
| |||||
Ancora telepassMi sono da poco dotato di telepass per il mio Burgman ma nel cassettino di destra non ci sta, devo farmelo cambiare con uno più sottile, oppure posso metterlo in qualche altro posto. Avevo pensato di metterlo nel bauletto, ma ho il timore che non legga bene, con il rischio di rimanere decapitato dalla sbarra del casello. Premetto che ce l'ho da un giorno e non ho ancora provato ad usarlo.
![]()
![]()
![]() Ma Testman ha un Burgman 400 Businnes e penso che la capienza dei cassettini sia diversa dai nostri.
Comunque non c'è pericolo che tu rimanga decapitato perchè in ogni casello telepass abilitato alle moto e scooter, c'è la mezza sbarra per sicurezza. Al limite, se non ti legge, passi di lato senza farti male. ciao
Ma stanno aumentando i caselli abilitati telepass per le moto o siamo fermi....??????
Dove si può avere un elencodei caselli abilitati. Ciao.
Faccio una domanda che a voi può sembrare stupida, ma io, non avendo il telepass....
Non lo potete tenere in tasca? C'è qualche controindicazione, oltre alle radiazioni? Joedm ![]() ![]() Si deve sempre migliorare...
![]()
Domanda sensata. Solo che è più figo tenerlo nel cassettino. Comunque non ci sono radiazioni. L'apparecchiatto che sta in macchina praticamente risponde solo alla "domanda" che gli fa il casello all'entrata e all'uscita, quindi per il resto è inattivo. Praticamente tu entri al casello, questo manda il segnale che prende l'apparecchietto in automobile, scooter, tasca etc, riconsoce che l'utente è abilitato e automaticamente ti addebita il pedaggio e ti apre la sbarra. ciao
Grazie Paddock°!
Davvero mi ponevo un problema, sentendo che nessuno faceva così! Comunque per ora contunuo a pagare "brevi manu". Un saluto, Joedm ![]() ![]() Si deve sempre migliorare...
![]()
![]()
Ok grazie mille. Purtroppo la situazione non è cambiata di molto, la copertura sopratutto nella mia zona è pressoche nulla. CViao.
Ma dai? C'è persino alla mia uscita.
![]()
Sulla MI-TO ciccia Sulla TO-AO ciccia Siamo disgraziati, però sulla TO-SV c'è In teoria funziona, solo che finchè non fanno la pista il cartello parla chiaro
![]() Da quando Autostrade mi ha informato che potevo usare il Telepass con la moto non ho più smesso di usarlo, anche nelle stazioni non abilitate, tra l'altro dalle nostre parti ormai inesistenti.
Da quello che mi hanno detto al Punto Blu non è che modifichino chissà cosa (ecco spiegati i mille problemi di mancato aggancio con le moto), il sistema resta identico, vengono aggiunte parti di segnaletica orizzontale (la "corsia" moto) e sostituita la sbarra con la semi-barriera, ma in moto alla velocità consentita ci si ferma in un paio di metri, non vedo un gran pericolo ![]() Ho fatto un sacco di prove per cercare la traiettoria ottimale (destra, sinistra o al centro), ho provato a tenerlo in tutti i portaoggetti, nella tasca del giubbotto e addirittura in mano (lol!), ma il risultato è sempre "random". Mi spiego: passando al casello di S. Lazzaro con il Telepass imboscato nel vano sottosella nessun problema; al casello di Bolzano sono dovuto scendere e passare a piedi sotto il sensore, mi ha aperto la sbarra solo al terzo tentativo. Al casello di Cesena (che frequento settimanalmente), un po' "sfigato" già di suo perché non mi funzionava nemmeno la ViaCard negli anni passati, funziona al 100% solo se NON passo dal cancello Telepass ma per quello accanto. Visto che nei viaggi lunghi sono spesso accompaganto dal mio fraterno amico in Fazer (che ha sul manubrio il regolamentare accrocchio porta Telepass) ho dedotto anche che la posizione del badge è meno influente di quanto pensassi. Nonostate il suo sia in una posizione da auto (diretto proprio verso il sensore sopra al cancello) è quello che si aggancia con maggior fatica tra i due. I Telepass sono coetanei e il mio è stato usato sicuramente più spesso. Boh! Sono giunto a questa conclusione: preferisco tenerlo in un posto comodo così se non mi si apre la sbarra al volo posso ritentare in fretta senza bloccare il traffico troppo a lungo ![]() Tutti noi dobbiamo credere in qualcosa...
e io credo che tra poco mi farò una birra!
![]() Il problema è che se non funziona nei caselli non abilitati ti trovi dietro una macchina (attaccata alla coda) che non ha il tempo di fermarsi.
Risultato immaginabile. Anche perchè le auto (me compreso) difficilmente sono sotto i 40 km/h. E pensa un Tir o un Bus. Non abbiamo tempo per perdere tempo
![]() Sempre telepassNon ho svolto altre prove, quello che mi chiedo, se entro al casello dedicato alle moto, quello con la semibarriera, ho il telepass nel cassettino, ammettiamo che non legga, la sbarra non si alza, di conseguenza significa che il telepass non ha letto il segnale, io passo lo stesso nella parte in cui non c'è la sbarra perchè dietro ho le macchine e non foglio essere seppellito di epiteti variopinti, durante il tragitto in autostrada vengo accerchiato dalle teste di cuoio, o me le trovo al casello d'uscita, o a casa.
![]() Re: Sempre telepass
Vai direttamente al punto blu al casello d'uscita e lo fai presente ![]()
![]() | ||
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Nessuno e 2 ospiti | ||