Pagina 1 di 1

come si sostituisce il maniglione dx ??

MessaggioInviato: dom feb 12, 2006 6:33 pm
da MaxP
Devo sostituire il manglione destro del k4, qualcuno sa indicarmi cosa devo smontare ??
Grazie anticipatamente !!
Ciao
Max

MessaggioInviato: dom feb 12, 2006 8:56 pm
da Pascal
Mi pare solo le due viti alle estremità

MessaggioInviato: dom feb 12, 2006 9:05 pm
da Sabba
Solo se entrambe le viti sono facilmente raggiungibili (sinceramente non lo so perchè posseggo il k1, e mi è già bastato fare lo stesso lavoro sul mio!).
Altrimenti si deve togliere il poggiaschiena del passeggero per raggiungere la brugola posteriore. Vedi disegno..........

MessaggioInviato: dom feb 12, 2006 9:08 pm
da roberto 67
Mi spieghi come fai ad avere gli esplosi di tutto cio' che gira su ruote? :D

MessaggioInviato: dom feb 12, 2006 9:15 pm
da Sabba
Perchè li faccio scoppiare, e nel frattempo ci faccio la foto! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

A parte gli scherzi, ho i file in pdf dei manuale tecnici delle moto e degli scooter che mi interessano, Burgman 400 in testa.

Li ho scaricati nel tempo dai vari siti consigliati da StevenB e da Emule.

Sono utilissimi.......

Ciao carissimo

Sabba

MessaggioInviato: dom feb 12, 2006 9:15 pm
da Pascal
Sono sul manuale d'officina.

MessaggioInviato: lun feb 13, 2006 2:53 pm
da burgmania
Il perno a brugola che tiene il maniglione dal lato posteriore si svita facilmente, ma il maniglione stesso non verrà mai via se prima non smonti lo schienalino del passeggero.

Re: come si sostituisce il maniglione dx ??

MessaggioInviato: lun feb 13, 2006 2:53 pm
da GonZ
MaxP ha scritto:Devo sostituire il manglione destro del k4, qualcuno sa indicarmi cosa devo smontare ??
Grazie anticipatamente !!
Ciao
Max


...allora, io ho già smontato e rimontato il maniglione, se non fosse per un perno in ghisa maledetto che si infila dal maniglione alla base dello skienalino, basterebbe svitare le 2 viti, ed invece bisogna allentare le viti dello schienalino, seguendo lo schema riportato da Sabba.

ATTENZIONE!!! Mettete una protezione sulla parte di carena sotto il maniglione, altrimenti rischiate di graffiarla, io ho usato del nastro di carta.

MessaggioInviato: lun feb 13, 2006 2:54 pm
da GonZ
burgmania ha scritto:Il perno a brugola che tiene il maniglione dal lato posteriore si svita facilmente, ma il maniglione stesso non verrà mai via se prima non smonti lo schienalino del passeggero.


azz Burgman mi hai preceduto di un millesimo!!! :D

MessaggioInviato: lun feb 13, 2006 2:56 pm
da burgmania
si perchè il mio messaggio è più breve, tu sei stato più preciso!! :D

MessaggioInviato: lun feb 13, 2006 3:19 pm
da Sabba
Bravi entrambi

Grazie 1000 !

MessaggioInviato: lun feb 13, 2006 11:20 pm
da MaxP
Ogni volta rimango sbalordito ........siete grandi e Sabba un grandissimo !!
Grazie ancora a tutti voi !!
Ciao
Max

MessaggioInviato: sab feb 18, 2006 9:57 pm
da Zoot
Non serve avere il manuale d'officina, basta il link ad un sito internet di "negozio" di parti di ricambio serio, come purtroppo non ce ne sono in italia... quindi dovrai cercare i pezzi leggendo in inglese, cliccandoci sopra avrai gli esplosi.

http://www.ronayers.com/fiche/frames.cf ... parent=140

Ciao!

PS mi pare di averlo smontato e mi pare di ricordare che bastano le due viti, cmq. niente smontaggio del poggiaschiena passeggero.