con il forex è concluso si giunge al momento di rifinire i nostri diffusori.........le scelte possibili sono:
- vernice nera.........solo che considerando la posizione in cui si trovano sicuramente di graffierà in breve tempo facendo ricomparire il bianco del materiale
- similpelle......sicuramente più duratura
quindi dopo aver tagliato i vari pezzi ed averli incollati con il BOSTIK ecco il risultato

Immagine

Immagine

Immagine

notare le appendici che ho inserito per avvitare i diffusori ai lati della palpebra portastrumenti

Immagine

Immagine

inserimento dell'assorbente acustico cioè cotone non pressato (notare la bocca del condotto reflex)

Immagine

inserimento dell'altoparlante non prima di averlo inpermeabilizzato

Immagine

Immagine

Immagine

è ora la volta della griglia di protezione

Immagine

ho volutamente lasciato il codice identificativo del Brico Center

Immagine

dopo averla tagliata a misura con una semplice forbice (è alluminio) e successiva verniciatura in nero opaco

Immagine

il diffusore completo

Immagine

anche l'altro

Immagine

ed ora il collegamento all'amplificatore originale da ......penso da 1/2 Watt

Immagine

foto d'insieme dell'impianto per la prova

Immagine

notare le dimensioni del trasformatore di alimentazione (forse 1/2 Watt era anche troppo ottimistico......bleeeeee)


i punti di fissaggio, cioè la vite laterale avvitata dall'inerno del diffusore, la vite che andrà in basso e quella posteriore

Immagine

il posizionamento

Immagine

e la verifica che non ostacoli il movimento del volante nella sua rotazione

Immagine

il risultato quasi finale, da notare che i diffusori sono solo incastrati e non ancora avvitati

Immagine

vista dell'alloggiamento da lato e dall'anteriore

Immagine

Immagine

Come si sente????......non è malaccio considerato in fondo che la base di partenza fornita dalle cassette (!!!) per computer è quella che è.
La musica nonostante l'amplificatore si sente, ed è piacevole .......ma appena acceso il trattore sparisce, perchè appunto la potenza è del tutto inadeguata ad un uso motociclistico (è anche colpa del pompone
sfiatato e scampanante).....quindi la prossima mossa è un'amplificatore più potente, diciamo almena una decina di WATT veriiiii
Il lavoro non è ancora finito poichè in mezzo alle casse deve essere unito qualcos'altro (un'altra realizzazione del BAFFO MASCHERATO) che ancora stò finendo di progettare (......devo trovare posto per i motori.....basta anticipazioni).......più in là si vedrà.....per ora accontentatevi di quanto fin'ora esposto.........Ciao e alla prossima

MessaggioInviato: dom feb 22, 2009 5:17 pm
da Frau
:shock:


Bravo Baffo :clap: :clap:

....anche se preferivo il primo modello , erano più originali :lol: :lol:

MessaggioInviato: dom feb 22, 2009 5:56 pm
da uomo-vitruviano
Baffo complimenti per la manualità e dell'idea, mi piace il posto dove vengono collocate le casse, sembrano la continuità del cruscotto, però non mi piace il fatto che si vedano le giunture e la differenza di colore. L'ideale sarebbe stato, ma mi sembra eccessivamente complicato, riprogettare tutta la plastica del ciglio incorporando le casse, fare un pezzo unico, non so se mi sono spiegato.

MessaggioInviato: dom feb 22, 2009 6:34 pm
da dodo57
Bravissimo Armando, hai una manualità invidiabile! :shock:

Comunque, anche a me la soluzione n. 1 non dispiaceva affatto.... :D

MessaggioInviato: dom feb 22, 2009 8:03 pm
da anthony_69
:clap: :clap: :clap:
veramente un ottimo lavoro

MessaggioInviato: dom feb 22, 2009 10:52 pm
da Rey81
davvero tanti complimenti :clap:

MessaggioInviato: lun feb 23, 2009 12:05 am
da Umberto
I miei complimenti per ingegno e manualità!!! :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :ok: :coppa:

MessaggioInviato: lun feb 23, 2009 12:14 am
da Golf GTI
E bravo il nostro Baffo!!

MessaggioInviato: lun feb 23, 2009 9:55 am
da ivanrog
:D :D :D .... complimenti, mi fai morire baffo !!!!! .... :D :D :D

p.s.: se la soluzioine 1 l'hai scartata, l'applico io !!! :lol: :lol: :lol:

MessaggioInviato: lun feb 23, 2009 10:26 am
da Snake
:shock: :shock: complimenti che lavoraccio ;)

MessaggioInviato: lun feb 23, 2009 12:53 pm
da bersagliere
complimenti baffo per il risultato... anche per la tua pazienza

MessaggioInviato: lun feb 23, 2009 12:59 pm
da Paperboy
:shock: Alla faccia che lavorone che hai fatto!

Il risultato è stato ottimo.........complimenti! :clap:

MessaggioInviato: lun feb 23, 2009 4:59 pm
da Baffo4
uomo-vitruviano ha scritto:Baffo complimenti per la manualità e dell'idea, mi piace il posto dove vengono collocate le casse, sembrano la continuità del cruscotto,

in effetti l'idea è quella creare un bordo sinusoidale con la palpebra integrata
uomo-vitruviano ha scritto: però non mi piace il fatto che si vedano le giunture e la differenza di colore. L'ideale sarebbe stato, ma mi sembra eccessivamente complicato, riprogettare tutta la plastica del ciglio incorporando le casse, fare un pezzo unico, non so se mi sono spiegato.

le giunture sono maggiormente visibili perchè:
-le casse non sono ancora avvitate ma stanno quasi su da sole;
-i bordi non sono ancora finemente rifilati;
-manca il pezzo centrale tra le casse che stò realizzando per montare temporaneamente il navigatore;
L'idea iniziale come da te correttamente prospettato era proprio quella di realizzare tutta la palpebra con il forex e poi rivestirla.........ma purtroppo mi sono scontrato con alcune difficoltà, tra cui la più importante è quella che la palpebra portastrumenti sorregge il parabrezza che come si vede in foto monto il modello Maxi (visto che uso il mezzo anche d'inverno sotto l'acqua battente) senza supporti laterali.....quindi mi serve rigidità......il progetto avrebbe quindi dovuto prevedere forex di almeno 2mm di spessore (meno lavorabile e a caldo) con l'adozione di diversi rinforzi .....e dato che mi necessita spazio all'interno della palpebra per montare "qualcos'altro"veniva a cadere l'intero progetto........ho optato per la soluzione più sbrigativa......in effetti si nota la differenza di colore .......(che comunque è maggiormente esaltata dal flash)....comunque dopo che avrò terminato il lavoro all'interno (!!!!) montero anche la parte centrale dall'arco rivestita con lo stesso materiale delle casse in modo da minimizzare le differenze.

P.S. vediamo se indovini a cosa mi servirà uno dei pulsanti nascosti che ho mimetizzato nelle casse?????'........dai che ci sei.......l'avevo ordinato anch'io 2 anni fà (ma hem..non ancora montato)........proprio così....l'apertura automatica della sella.

Per tutti grazie per i complimenti, questi reportage ovviamente non sono fini a se stessi, la mia soddisfazione maggiore è di aver dato l'imput giusto per spingere qualcunaltro ad intraprendere la realizzazione di queste o gli altri interventi da me descritti.

Oeeeee........sembra che a tutti siano piaciute di più quelle dell'idea originale...invece della più piccole....
ivanrog ha scritto:p.s.: se la soluzioine 1 l'hai scartata, l'applico io !!! :lol: :lol: :lol:

Ok io ti do volentieri una mano ........solo che i €15000 necessari per le casse e i €4000 per l'amplificatore........beh...scusami ma quelli ce li metti te....... :D :D :D :D :D

MessaggioInviato: sab feb 28, 2009 1:00 am
da ilgrillomax
Davvero notevole,complimenti! :shock: :shock: :shock:
Un idea semplice ma simpatica,bravo. ;)

Re: Diffusori acustici MOD, X, Y, K1

MessaggioInviato: mer apr 17, 2013 10:52 pm
da Smontolo
:haha: :haha: :haha: :haha: :haha: :haha:
quasi me lo perdevo questo :haha: :haha: :haha: :haha:


Riguardo ai diffusori artigianali ti faccio i miei Complimenti Baffo!!! :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: