Login    Iscriviti

Pulizia parabrezza

Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.
  • Autore
    Messaggio

Pulizia parabrezza

Messaggioda Bianco » mer mar 29, 2006 9:34 am

Ciao a tutti, forse la domanda potrebbe essere un po' stupida, ma io ci provo lo stesso... :p

Qualcuno mi dà qualche consiglio per la pulizia del parabrezza?
Del tipo se può esistere qualche prodotto per la pulizia anche dei micrograffi che si sono creati.
Bianco
Frequentatore
Frequentatore

Avatar utente
 
Messaggi: 48
Iscritto il: lun feb 13, 2006 10:37 am
Località: Forli' - Cesena
Modello scooter o moto: B400 K7 grigio

Messaggioda Smilzo » mer mar 29, 2006 10:02 am

Ciao Amico

Ho avuto anch'io lo stesso inevitabile problema e ho risolto in modo decente utilizzando regolarmente un polish con base in teflon.
Quest'ultimo infatti tende a lasciare una patina trasparente protettiva che toglie un'pò il contrasto del graffio.
Ovvimente per un lavoro fatto bene dovresti smontarlo e farlo lucidare da un buon pulitore specializzato nella pulizia del plexiglass.

Ciao
lo Squaloforchetta
Smilzo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1506
Iscritto il: gio set 08, 2005 1:28 pm
Località: Milano - Settala
Modello scooter o moto: Moto Guzzi Stelvio 8v ABS

Messaggioda MARCO63 » mer mar 29, 2006 4:09 pm

Ciao , interessa anche a me la cosa , mi sai dire la marca ?

:shock: :shock: :shock:
MARCO63
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 195
Iscritto il: mar gen 17, 2006 12:11 pm
Località: Padova - Noventa Padovana
Modello scooter o moto: B400 Y Blue

Messaggioda Mauri » mer mar 29, 2006 5:05 pm

Se te la senti puoi provare a eliminare i graffi dal pexiglass con il dentifricio. (non ti stò prendendo in giro, è un abrasivo leggerissimissimo)

Per la pulizia io uso la bomboletta per pulire gli schermi del computer comprata per pochi Euro da Computer Discount,
funziona egregiamente.

Ciao.
Mauri
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 309
Iscritto il: mer dic 07, 2005 6:10 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K6 Gray

Messaggioda Bond » mer mar 29, 2006 8:26 pm

Mauri ha scritto:Se te la senti puoi provare a eliminare i graffi dal pexiglass con il dentifricio. (non ti stò prendendo in giro, è un abrasivo leggerissimissimo)

Ciao.



Infatti pure io ho usato una pasta abrasiva che uso per i miei preziosi modellini (più preziosi del ciccino!) e il risultato è ottimale...

Certo sarebbe interessante conoscere i nominativi di questi artigiani lucidatori di cui ha parlato il nostro Smilzo...chi sono questi? dove sono?
Esistono o sono frutto di un suo incubo nottorno post cenone a base di cinghiale? :D :D :D
Bond
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1526
Iscritto il: mer ago 10, 2005 2:12 pm
Località: Como City
Modello scooter o moto: B650 K7 Grigio

Messaggioda nove6quattro » mer mar 29, 2006 11:05 pm

il parabrezza è veramente molto delicato, e anch'io non so mai come pulirlo, mi pare che anche una pezza bagnata provochi delle abrasioni.... e mi piacerebbe aprire qui un altro topic per capire che prodotti usate per le plastiche del cruscotto e del tunnel, nonchè per le plastiche verniciate....
Franco - Burgman k5
nove6quattro
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 197
Iscritto il: lun ott 10, 2005 5:59 pm
Località: Milano - Segrate
Modello scooter o moto: B400 K5 blu

Messaggioda Bond » gio mar 30, 2006 12:06 am

colisa ha scritto:il parabrezza è veramente molto delicato, e anch'io non so mai come pulirlo, mi pare che anche una pezza bagnata provochi delle abrasioni.



Verissimo se quella pezza non è perfettamente pulita o se il parabrezza non è pulito a sua volta..Di solito lavo con la lancia a pressione e poi asciugo con pelle di daino lavata bene con sapone da bucato.
Credo che il trucco stia tutto nel usare il panno con piccoli movimenti.
Ho notato che fare una sola passata per tutta la lunghezza del parabrezza è moolto rischioso se c'è dello sporco residuo. :?
E' in quel momento che il segno ti aspetta in agguato... :badgrin:
Bond
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1526
Iscritto il: mer ago 10, 2005 2:12 pm
Località: Como City
Modello scooter o moto: B650 K7 Grigio

Messaggioda Joedm » gio mar 30, 2006 7:50 am

Leguleio ha scritto:Di solito lavo con la lancia a pressione e poi asciugo con pelle di daino lavata bene con sapone da bucato.

Uguale!
Un giorno ho asciugato il parabrezza bagnato con un asciugamano (non avevo altro) ed ho fatto il danno! :cry: :cry: :cry:
Joedm
Immagine Immagine

Si deve sempre migliorare...
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda Smilzo » gio mar 30, 2006 1:16 pm

Leguleio ha scritto:
colisa ha scritto:il parabrezza è veramente molto delicato, e anch'io non so mai come pulirlo, mi pare che anche una pezza bagnata provochi delle abrasioni.



Verissimo se quella pezza non è perfettamente pulita o se il parabrezza non è pulito a sua volta..Di solito lavo con la lancia a pressione e poi asciugo con pelle di daino lavata bene con sapone da bucato.
Credo che il trucco stia tutto nel usare il panno con piccoli movimenti.
Ho notato che fare una sola passata per tutta la lunghezza del parabrezza è moolto rischioso se c'è dello sporco residuo. :?
E' in quel momento che il segno ti aspetta in agguato... :badgrin:


Quello che dici è verissimo.

Io utilizzo per la pulizia alcuni accorgomenti tipo;
Il parabrezza deve essere preventivamente bagnato in modo che anche i piccoli residui vengano via con una leggera passata senza sfregare molto.
Uso un pezzo di stoffa tipo alcantara o microfibra umidi da struzzatura.
A fine pulizia, per tenere piu protetto il parabrezzza e fare in modo che anche lo sporco non si aggrappi molto, ci spuzzo del semplice VETRIL con un panno di cotone pulito.
Quest'ultimo crea una infinitesima patina anti acqua ed è sufficiente a non fare attaccare troppo lo sporco.
Ogni tanto (rispondendo anche a UBE) un bello strato polish con base al teflon.
Il prodotto (che sinceramente mi ha regalato un mio amico lavagista di macchine), non ha etichetta e non conosco la marca.
Provvedero a informarmi dato che è molto buono e l'ho quasi finito.

Comunque cosi facendo, ho il parabrezza ancora praticamente immacolato dopo due anni e 21000km.

Ciao
lo Squaloforchetta
Smilzo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1506
Iscritto il: gio set 08, 2005 1:28 pm
Località: Milano - Settala
Modello scooter o moto: Moto Guzzi Stelvio 8v ABS

Messaggioda salvalom » mar apr 04, 2006 3:45 pm

Ciao!!! Prova con questo prodotto per carrozzieri: è una pasta abrasiva a basso potere levigante io l'ho usata e va bene!

RETSUL "PL622"
prodotto da Vagnone & Boeri strada comunale Borgaretto ...

salvalom :yeah:
salvalom
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1218
Iscritto il: mar dic 20, 2005 2:18 pm
Località: Torino
Modello scooter o moto: B400 K1 Blue (ora appiedato)

Messaggioda Bond » mar apr 04, 2006 11:20 pm

Smilzo caro...tu qualche post addietro parlavi di lucidatura del parabrezza.
Mi ritrovo ad avere il mio rovinato, per colpa di quel PDM del conce che dopo aver devastato :evil: :evil: il mio originale (dopo due anni era ancora PERFETTO) con della colla cianoacrilica a pioggia, ne ha montato un altro usato e pure rigato.
Volevo sapere da te chi potrebbe eseguire questa lucidatura e messa a nuovo. Forse il carozziere?
Attento lumi.

Grazie per l'aiuto che potrai darmi. Vedere il ciccino praticamente nuovo con questo parabrezza rovinato mi dai nervi, soprattutto quando non sono io l'autore dello scempio.. :evil:
Bond
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1526
Iscritto il: mer ago 10, 2005 2:12 pm
Località: Como City
Modello scooter o moto: B650 K7 Grigio

Messaggioda Pascal » mar apr 04, 2006 11:39 pm

Leguleio ha scritto:Smilzo caro...tu qualche post addietro parlavi di lucidatura del parabrezza.
Mi ritrovo ad avere il mio rovinato, per colpa di quel PDM del conce che dopo aver devastato :evil: :evil: il mio originale (dopo due anni era ancora PERFETTO) con della colla cianoacrilica a pioggia, ne ha montato un altro usato e pure rigato.
Volevo sapere da te chi potrebbe eseguire questa lucidatura e messa a nuovo. Forse il carozziere?
Attento lumi.

Grazie per l'aiuto che potrai darmi. Vedere il ciccino praticamente nuovo con questo parabrezza rovinato mi dai nervi, soprattutto quando non sono io l'autore dello scempio.. :evil:

Ma scusa ti fanno un danno e tu non dici nulla?
Se capita una cosa così a me o mi sostituiscono il pezzo danneggiato con uno uguale a quello che avevo oppure lo leccano finchè non torna perfettamente lucido...
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda Bond » mer apr 05, 2006 12:21 am

Pascal ha scritto: Ma scusa ti fanno un danno e tu non dici nulla?
Se capita una cosa così a me o mi sostituiscono il pezzo danneggiato con uno uguale a quello che avevo oppure lo leccano finchè non torna perfettamente lucido...


Me ne sono accorto moolto tempo dopo, una volta che avevo pulito bene il parabrezza. Sono segni da pulizia, che dovrebbero andar via con una lucidata. Guarda Pascal è sempre la solita storia. Ho già avuto modo di questionare non credere... :?
Bond
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1526
Iscritto il: mer ago 10, 2005 2:12 pm
Località: Como City
Modello scooter o moto: B650 K7 Grigio

Messaggioda Sabba » mer apr 05, 2006 8:19 am

Leguleio ha scritto:
Pascal ha scritto: Ma scusa ti fanno un danno e tu non dici nulla?
Se capita una cosa così a me o mi sostituiscono il pezzo danneggiato con uno uguale a quello che avevo oppure lo leccano finchè non torna perfettamente lucido...


Me ne sono accorto moolto tempo dopo, una volta che avevo pulito bene il parabrezza. Sono segni da pulizia, che dovrebbero andar via con una lucidata. Guarda Pascal è sempre la solita storia. Ho già avuto modo di questionare non credere... :?


Io sarei anche più cattivo! Userei la "pelle" del concessionario stesso per lucidare ed asciugare il parabrezza, indossando i guanti, visto che si tratterebbe di tessuto prelevato da "certe" parti intime! :) :) :)

Sabba
Sabba
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2822
Iscritto il: ven set 02, 2005 10:49 am
Località: Bologna - Castenaso
Modello scooter o moto: Silver Wing 400

Messaggioda unlimited » mer apr 05, 2006 9:13 am

:lol: :lol: :lol:
unlimited
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 66
Iscritto il: lun mar 27, 2006 12:33 am
Località: Frosinone - Sora
Modello scooter o moto: B400 K5 Blue

Prossimo

Torna a Fai Da Te

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti