Login    Iscriviti

Pastiglie anteriori

Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.
  • Autore
    Messaggio

Pastiglie anteriori

Messaggioda Tallic » mar lug 11, 2006 1:58 am

Oggi ho cambiato le pasticche anteriori del mio piccolo :burghy: . Dopo aver ricevuto notizie rassicuranti dal Santo Santone Sabba, ho montato delle SBS. Non posso ancora redigere una relazione completa sull'andamento di queste nuove, ma nei 60 Km che ho percorso per andare al lavoro mi sembrava di aver un altro scooter! :ok: Ora devo stare un po' più attento e prendereci "le dita", non ho mai provato un B con montate le famigerate Carbon, ma per me il comportamento è già cambiato dal giorno alla notte! 4 pasticche a 53 €, poi, già che c'ero, ho anche fatto il cambio dell'olio e del filtro dell'olio. Vi farò sapere il rendimento ed il comportamento non appena avrò macinato un migliaio di Km.
SI VIS AMARI, AMA
Tallic
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1136
Iscritto il: mer apr 26, 2006 11:56 am
Località: Bologna
Modello scooter o moto: BMW K1600 GTL

Messaggioda Max 77 » mar lug 11, 2006 7:51 am

:ok:
Immagine
Max 77
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 8761
Iscritto il: gio nov 17, 2005 2:55 pm
Località: Zena Rossoblù
Nome di battesimo: Number One
Modello scooter o moto: SW The Joker

Messaggioda Sabba » mar lug 11, 2006 11:19 am

Ottimo!
Sulle SBS non si sbaglia! La SuperBike insegna..........tutti i Team montano SBS!

Le avevo montate anch'io, inizialmente, con risultati sorprendenti per quanto riguarda la efficacia frenante. Il solo difetto che hanno è la durata, un pochettino inferiore alle Carbone Lorraine (che sotto questo aspetto offrono il compromesso migliore).

Sabba
Sabba
Sabba
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2822
Iscritto il: ven set 02, 2005 10:49 am
Località: Bologna - Castenaso
Modello scooter o moto: Silver Wing 400

Messaggioda GonZ » mar lug 11, 2006 11:30 am

...seguirò al più presto il vostro consiglio, le mie pastiglie da pochi euro non servono a una mazza, dopo 1000km la frenata si è allungata...anche troppo...!!! :?
GonZ
Amministratore
Amministratore

Avatar utente
 
Messaggi: 7714
Iscritto il: mer apr 20, 2005 9:30 am
Località: Spagna - Valencia
Modello scooter o moto: B400 K8 Black

Messaggioda Pascal » mar lug 11, 2006 8:54 pm

Io sono stato contentissimo delle NewFren sul modello coi dischi bucati. Pasticche molto convenienti perchè frenano molto bene, silenziose e durevoli. Costano pochissimo. Sui K3 o superiori non saprei.
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda fabi0210 » lun ago 07, 2006 11:03 am

Ciao a tutti,
qualche giorno fa ho sostituito anch'io le 4 pastiglie anteriori del mio B400 k4 dopo circa 16000 km. Le ho sostituite anche perchè quelle originali erano diventate rumorose e spugnose durante la frenata. Leggendo nei vari post ho deciso di montare Sbs, anche perchè il mio mecca monta solo quella marca (oltre naturalmente a quelle originali). E devo dire che la frenata è ottima.
Da qui è emerso un problema. Sin dopo pochi chilometri, frenando non in modo secco e deciso, ma in maniera lieve per portare lo scooter a fermarsi, avverto un rumore continuo (toc toc toc) che segue la rotazione delle ruota (o del disco).
Spiego meglio: tiro la leva del freno anteriore con forza moderata (come per fermarmi al semaforo o ad uno stop) e dall'anteriore si avverte questo toc toc fino al completo arresto dello scooter. Ritorno dal meccanico, mi smonta il freno ed inserisce dalla pasta di allumino che a detta sua avrebbe risolto il problema. Ed invece, niente.
Lo provo, stesso fastidioso rumore! Ritorno da lui sabato scorso (suo ultimo giorno di lavoro), prova lui lo scooter, mi dice che pensava fosse peggio (secondo me nemmeno si è accorto di quel fastidiosissimo rumore), e quando riapre, dopo le ferie, mi ordina le pastiglie anteriori originali.
Mah...sono dubbioso...e molto!!

Secondo voi, dove sta il problema?
Ciao
Fabi
fabi0210
Simpatizzante
Simpatizzante

Avatar utente
 
Messaggi: 12
Iscritto il: mer lug 19, 2006 11:47 am
Località: Milano - Bollate
Modello scooter o moto: B400 K4 colore?

Messaggioda StevenB » lun ago 07, 2006 11:08 am

fabi0210 ha scritto:Secondo voi, dove sta il problema?
Ciao
Fabi


Potrebbero essere i cuscinetti andati.

