Login    Iscriviti

rimedio per luci di posizione

Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.
  • Autore
    Messaggio

rimedio per luci di posizione

Messaggioda Mauro70 » gio ago 30, 2007 2:04 pm

non so a voi, ma a me capita spesso (un paio di volte l'anno) di chiudere il Burgman con le luci di posizione accese (senza accorgermene), con il risultato che quando ritorno lo trovo con la batteria a terra, da ricaricare!
dal momento che non mi è mai capitato di usarle, ho chiesto al concessionario se era possibile disattivare le luci di posizione, ma mi è stato detto che sarebbe molto laborioso (e oneroso)!
possibile che non ci sia un rimedio per bloccarle oppure per far suonare un cicalino come per le autovetture?
grazie in anticipo!
ciao!
Mauro70
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 9
Iscritto il: gio ago 30, 2007 1:36 pm
Località: Trento
Modello scooter o moto: B400 K7 Anthracite

Messaggioda Pascal » gio ago 30, 2007 2:11 pm

Metti un cicalino che si attivi nel caso in cui ci sia tensione sulle luci e allo stesso tempo ci sia tensione sul connettore a due poli inutilizzato che c'è sotto allo scudo frontale. Su quel connettore infatti è presente tensione solo a scooter spento e va a 0 V quando lo accendi. Così facendo il buzzer suona solo se le luci sono accese e lo scooter è spento.

Devi costruirti un circuitino ma è molto semplice perchè ti basta una porta AND e poco altro.
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

scusa la mia ignoranza...

Messaggioda Mauro70 » gio ago 30, 2007 2:18 pm

ma non ho molte conoscenze specifiche in materia...
trovo sul forum qualche esempio un po' più dettagliato, magari con qualche foto (come ho visto fare per altre problematiche)?
grazie mille per la super-velocità nella risposta!
:D
Mauro70
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 9
Iscritto il: gio ago 30, 2007 1:36 pm
Località: Trento
Modello scooter o moto: B400 K7 Anthracite

Re: scusa la mia ignoranza...

Messaggioda Master » sab set 01, 2007 1:54 pm

Mauro70 ha scritto:grazie mille per la super-velocità nella risposta!
:D


se vai a parma c'è uno specialista per queste cose ;)
vero davide? ...cosi' sei sicuro che funzioni il cicalino :D
Master
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1652
Iscritto il: mer ago 16, 2006 11:41 pm
Località: Massa(ms)
Modello scooter o moto: gianluca ciccio ex ciccino

Messaggioda Bigtotore » dom set 02, 2007 11:31 am

Mauro, puoi seguire i consigli in questo utilissimo Thread, oppure passare direttamente alla realizzazione di un semplice buzzer QUI.
Buona consultazione e/o realizzazione.
Bigtotore
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 9076
Iscritto il: mar ott 31, 2006 7:12 pm
Località: Napoli
Modello scooter o moto: B650 K9 Black Mascalzone Latino

Messaggioda suzukista » dom set 02, 2007 3:17 pm

Bigtotore ha scritto:Mauro, puoi seguire i consigli in questo utilissimo Thread, oppure passare direttamente alla realizzazione di un semplice buzzer QUI.
Buona consultazione e/o realizzazione.

grazie anche da parte mia ;)
suzukista
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 10855
Iscritto il: mer giu 01, 2005 10:04 pm
Località: Hamamatsu
Modello scooter o moto: SV1000s/Bandit 1,25K8

Messaggioda clsg82 » dom set 02, 2007 6:36 pm

interessante... mi sà che la faro pure io.... :D
Ultima modifica di clsg82 il dom set 02, 2007 6:41 pm, modificato 1 volta in totale.
clsg82
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4610
Iscritto il: sab lug 14, 2007 9:42 am
Località: Modena - Soliera
Modello scooter o moto: BMW K 1600 GT

Messaggioda Bigtotore » dom set 02, 2007 6:39 pm

suzukista ha scritto:
Bigtotore ha scritto:Mauro, puoi seguire i consigli in questo utilissimo Thread, oppure passare direttamente alla realizzazione di un semplice buzzer QUI.
Buona consultazione e/o realizzazione.

grazie anche da parte mia ;)

Se non ci aiutiamo tra di noi... ;)
Bigtotore
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 9076
Iscritto il: mar ott 31, 2006 7:12 pm
Località: Napoli
Modello scooter o moto: B650 K9 Black Mascalzone Latino

Messaggioda andrij » dom set 02, 2007 11:26 pm

Pascal ha scritto:Metti un cicalino che si attivi nel caso in cui ci sia tensione sulle luci e allo stesso tempo ci sia tensione sul connettore a due poli inutilizzato che c'è sotto allo scudo frontale. Su quel connettore infatti è presente tensione solo a scooter spento e va a 0 V quando lo accendi. Così facendo il buzzer suona solo se le luci sono accese e lo scooter è spento.

Devi costruirti un circuitino ma è molto semplice perchè ti basta una porta AND e poco altro.
penso che piu che il cicalino basti osservare il blocchetto di accensione e staccare il filo che alimenta le luci di posizione quando si mette in posizione parking....
andrij
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4163
Iscritto il: ven lug 28, 2006 7:22 pm
Località: Milano
Modello scooter o moto: B650 Kit Bitubo+Xeno+4road+Gps

Messaggioda Pascal » lun set 03, 2007 12:34 am

Che stupido che sono... Mi sa che hai ragione :lol:
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

grazie a tutti!

Messaggioda Mauro70 » mar set 04, 2007 12:50 pm

in effetti la prima cosa che avevo chiesto al concessionario quando ero andato a fare il tagliando era stata proprio la possibilità di staccare il cavetto dei fari di posizione, ma mi era stato detto che il lavoro era notevole e che non valeva la pena...
non ho le conoscenze tecniche per fare questo intervento in tranquillità, quindi mi farò aiutare da un amico... comunque grazie a tutti per il contributo!
ciao!
Mauro70
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 9
Iscritto il: gio ago 30, 2007 1:36 pm
Località: Trento
Modello scooter o moto: B400 K7 Anthracite

Re: grazie a tutti!

Messaggioda Pascal » mar set 04, 2007 2:09 pm

Mauro70 ha scritto:...ma mi era stato detto che il lavoro era notevole e che non valeva la pena...

Per uno che fa il lavandaio in effetti potrebbe essere un lavoro notevole ma per un meccanico quello sarebbe un lavoro notevole? :lol: :lol: :lol:
Secondo me non ne ha voglia e basta.
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

concordo!

Messaggioda Mauro70 » mar set 04, 2007 2:36 pm

penso anch'io sia come dici tu... per fortuna esistono i forum come questo: complimenti x l'iniziativa!
ciao!
Mauro70
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 9
Iscritto il: gio ago 30, 2007 1:36 pm
Località: Trento
Modello scooter o moto: B400 K7 Anthracite

Messaggioda uomo-vitruviano » mar set 04, 2007 2:49 pm

Mauro io sul mio K1 ho installato il buzzer, è stato un gioco da ragazzi!se vuoi possiamo provarci........
uomo-vitruviano
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4442
Iscritto il: mer ago 30, 2006 12:13 am
Località: Trento
Nome di battesimo: Francesco
Modello scooter o moto: Mukkina

grazie mille!

Messaggioda Mauro70 » mar set 04, 2007 3:32 pm

sei veramente gentile!
per il momento ho già allertato il mio amico, che non vorrei ne avesse male se poi mi rivolgo a qualcun altro...
nel caso però non trovasse il tempo per farlo, ti chiederò aiuto!
ancora grazie!
Mauro70
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 9
Iscritto il: gio ago 30, 2007 1:36 pm
Località: Trento
Modello scooter o moto: B400 K7 Anthracite

Prossimo

Torna a Fai Da Te

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti