Login    Iscriviti

Mi ha abbandonato! B400 del 2000

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Mi ha abbandonato! B400 del 2000

Messaggioda gianmarco » mar giu 03, 2014 9:17 pm

Ciao ragazzi,

Vi scrivo perchè proprio non capisco cosa sia successo.

Prima tornando a casa, il b400 in accelerazione tendeva a scopiettare e faceva fatica a prende i giri. Poi ho accostato e si è spento. Sono riuscito a rimetterlo in moto ma non piu per 2 secondi e a fatica poi non é piu partito.

Cosa puó essere? La benza è quasi al massimo, il filtro dell' aria l' ho pulito una settimana fa, la candela ha 6000km (sei mila). E il motore ha 23.000 km. Il modello è un B400Y del 2000
Comunque si è spento davanti a casa :D

Grazie a tutti e buona serata
Burgman 400Y del 2000
gianmarco
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 102
Iscritto il: lun mag 20, 2013 8:23 pm
Località: Forli
Nome di battesimo: Gianmarco
Modello scooter o moto: B400Y del 2000, blu

Re: Mi ha abbandonato! B400 del 2000

Messaggioda dodo57 » mar giu 03, 2014 9:59 pm

Per prima cosa, controlla tutte le parti in gomma del carburatore.... ;)
Meglio un cane amico che un amico cane
dodo57
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23885
Iscritto il: sab ott 20, 2007 7:17 pm
Località: Albano Laziale (RM)
Nome di battesimo: Domenico
Modello scooter o moto: BMW R 1200 GS

Re: Mi ha abbandonato! B400 del 2000

Messaggioda gianmarco » mar giu 03, 2014 10:08 pm

Parti in gomma? Parli della membrana?

Come faccio a smontarla? Basta aprire il coperchietto sopra nella parte alta del carburatore (quello con le 4 viti) oppure mi tocca smontare il carburatore dal motore (mi auguro di no)?

Mi daresti qualche dritta?

Grazie mille

Gianmarco
Burgman 400Y del 2000
gianmarco
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 102
Iscritto il: lun mag 20, 2013 8:23 pm
Località: Forli
Nome di battesimo: Gianmarco
Modello scooter o moto: B400Y del 2000, blu

Re: Mi ha abbandonato! B400 del 2000

Messaggioda dodo57 » mar giu 03, 2014 10:17 pm

Non sono assolutamente un'esperto, ma ho notato nelle casistiche riscontrate qui sul Forum che questi problemi provengono in genere dalle tubazioni in gomma o dall'airbox.
Meglio un cane amico che un amico cane
dodo57
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23885
Iscritto il: sab ott 20, 2007 7:17 pm
Località: Albano Laziale (RM)
Nome di battesimo: Domenico
Modello scooter o moto: BMW R 1200 GS

Re: Mi ha abbandonato! B400 del 2000

Messaggioda Smontolo » mar giu 03, 2014 10:34 pm

Ciao
Senti il motore girare libero?

Dai uno sguardo quì viewtopic.php?t=20323&view=previous
Smontolo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 5044
Iscritto il: dom nov 20, 2011 12:33 am
Località: Bologna - Ma sono Sardo!
Nome di battesimo: Paolo
Modello scooter o moto: per ora tortellini

Re: Mi ha abbandonato! B400 del 2000

Messaggioda gianmarco » mar giu 03, 2014 10:49 pm

Smontolo ha scritto:Ciao
Senti il motore girare libero?

Dai uno sguardo quì viewtopic.php?t=20323&view=previous



Si il motore gira libero, come deve girare. Penso sempre di più al problema di carburazione...
Grazie mille per avermi linkato la discussione, potrebbe proprio essere questo collettore, dopo tutto ha 14 anni...!

Quando ha cominciato a dare problemi ero circa a 50km/h ed ha cominciato proprio a scoppiettare come dice la discussione!
Burgman 400Y del 2000
gianmarco
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 102
Iscritto il: lun mag 20, 2013 8:23 pm
Località: Forli
Nome di battesimo: Gianmarco
Modello scooter o moto: B400Y del 2000, blu

Re: Mi ha abbandonato! B400 del 2000

Messaggioda gianmarco » mer giu 04, 2014 6:35 am

Sono sceso in garage ed ho cominciato a smontare :D

Ho controllato il collettore di aspirazione e sembra ok, il carburatore è ben saldo nella sua posozione.
Ho controllato la membrana e sembra ok.
Infine per controllare se gli arriva la benzina, ho allentato la vitina di drenaggio della vaschetta del carburatore, ed è uscito l' equivalente di un cucchiaio di benza. Ho stretto la vitina ed ho acceso il quadro. E la pompa elettrica non è partita, quindi non ha riempito il carburatore :shock: . Cioè in teroria, ditemi voi, una volta che il carburatore si svuota la pompa dovrebbe attivarsi e riempirlo nuovamente, giusto?

Non l' ha fatto.... Che si sia bruciata la pompa della benzina?
Ultima modifica di gianmarco il mer giu 04, 2014 9:12 am, modificato 1 volta in totale.
Burgman 400Y del 2000
gianmarco
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 102
Iscritto il: lun mag 20, 2013 8:23 pm
Località: Forli
Nome di battesimo: Gianmarco
Modello scooter o moto: B400Y del 2000, blu

Re: Mi ha abbandonato! B400 del 2000

Messaggioda cristalman » mer giu 04, 2014 9:09 am

Ho un 250 della stessa serie e mi si è rotta anche a me la pompa benzina l estate scorsa!! Se quando accendi il quandro non senti i ticchetii della pompa che carica allora è quasi certo che si sia rotta!!..Ho preso una pompa usata di un K1 e fin ora tutto bene!!

Inviato dal mio Note 3 utilizzando TapaTalk
cristalman
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 382
Iscritto il: mar mag 07, 2013 8:36 pm
Località: Italia
Modello scooter o moto: B250 '01 NO Business

Re: Mi ha abbandonato! B400 del 2000

Messaggioda gianmarco » mer giu 04, 2014 11:07 am

Usando il b400 ogni giorno non fa tutte le volte il tichettio della pompa ma lo fa solo dopo un certo periodo di inattivitá (da una settimana in su).

È difficile sostituirla?
Ultima modifica di gianmarco il mer giu 04, 2014 1:07 pm, modificato 1 volta in totale.
Burgman 400Y del 2000
gianmarco
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 102
Iscritto il: lun mag 20, 2013 8:23 pm
Località: Forli
Nome di battesimo: Gianmarco
Modello scooter o moto: B400Y del 2000, blu

Re: Mi ha abbandonato! B400 del 2000

Messaggioda cristalman » mer giu 04, 2014 12:23 pm

gianmarco ha scritto:È difficile sostituirla?

NOn l'ho sostituita io personalmente ma il mio meccanico...ma devo dire che a differenza dei Burgman più moderni è facile...basta smontare il fianchetto inferiore destro,sotto la pedana per intenderci...e te la troverai davanti...è quindi molto esterna!!

All'inizio il meccanico ha provato a smontarla e pulirla...svuotando anche il serbatoio...ma subito dopo rimontata il difetto si è ripresentato!!...Sostituita con una pompa usata del K1..sono ormai 2 mila km e nessun problema!
cristalman
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 382
Iscritto il: mar mag 07, 2013 8:36 pm
Località: Italia
Modello scooter o moto: B250 '01 NO Business

Re: Mi ha abbandonato! B400 del 2000

Messaggioda gianmarco » mer giu 04, 2014 1:10 pm

Ottimo, grazie mille! Ci voglio dare un' occhiata stasera.
Burgman 400Y del 2000
gianmarco
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 102
Iscritto il: lun mag 20, 2013 8:23 pm
Località: Forli
Nome di battesimo: Gianmarco
Modello scooter o moto: B400Y del 2000, blu

Re: Mi ha abbandonato! B400 del 2000

Messaggioda gianmarco » mer giu 04, 2014 9:12 pm

È ripartito!!!!!!!

La pompa funziona bene, si era ossidato il polo negativo sulla pompa (il positivo entra nella pompa mentre il negativo è avvitato alla pompa stessa) e appena l' ho toccato col dito, la pompa è partita. Domani lo carteggio e lo metto su col grasso di vasellina.

Grazie per l' aiuto e alla prossima!
Burgman 400Y del 2000
gianmarco
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 102
Iscritto il: lun mag 20, 2013 8:23 pm
Località: Forli
Nome di battesimo: Gianmarco
Modello scooter o moto: B400Y del 2000, blu

Re: Mi ha abbandonato! B400 del 2000

Messaggioda Citation62 » mer giu 04, 2014 9:16 pm

le masse!!!!!!.....queste maledette....bisogna controllarle in continuazione :D
B400 K8 "mustang I°" - HONDA XL700V - TRANSALP -"mustang II°" VFRX CROSSRUNNER 800 "MUSTANG III*
Non esiste notte tanto lunga che impedisca al sole di risorgere.
Citation62
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 25418
Iscritto il: mer ott 01, 2008 2:05 pm
Località: Roma - Pomezia
Nome di battesimo: piero
Modello scooter o moto: VFRX CROSSRUNNER 800

Re: Mi ha abbandonato! B400 del 2000

Messaggioda Baffo4 » gio giu 05, 2014 5:14 pm

Citation62 ha scritto:le masse!!!!!!.....queste maledette....bisogna controllarle in continuazione :D

concordo in pieno......non dico tanto ma per i modelli di almeno 10 anni sarebbe utile un controllo completo ogni 2 anni comprendente non solo le masse ma anche tutti i connettori elettrici e i morsetti della batteria
TRATTORE FOREVER
Baffo4
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 3129
Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
Località: Reggio Calabria
Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti