Login    Iscriviti

Pastiglie posteriori K3

Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.
  • Autore
    Messaggio

Pastiglie posteriori K3

Messaggioda Paul1893 » mar ott 10, 2006 4:13 pm

Ciao ragazzi,
avrei bisogno di un conforto morale da voi esperti...... :D
Ho comprato le pastiglie posteriori della brembo per il mio :burghy:
quelle vecchie erano alla frutta e una delle due aveva iniziato a toccare appena sul ferro, niente di clamoroso comunque.
Ora il dubbio che ho è questo:
se io accoppio le due pastiglie, appoggiandole una contro l'altra per fare una prova di quanto sono spesse, noto che il loro spessore è maggiore dello spazio che c'è nell'incastro della pinza, non è che quella spinta dai pistoncini deve essere fatta alloggiare più all'interno spingendo i pistoncini, mi sono fermato perche il pistoncino con la cava per la spina non si muove e prima di fare danni ho preferito chieder a chi ne sa più di me.......... :?:
P.S. mi sono spiegato da cani ma spero che qualcuno capisca e abbia voglia di darmi una dritta............thanks......... ;)
Paul1893
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 82
Iscritto il: mar ago 08, 2006 10:48 am
Località: Genova
Modello scooter o moto: B400 L0 white

Messaggioda matteom » mar ott 10, 2006 4:53 pm

Ma hai spinto in sede i cilindretti nella pinza?
matteom
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 1453
Iscritto il: mar mag 31, 2005 11:24 am
Località: Sorbolo - Parma
Modello scooter o moto: Strommer 6emezzo

..

Messaggioda Eddy70_it » mar ott 10, 2006 5:09 pm

Sblocca con cautela i pistoncini (falli rientrare nella loro sede della pinza) che premono la pastiglia contro il disco e vedrai che le pastiglie entreranno senza difficolta' .. (sostituite da me che non sono un esperto sul B400 Y )
Facci sapere ciao !!
Cerca di capire ...
Gs ADV Triple Black ..
Eddy70_it
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 11686
Iscritto il: lun gen 09, 2006 8:00 pm
Località: Belluno - Feltre
Nome di battesimo: Eddy
Modello scooter o moto: BMW R 1200 GS Adv.

Messaggioda Paul1893 » mar ott 10, 2006 5:53 pm

Grazie ragazzi,
è quello che volevo fare mà, mentre il cilindretto "vuoto" scorre liberamente quello con la "croce" dove si deve incastrare la spina della pastiglia non scende, la mia paura è che sia bloccato e prima di fare danni volevo conferme....... :?
ora scendo in garage e poi vi so dire.........speremmu......... :evil:
Paul1893
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 82
Iscritto il: mar ago 08, 2006 10:48 am
Località: Genova
Modello scooter o moto: B400 L0 white

Messaggioda Joedm » mar ott 10, 2006 10:10 pm

Quello con la croce è il pistoncino comandato dal freno a mano: non va spinto in dentro, ma avvitato.
Se lo spingi non si rompe, ma comunque non lo muovi...
Poi dovrai regolare nuovamente il freno a mano.
Immagine Immagine

Si deve sempre migliorare...
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda matteom » mar ott 10, 2006 10:12 pm

Non è che per caso quello è il cilindretto che viene azionato dalla leva del freno a mano?
matteom
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 1453
Iscritto il: mar mag 31, 2005 11:24 am
Località: Sorbolo - Parma
Modello scooter o moto: Strommer 6emezzo

Messaggioda Joedm » mar ott 10, 2006 10:18 pm

In verità il cilindretto azionato dal freno a mano comanda il pistoncino con la croce (come però ciò avvenga è ancora per me un mistero...).
Immagine Immagine

Si deve sempre migliorare...
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda Paul1893 » mer ott 11, 2006 8:29 am

Ciao a tutti,
grazie ancora, ieri sera ho fatto tutto.........avevo saltato il "passo della bibbia" dove diceva di avvitarlo............hai voglia a spingere :shock:
tutto a posto...........grazie ancora a tutti
Paul1893
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 82
Iscritto il: mar ago 08, 2006 10:48 am
Località: Genova
Modello scooter o moto: B400 L0 white

Torna a Fai Da Te

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite