Pagina 1 di 1

Ricostruzione parti in ABS

MessaggioInviato: ven nov 24, 2006 12:56 pm
da GonZ
Visto che sull'argomento più o meno ci si sofferma spesso, vedere le nostre carene semoventi a causa di un dente rotto o di un'asola saltata o spanata non è bello.

Quindi ho preparato una mini guida, che completa quella più generale sulla riparazione delle carene, spiegando in poche mosse come ricostruire le parti mancanti o spezzate, in modo veloce e duraturo e spendendo pochi euri.

Trovate tutto in home nella sezione "FaiDaTe"->"Ricostruzione di staffe e asole in ABS"

MessaggioInviato: ven nov 24, 2006 12:57 pm
da erPomata
ottimo grande gonz

MessaggioInviato: ven nov 24, 2006 1:19 pm
da Guerro
Grazie come sempre :ok:

MessaggioInviato: ven nov 24, 2006 4:55 pm
da zio_felix
grazie Gonz ... mi serviva proprio :D

MessaggioInviato: ven nov 24, 2006 5:49 pm
da Zoot
Complimenti per il bell'articolo con tanto di disegni fatti a maggior comprensione! Bravo! Posso confermare che quel prodotto suggerito da Gonz funziona veramente bene e le riparazioni tengono (purchè effettuate seguendo i consigli del nostro maestro del restauro).

a proposito....una primizia per gli interessati:
Prossimamente Mr. Gonz pubblicherà un articolo sulla riparazione di una fiancata di SW che ha fatto a botte con una fioriera di ferro che non si voleva spostare per farlo passare...

Mitico Gonz! :)

PS. tranquillo...non ti faccio lavorare, me la mettero' a posto da solo... prima o poi.... mi sa piu' poi che prima... :D :roll:

MessaggioInviato: ven nov 24, 2006 10:52 pm
da spike
=D>

MessaggioInviato: ven nov 24, 2006 11:02 pm
da Joedm
Zoot ha scritto:...riparazione di una fiancata di SW che ha fatto a botte con una fioriera di ferro che non si voleva spostare per farlo passare...

:lol: :lol: Pensa che a me una volta un palo che reggeva un cartello stradale, mi ha attraversato la strada senza guardare! Ci ho lasciato mezzo paraurti! Se lo ribecco....!!! :lol:

MessaggioInviato: sab nov 25, 2006 8:50 am
da Guttalax
Bravo GonZ

MessaggioInviato: sab nov 25, 2006 1:24 pm
da burgmania
complimenti Gonz!!
davvero un articolo ben fatto.

MessaggioInviato: sab nov 25, 2006 1:35 pm
da Paddock
GonZ, pensi che con lo stesso sistema potrei ricostruire il "piolino" del boomerang?

MessaggioInviato: sab nov 25, 2006 1:46 pm
da Pascal
Sì, è già stato fatto a alcuni (anche da me). Consiglio di mettere come anima del nuovo piriolino una vite da legno di adeguata lunghezza, ricoprirla col pattex dandogli una forma simile a quella del pirolino e in seguito si dà la forma giusta usando la lima e/o la carta abrasiva.
Se fai così hai un pirolino nuovo ben più resistente dell'originale.

MessaggioInviato: sab nov 25, 2006 1:54 pm
da Paddock
Pascal ha scritto:Sì, è già stato fatto a alcuni (anche da me). Consiglio di mettere come anima del nuovo piriolino una vite da legno di adeguata lunghezza, ricoprirla col pattex dandogli una forma simile a quella del pirolino e in seguito si dà la forma giusta usando la lima e/o la carta abrasiva.
Se fai così hai un pirolino nuovo ben più resistente dell'originale.

Grazie ;)
P.S.: Fai tutto un conto, mi raccomando :lol:

MessaggioInviato: lun feb 26, 2007 5:49 pm
da cicciorotella
veramente ben fatto!!
complimentoni
hai donatoa molti la speranza ....non tutto è perduto!!