| |||||
aiutoEcco il primo quesito, scusatemi se disturbo subito. Ho acquistato un burgman 400 del 11/2011 ottime condizioni sia esteticamente che di messa a punto, ma ho un problema di batteria che ho già sostituito, ho potuto constatare che quando viaggio con le luci accese la batteria non si ricarica correttamente, cosa che invece succede a luci spente e luci di posizione accese, comunque anche con le luci accese la moto in movimento non si è mai fermata, ma ho notato che dopo un uscita con le luci accese la moto a freddo fa fatica a partire e non va in moto, e insistendo col motorino di avviamento naturalmente la batteria si scarica e naturalmente devo metterlo in moto con una batteria carica. Ora mi e' stato detto che siccome e' una moto un po' datata non sono predisposte per andare con le luci accese non so se sia vero, mi hanno detto che potrei sostituire le lampadine e mettere alcune di voltaggio minore e' vero? In caso positivo vi chiedo cortesemente di indicarmi che tipo comprare. Ringrazio fin d'ora coloro che potranno darmi una mano grazie. Walter
Re: aiutoScusatemi la moto e di novembre 2001
Re: aiutoNon so dare una risposta esaustiva al tuo problema ..... ti posso comunque assicurare che se quella castroneria delle luci accese te l'ha detta un meccanico cambialo subito .....
Inviato da Samsung S6 Edge+ [/img]"NERAZZURRO DOC !!!"
.... si vis pacem, para bellum !!!!! ....... ![]()
![]() Re: aiutograzie infatti mi e' sembrato strano grazie Ivanrog lo stesso
Re: aiutoConfermo quanto ti ha scritto Ivano...
![]() A parte che attualmente il codice della strada prevede che i motocicli viaggino sempre con le luci accese, ma se come ti è stato detto, e cioè: che il mezzo non è stato concepito per viaggiare con le luci accese... ![]() Quindi uno che lo vorrebbe usare prevalentemente in ore serali, non potrebbe farlo perchè il mezzo non è adatto...?.... ![]() ![]() ![]() ![]() A sto punto avrebbero fatto prima a costruirlo senza le luci non ti pare..? Quindi se chi ti ha raccontato sta cavolata è un meccanico, evitalo il più possibile, perchè probabilmente ha sbagliato mestiere. ![]() ![]() ![]() ![]() Ci sono persone che portano felicità ovunque vadano... Altre solo quando se ne vanno. (Voi fate sicuramente parte del primo pezzo di questa citazione)
![]() Re: aiutoLo farò credo che non avesse voglia di perdere tempo boh. Grazie
Re: aiutoil tuo modello, essendo anzianotto, soffre di una serie di problemi, tra cui problemi di massa...dovresti armarti di santa pazienza e controllarle, e con l'occasione dare una bella pulita e lubrificata
Qualsiasi cosa tu faccia, falla con stile. Freddie Mercury
![]() Re: aiutograzie anthony ci provo grazie
Re: aiutoRegolatore di tensione guasto +controllo corrente statore 55 V A 5000 giri circa.
Ciao Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk
![]() Re: aiutograzie luciano
Re: aiutoBuon giorno a tutti, allora ho fatto vari controlli con l'aiuto dei vostri consigli trovati nel foum. Ho fatto delle prove e sembra che sia tutto ok. Il problema del mio burgman che dopo 24 ore che e' fermo non parte più e cercando di metterlo in moto la batteria si scarica e non parte, batteria nuova, se attacco i cavi su un altra batteria di scorta parte subito. Prima di metterlo in moto con il tester ho misurato i valori ed entrambe oscillavano dal 13.e 2 e 13 e 3. Metto in moto e come al solito non parte. Quando l'ho messo in moto e accellerando il voltaggio aumentava anche fin sopra i 14 anche fino al 15 accendendo le luci di posizione i valori aumentano appena un po' di meno e anche le con le luci anabbaglianti anche se di meno lo stesso, quindi secondo voi può non essere il regolatore visto che il voltaggio aumenta? Può essere invece un problema di carburazione? Secondo me però no, se no non andrebbe in moto se attacco l'altra batteria. E non dipende neanche della battaria poiché ho provato a lasciare l'altra montata e dopo 24 ore ho avuto lo stesso problema. La cosa che non capisco una volta che riesco a metterlo in moto e dopo tre quattro minuti lo spengo riprovo e la moto parte mistero. Avete qualche consiglio da darmi?
Re: aiutoSe il regolatore carica dai 14 V ai 15 V vuol dire che fa il suo dovere.
Bisogna capire se vi sono dispersioni di corrente .... Potrebbe essere il regolatore il responsabile. Hai mai cambiato bobina e cavi ? Costa solo 30 euro ? Si sembra piu problema di bobina. Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk
![]() Re: aiutoGrazie luciano la cosa davvero strana e' solo quando devo farlo partire dopo un po' di tempo una volta partito se lo spengo va in moto subito, cose da pazzi. Grazie luciano infatti avevo pensato di sostituire il regolatore ma prima di buttare via dei soldi volevo esserne sicuro, non penso che sia il motorino di avviamento. Vabbè male che vada lo porterò da un meccanico, grazie siete favolosi gruppo molti utile. Di nuovo grazie
Re: aiutoPotrebbe essere pure lo starter automatico posto sul carburatore che non arricchisce la miscela a freddo .
Se a caldo non riscontri problemi costa 70 euro Ma conviene un carburatore nuovo con 80 euro ma non marcato suzuki aftermarket. E pure la bobina fiacca potrebbe dare problemi a freddo........ A caldo invece fa il suo dovere. Ciao Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk
![]() Re: aiutoera il regolatore di tensione smontato completamente fuso
| ||
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Nessuno e 6 ospiti | ||