Pagina 1 di 2

Il mio piccolo vecchiotto Burghy

MessaggioInviato: mar giu 03, 2014 1:59 pm
da cristalman
Salve ragazzi,
Stamattina ho deciso di dare una bella lavata al mio Burghy 250, una bella sgrassata e lucidata con vari prodotti...il migliore è stato il lucida fanali della arexons, usato non solo sui fanali ma anche sul plexiglass del cruscotto e del parabrezza....il risultato è stato molto buono!!

Immatricolato a settembre del 2001, con 42mila km all'attivo, fin ora gira come un orologio, tagliandi molto ravvicinati e sempre completi e minuziosi!!

Prossimamente cambierò la marmitta....ho già trovato una bella 4road montata sempre su un burgman 250, marmitta che ha percorso circa 6mila km.

Per il resto ho solo montato un variatore malossi con rulli da 18gr,cambiato lampada abbagliante/anabbagliante con una ad alta efficienza blu/bianca e luce di posizione a led, come prestazioni non posso lamentarmi, scatto e ripresa è cio che mi servono in città , ma ho affrontato anche circa 100km di autostrada un paio di mesi fa con velocità media di circa 110kmh ed avevo abbastanza potenza per sorpassi e piccole tirate fino ai 140kmh, davvero soddisfatto del mio vecchiotto!!!ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

Inviato dal mio Note 3 utilizzando TapaTalk

Re: Il mio piccolo vecchiotto Burghy

MessaggioInviato: mar giu 03, 2014 2:48 pm
da Citation62
complimneti....sembra nuovo!!!!! :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:

Re: Il mio piccolo vecchiotto Burghy

MessaggioInviato: mar giu 03, 2014 2:59 pm
da dodo57
E' stato tenuto con amore, complimenti! :ok:

Re: Il mio piccolo vecchiotto Burghy

MessaggioInviato: mar giu 03, 2014 3:58 pm
da ivanrog
.... fa pelo e contropelo ad altri più recenti ......

:clap: :clap:

Re: Il mio piccolo vecchiotto Burghy

MessaggioInviato: mar giu 03, 2014 4:37 pm
da cristalman
Grazie ragazzi :) ....

...Devo dire che io sono il secondo proprietario...sono stato davvero fortunato a trovare un ex proprietario che lo curava come lo sto curando io!!

Come scritto prima,tra poco dovrò montare lo scarico 4road....scarico che avevo sul mio precedente scooter e ne ero soddisfattissimo...soprattutto per il sound!!...E' stato davvero difficile trovarla ad un prezzo umano visto che nuove non se ne trovano quasi più ed hanno prezzi troppi alti...ed usate se ne trovano distrutte!!...Spero di aggiornare al più presto il topic quando la monterò ;)

Re: Il mio piccolo vecchiotto Burghy

MessaggioInviato: mar giu 03, 2014 6:10 pm
da Smontolo
Da Vero Amatore :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :D

Re: Il mio piccolo vecchiotto Burghy

MessaggioInviato: mar giu 03, 2014 7:46 pm
da cristalman
Grazie Paolo ;)

Re: Il mio piccolo vecchiotto Burghy

MessaggioInviato: mar giu 03, 2014 11:09 pm
da Golf GTI
:clap: :clap:

Re: Il mio piccolo vecchiotto Burghy

MessaggioInviato: ven giu 06, 2014 12:30 pm
da cristalman
Grazie ragazzi!!!...La prossima settimana arriverà la 4road...vediamo come andrà ;)

Re: R: Il mio piccolo vecchiotto Burghy

MessaggioInviato: lun giu 23, 2014 12:55 pm
da cristalman
È arrivata la 4road!!...Sono riuscito a prenderla a buon prezzo da un signore che l'aveva montata sul suo Burghy 250 uguale al mio!!...Lo scarico ha percorso 6 mila km ed è in ottimo stato!!

...Ottimo sound e la leggerezza si sente moltissimo rispetto allo scarico originale!!...Erogazione piena in tutti i regimi.

Immagine

Immagine

Immagine

Inviato dal mio Note 3 utilizzando TapaTalk

Re: Il mio piccolo vecchiotto Burghy

MessaggioInviato: lun giu 23, 2014 6:20 pm
da cristalman
La prossima manutenzione sarà quella di mettere le mani sulla forcella anteriore,ormai ha più di 40mila km ed i sobbalzi diventano troppo morbidi ed ondeggianti!!

Re: Il mio piccolo vecchiotto Burghy

MessaggioInviato: mar lug 29, 2014 7:54 pm
da cristalman
Purtroppo giorni fa una signora ha deciso di rallentare,subito dopo ripartire e subito dopo ancora inchiodare,a causa di una ragazza che stava parcheggiando e quindi non ha avuto i riflessi e la sicurezza per sorpassarla!!!...Purtroppo la distanza di sicurezza non sempre la rispetto...e quindi l'ho tamponata...fortunatamente non sono una persona che corre e quindi il contatto è avvenuto a 20kmh,causandomi questo danno:

Immagine

Immagine

Ancora non ho provato a vedere se si può togliere con il polish o la pasta abrasiva,tantè che il parafango non si è fortunatamente spaccato o crepato in nessun punto...semplice contatto e strusciata sul paraurti grezzo della macchina!!

Questo è il mio primo incidente/tamponamento in 15 anni di 2 ruote...ed il primo incidente/tamponamento in 11 anni di patente della macchina!!...La prima volta è arrivata :D

Re: Il mio piccolo vecchiotto Burghy

MessaggioInviato: mer lug 30, 2014 12:18 am
da berto59
Ciao... :D
Dai che tutto sommato èandata ancora bene, al massimo se con il polish non risolvi, devi solo far riverniciare il parafango... :ciaociao: :ciaociao: :ciaociao:

Re: R: Il mio piccolo vecchiotto Burghy

MessaggioInviato: mer lug 30, 2014 12:31 am
da cristalman
berto59 ha scritto:Ciao... :D
Dai che tutto sommato èandata ancora bene, al massimo se con il polish non risolvi, devi solo far riverniciare il parafango... :ciaociao: :ciaociao: :ciaociao:

Infatti mi è andata di lusso :)

Re: Il mio piccolo vecchiotto Burghy

MessaggioInviato: ven ago 01, 2014 1:32 am
da Smontolo
La tua pellaccia intatta 8) :D

pasta abrasiva e poi polish... :ciaociao: :ciaociao: