
Come detto sul relativo topic ho passato i 10.000km dopo aver modificato il filtro BP rivestendolo con il panno in microfibra.
Da allora non ho manifestato nessun tipo di problema relativo alla pompa ma come avevo promesso oggi ho aperto il tutto per verificare le condizioni.
In realtà sarebbe stato meglio aspettare (credo) per testarne la durata in lungo chilometraggio ma non ho proprio resistito



Veniamo al punto pompa con un breve riassunto.
La pompa è stata soffiata con pressione di 10 bar a partire dal regolatore di pressione, filtro AP, filtro BP, motorino, involucro pompa.
Non è stato assolutamente sostituito nessun componente ed è stato solo soffiato senza utilizzare solventi, benzina, o nitro. (il lavaggio comunque male non farebbe senza dubbio, quindi se potete fatelo ugualmente)
Se mi permettete di esprimere un giudizio del lavoro effettuato, direi che è efficace al 100%
Chiedo a voi di fare altrettanto esprimendo un giudizio per aiutare più utenti possibili alla scelta tra la tankerite o questa modifica con il panno perchè alcuni utenti ancora sono incerti su entrambe le soluzioni o addirittura si fanno ancora spillare soldi sostituendo componenti della pompa o addirittura buttando soldi in pompe usate.
Grazie!

Ora un pò di foto
Corpo appena estratto

Filtro rivestito (notare le varie macchie di melma e ruggine)

Idem come sopra

Filtro rimosso (notare il colore dell'interno tenendo conto che il filtro è l'originale del burghy ed è stato solo soffiato e non lavato

Panno aperto

Esterno del panno, faccia a contatto con ruggine ecc

Panno lato interno, Faccia a contatto con filtro BP

Altra foto Esterno del panno, faccia a contatto con ruggine ecc

Pompa con primo involucro smontato

Filtro AP (notare la totale assenza di sporcizia)




Ora non mi resta che rimontare il tutto e aspettare fino a che campa questa volta... la curiosità di vedere le sue condizioni me la sono tolta




Ciao ragazzi