Ciao
StevenB
StevenB
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2060
Iscritto il: gio apr 28, 2005 3:09 pm
Località: - cancellato come richiesto -
Modello scooter o moto: - cancellato come richiesto -

Messaggioda Joedm » lun ago 07, 2006 11:13 am

a 16.000 km ci possono stare. Io li ho cambiati a 17.900 Km
Se il mecca è chiuso per ferie, con un pò di pazienza è un lavoro che puoi fare anche da solo.
Joedm
Immagine Immagine

Si deve sempre migliorare...
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda fabi0210 » lun ago 07, 2006 11:23 am

Ma come può essere....sarebbe una bella coincidenza....perchè quel rumore balordo si è verificato non appena ho sostituito le 4 pastiglie anteriori!!
E si verifica solo tirando la leva in modo moderato. Se freno in maniera secca e decisa non si presenta!!
Se non erro qui nessuno ha avuto problemi di questo genere sostituendo le 4 pastiglie anteriori!
annaggia, sono soddisfatissimo della frenata delle Sbs...e alla fine mi toccherà a rimontare le originali!

Fabi
fabi0210
Simpatizzante
Simpatizzante

Avatar utente
 
Messaggi: 12
Iscritto il: mer lug 19, 2006 11:47 am
Località: Milano - Bollate
Modello scooter o moto: B400 K4 colore?

Messaggioda StevenB » lun ago 07, 2006 11:34 am

Controlla i cuscinetti prima di dare la colpa alle pasticche.
Una cosa che mi viene in mente ora, il mecca che ti ha montato le pasticche, ha rimesso anche la molletta a H ? prova a piegarla un po' in modo che la molletta H premi con decisione le pasticche.

Ciao
StevenB
StevenB
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2060
Iscritto il: gio apr 28, 2005 3:09 pm
Località: - cancellato come richiesto -
Modello scooter o moto: - cancellato come richiesto -

Messaggioda fabi0210 » lun ago 07, 2006 11:49 am

StevenB,
quando il mecca ha inserito quella pasta di alluminio ero presente, e ho visto che ha rimesso quella molletta ad H piegandola un pò, come hai suggerito tu.
Non voglio dare la colpa alle pastiglie, ma il problema si è verificato immediatamente do po la sostituzione. Forse le famigerate SBS hanno una frenata così potente che hanno dato il colpo di grazia al cuscinetto?
Potrebbe essere?
Giusto per mettervi a conoscenza. Per 4 pastiglie SBS ho speso 30 euro (mi sembra poco!) montate e ho qui davanti a me la confezione che mi sono fatto lasciare: SBS carbon tech street mod. 146CT

Fabi
fabi0210
Simpatizzante
Simpatizzante

Avatar utente
 
Messaggi: 12
Iscritto il: mer lug 19, 2006 11:47 am
Località: Milano - Bollate
Modello scooter o moto: B400 K4 colore?

Messaggioda StevenB » lun ago 07, 2006 12:07 pm

Se i cuscinetti sono quelli originali, sappi che fanno schifo e puo' le pasticche avergli dato il colpo di grazie. Smonta la ruota e infilando un dito nel cuscinetto di accorgi perfettamente se sono integri, al minimo impuntamento, sostituiscili entrambi con gli SKF blindati.
Ciao
StevenB
StevenB
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2060
Iscritto il: gio apr 28, 2005 3:09 pm
Località: - cancellato come richiesto -
Modello scooter o moto: - cancellato come richiesto -

Messaggioda fabi0210 » lun ago 07, 2006 12:12 pm

Smonta la ruota e infilando un dito nel cuscinetto di accorgi perfettamente se sono integri, al minimo impuntamento, sostituiscili entrambi con gli SKF blindati.


Seguirò il tuo consiglio Steven, e quello di Joedm
eventualmente fosse appurato che sono i cuscinetti, qualcuno sa dove reperirli a Milano e provincia?

Grazie, ciao

Fabi
fabi0210
Simpatizzante
Simpatizzante

Avatar utente
 
Messaggi: 12
Iscritto il: mer lug 19, 2006 11:47 am
Località: Milano - Bollate
Modello scooter o moto: B400 K4 colore?

Messaggioda Tallic » mar ago 22, 2006 9:26 am

4000 Km percorsi con le nuove pasticche. Frenata molto buona, progressiva e sicura. Solo che sono un po' più rumorose delle originali, ma frenano meglio!
SI VIS AMARI, AMA
Tallic
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1136
Iscritto il: mer apr 26, 2006 11:56 am
Località: Bologna
Modello scooter o moto: BMW K1600 GTL

Messaggioda Sabba » mar ago 22, 2006 10:49 am

IN ALCUNI CASI LE SBS POSSONO PROVOCARE IL "TOC TOC"!

E' un problema dovuto al fatto che il supporto metallico a cui è incollato il ferodo presenta due buchi (dove passano le spinette) più larghi rispetto a quello originale. Si potrebbe ovviare al problema invertendo le pastiglie.

A me è successo un paio di volte (il "Toc Toc", ovvio), quando usavo le SBS. Con le Carbone Lorraine questo "difetto" non mi si è mai più presentato.

Sabba
Sabba
Sabba
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2822
Iscritto il: ven set 02, 2005 10:49 am
Località: Bologna - Castenaso
Modello scooter o moto: Silver Wing 400

Torna a Fai Da Te

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti