Radiatorino olio

Dunque torniamo a riparlare del radiatorino dell'olio.
Per ora posso descrivere come è stato montato poiché lo scooter essendo di un cliente non ho la possibilità di scattare fotografie.
Se mi riesce le faro' avere in seguito.
Dunque il radiatorino e' montato sotto la pedana in posizione arretrata al posto di una paratia di plastica sul lato destro in posizione obliqua lungo il verso della strada di percorrenza. L'aria attraversando il radiatorino raffredda l'olio e diminuisce notevolmente il consumo dell'olio.
Attenzione non è sotto la pedana, ma sulla stessa altezza.
Infatti i consumi di olio descritti nelle varie sezioni (2600 chilometri - 1 litro di olio) non esiste proprio. Ciò significa che quando arrivi al tagliando, l'olio a furia di rabbocchi è nuovo (si fa per dire).
Per ora posso descrivere come è stato montato poiché lo scooter essendo di un cliente non ho la possibilità di scattare fotografie.
Se mi riesce le faro' avere in seguito.
Dunque il radiatorino e' montato sotto la pedana in posizione arretrata al posto di una paratia di plastica sul lato destro in posizione obliqua lungo il verso della strada di percorrenza. L'aria attraversando il radiatorino raffredda l'olio e diminuisce notevolmente il consumo dell'olio.
Attenzione non è sotto la pedana, ma sulla stessa altezza.
Infatti i consumi di olio descritti nelle varie sezioni (2600 chilometri - 1 litro di olio) non esiste proprio. Ciò significa che quando arrivi al tagliando, l'olio a furia di rabbocchi è nuovo (si fa per dire).