




| |||||
Presa accendisigariqualcuno mi spiega dove si allacciano i contatti di una presa accendisigari che non so ancora dove montare ? ...... alla batteria direttamente ?
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ex macchinina azzurra a pedali
ex cavallino con sulky a pedali ex bicicletta Roma Sport gialla ex ciclomotore Motobecane 50cc ex Boxer Piaggio (sella lunga) 50cc ex Ciao Bianco 50cc ex Scarabeo 200
![]() Io l'ho installata nel sottosella e mi sono collegato alle luci di posizione posteriori (la uso,molto poco, per il carica batterie della fotocamera digitale quindi l'assorbimento è limitato) ho comunque inserito un fusibili per sicurezza.
buona strada
Umberto
![]() Se cerchi in giro sotto le carene del B, troverai un connettore volante.
Secondo me ti puoi attaccare lì. Io oggi ho smontato il parabrezza grande per montare quello standard, e dietro il gruppo ottico anteriore ho trovato un connettore libero. Quindi mi viene da pensare che la Suzuki lo abbia previsto per ogni modello. Roberto67 (che aveva il K2) lo ha trovato per caso sotto, vicino al motore. Joedm ![]() ![]() Si deve sempre migliorare...
![]() ...si esatto confermo...visto che il mio scooter è completamente naked, ho trovato un connettore libero accessibile smontando solo il boomerang anteriore...guardando bene c'è un ulteriore connettore vicinissimo a quello dove è attaccata la presa ausiliaria di serie.
![]()
![]()
![]()
Mi hai tolto le parole di bocca.....o meglio......le lettere dalla tastiera ! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
![]() Mi riallaccio a questo vecchio topic per evitare di aprirne un altro.
Ho un vecchio Burgman 400 prima serie ovviamente sprovvisto di presa accendisigari. Mi piacerebbe metterne una per ricaricare il cellulare, il navigatore, ecc. e avevo pensato di metterla nel cassettino dietro lo scudo anteriore. Le domande che mi/vi faccio sono queste: 1) è una operazione possibile nel mio Burgman? 2) questi "connettori liberi" di cui scrivete, esistono anche nel mio? Come sono fatti? E dove stanno? Aiuto! ![]()
![]() Per quanto riguarda la possibilità di montare le prese accendisigari "ausiliarie" anche sul tuo, credo che l'unica difficoltà consista solo nel trovare dove metterle.
Per quanto riguarda quei famosi connettori liberi, non considerarli. Qualche tempo dopo questi Post, Pascal misurò la tensione presente con un tester, e ne risultò che a motore spento non arriva neanche a 12 Volt, mentre a motore acceso sparisce del tutto. Quindi sono inutilizzabili e chissà poi a cosa servono! ![]() Quindi l'unica soluzione adottabile è che ti attacchi direttamente alla batteria, magari interponendo un fusibile. Ovviamente resterebbe sempre in tensione, quindi se spegni il motore e ci lasci il caricabatteria per il cell attaccato, il giorno dopo ti trovi con il cell carico e la batteria del Burghy scarica... Però per maggiori spiegazioni sulla realizzazione, meglio aspettare i consigli di qualcunop più esperto: io di elettrica/elettronica ci capisco poco! - 50 ![]() ![]() Si deve sempre migliorare...
![]()
Quello che scrivete è già qualcosa. Inoltre mi era sfuggita questa cosa di collegare la presa di corrente alle luci posteriori. Infatti pensavo che fosse più semplice posizionarla nel cassetto davanti alle gambe, visto che lì c'è anche la batteria. Però qualche spiegazione pratica su come costruirla me la potete dare? Intendo i materiali necessari (fili, fusibili, ecc.) e come collegarli alla batteria.
![]() se vuoi posizionarlo davanti ti conviene prelevare la corrente dalla luce di posizione anteriore(con dei rubacorrente), così funziona solo a luci accese e quando spegni, spegni tutto.
Materiali: filo bipolare, rubacorrente, fusibile volante 10ah), probabilmente dovrai fare un forellino per fare passare il filo dalla cassettiera alla parte anteriore e.....buon lavoro KIT Apertura sella con telecomando e pistoncino potenziato:http://www.youtube.com/watch?v=WU2VHHTO7dA
http://www.youtube.com/watch?v=wDRfPPm3jzA&feature=relmfu http://www.youtube.com/watch?v=jhqNQsyqWwc
![]()
Uhm... anche se volessi posizionarlo sotto la sella dovrei procurarmi questi "rabacorrente" o no? Però forse riuscirei a far passare i fili senza bucare. Oltre alla presa di corrente/accendisigari (dove la vendono? ricambi auto?), questo fusibile dove lo metto?
![]() guarda qui c'è tutto ciò che devi fare
http://www.burgman400.it/index.php?page ... _Interfono KIT Apertura sella con telecomando e pistoncino potenziato:http://www.youtube.com/watch?v=WU2VHHTO7dA
http://www.youtube.com/watch?v=wDRfPPm3jzA&feature=relmfu http://www.youtube.com/watch?v=jhqNQsyqWwc
![]() Dunque, ho letto "Montaggio Interfono (by Umberto Casari)".
Quindi mi servirebbe: a) circa un metro di cavo bipolare, un filo rosso e uno blu, giusto? Visto poco fà da Obi b) poi ho visto anche che hanno dei kit di fusibili a piattina completi di portafusibili da 10 Ah, giusto? c) devo recuperare una presa accendisigari da qualche parte... d) questi rubacorrente non ho capito cosa sono. Forse i morsetti multipli (chiamati anche mammouth)? Infine, il fusibile va installato tra il rubacorrente e l'accendisigari oppure tra la lampadina e il rubacorrente? La corrente così uscirebbe a 12V, va bene per caricare un Nokia 6600? Scusate le tante domande ma sono analfabeta per queste cose, mi sà che andrò dal meccanico! ![]()
![]() | ||
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Nessuno e 3 ospiti | ||