Rulli da 21 a 18 gr. fai da te.

Oggi mi sono fatto tutta la riviera Romagnola ,S.Marino compreso , negozio per negozio ma non sono riuscito a trovare traccia dei rulli da 18 grammi, solo uno mi ha detto che li potevo ordinare ma non sapeva quando sarebbero potuti arrivare e quindi ho risposto di no!
Io pero' "tengo na' capa tosta" volevo i rulli da 18 e i rulli avro', mi son detto.
Sono andato nell'officina in cui lavoro e mi sono costruito l'oggetto che vedete nella foto in fondo,ma che cos'e' chiederete voi?
Semplice,rispondo io, e' una morsa per trattenere il rullo, in modo che gli si possa allargare il foro interno (allegerendolo quindi) senza rovinarlo o deformarlo.
Ho preso un trafilato di alluminio 60x60x20 gli ho praticato un foro alesato da 26 mm (che e' il diametro esterno del rullo) , ho fatto un taglio con la troncatrice e poi una maschiatura da m8 x stringere il tutto,ma penso che la foto si descriva da se'.
Ho messo il mio rullo da 21 grammi originale all'interno, ho stretto la vite da 8, ho appoggiato il tutto sotto un trapano a colonna e con una punta da 13 mm ho allargato il foro centrale del rullo che originalmente e' da 11 mm, poi ho pesato il rullo appena forato su una piccola bilancina basculante (tipo quella che usano gli spacciatori per fare le dosi come si vede nei film) risultato:18,5 grammi
perfetto , ho detto, sotto con gli altri sette, e cosi' ho ottenuto i rulli originali da 18,5 grammi senza spendere un centesimo.
A chi interessasse i rulli originali costano nuovi: 10,25 euro l'uno quelli da 21g, 9,60 euro quelli da 18 g sempre al pezzo, moltiplicate x 8 e fate il conto di quanto ho risparmiato.
Un'appunto: i rulli nuovi misurano esternamente esattamente 26 mm (non li ho comprati ma li ho misurati col calibro), i miei che hanno 25.000 km non si sono consumati nemmeno di un centesimo.
Ho comprato invece la cinghia nuova (112 eurini) e ho fatto la stesso paragone con la mia usata: quella nuova,originale, misura 23 mm nella parte + larga e 17,5 mm nella parte + stretta, la mia, che ha lo stesso kilometraggio dei rulli misura 22.5 mm x 17 mm
Praticamente si e' consumata di soli 0,5 mm , che caxxo lo cambiata a fare? Vabbe' per sicurezza, ma secondo me potrebbe arrivare a fare 50.000 km in totale scioltezza come i rulli del resto!
Devo dire che con i rulli da 18.5 il burgy ha acquisito una vivacita' non indifferente.
Io pero' "tengo na' capa tosta" volevo i rulli da 18 e i rulli avro', mi son detto.


Sono andato nell'officina in cui lavoro e mi sono costruito l'oggetto che vedete nella foto in fondo,ma che cos'e' chiederete voi?
Semplice,rispondo io, e' una morsa per trattenere il rullo, in modo che gli si possa allargare il foro interno (allegerendolo quindi) senza rovinarlo o deformarlo.
Ho preso un trafilato di alluminio 60x60x20 gli ho praticato un foro alesato da 26 mm (che e' il diametro esterno del rullo) , ho fatto un taglio con la troncatrice e poi una maschiatura da m8 x stringere il tutto,ma penso che la foto si descriva da se'.
Ho messo il mio rullo da 21 grammi originale all'interno, ho stretto la vite da 8, ho appoggiato il tutto sotto un trapano a colonna e con una punta da 13 mm ho allargato il foro centrale del rullo che originalmente e' da 11 mm, poi ho pesato il rullo appena forato su una piccola bilancina basculante (tipo quella che usano gli spacciatori per fare le dosi come si vede nei film) risultato:18,5 grammi

A chi interessasse i rulli originali costano nuovi: 10,25 euro l'uno quelli da 21g, 9,60 euro quelli da 18 g sempre al pezzo, moltiplicate x 8 e fate il conto di quanto ho risparmiato.
Un'appunto: i rulli nuovi misurano esternamente esattamente 26 mm (non li ho comprati ma li ho misurati col calibro), i miei che hanno 25.000 km non si sono consumati nemmeno di un centesimo.
Ho comprato invece la cinghia nuova (112 eurini) e ho fatto la stesso paragone con la mia usata: quella nuova,originale, misura 23 mm nella parte + larga e 17,5 mm nella parte + stretta, la mia, che ha lo stesso kilometraggio dei rulli misura 22.5 mm x 17 mm
Praticamente si e' consumata di soli 0,5 mm , che caxxo lo cambiata a fare? Vabbe' per sicurezza, ma secondo me potrebbe arrivare a fare 50.000 km in totale scioltezza come i rulli del resto!
Devo dire che con i rulli da 18.5 il burgy ha acquisito una vivacita' non indifferente.