da Pascal » gio lug 05, 2007 1:50 pm
Innanzitutto c'è da dire che la prima cosa da fare è fermare la crepa. Per fermare la crepa l'unico metodo efficace che conosco è quella di fare un piccolo foro nel punto in cui sparisce e successivamente stuccare il forellino. POI si può pensare a come proseguire il lavoro.
Personalmente il metodo che preferisco è quello di usare il saldatore per risaldare ambo i lati della carena usandolo a mò di spatola per fare i riporti di materiale fuso. Successivamente si fa una pezza in vetroresina sul lato nascosto, ma solo se le sollecitazioni sono sufficienti a fare riaprire la rottura saldata (già di per sè abbastanza resistente, ma non troppo).
Dopodichè si fa una bella stuccata con stucco metallico e si liscia con carta abrasiva (rigorosamente usando il tappo in gomma).
Poi si rivernicia o, meglio, si fa riverniciare.
Per crepe di piccole dimensioni, se ben fermate con l'apposito forellino/i e non sui bordi delle carene la pezza in vetroresina non credo sia necessaria.