Login    Iscriviti

Postura e posizioni di guida

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Postura e posizioni di guida

Messaggioda Mich » mer set 28, 2016 10:14 pm

Ciao a tutti. Ho il Burgman 400 da 5 mesi e mi sto ancora adattando alla posizione di guida migliore, o meglio, quella che non metta tutto il peso sull'osso sacro. Il mezzo è molto bello e si guida ottimamente, bello fluido. Mi sento bene avvolto nella guida e il tutto sembra molto ergonomico. Spesso però sento che la zona del coccige è indolenzita e questo oramai dura dal principio. Mi sembra molto strano che una moto del genere col super sellone ed il supporto lombare mi causi questo problema, la posizione del supporto l'ho impostata tutta avanti ed io che sono 1,68 cm mi trovo bene ma probabilmente non mi sorregge la zona lombare e mi fa scivolare il sedere con il coccige tutto contro con la sella e alla lunga fa male. <:-( <:-(
A volte guardo altri scooteristi tranquillamente sdraiati sui supporti mentre corrono e penso: ma il problema ce l'ho solo io?
Premetto che non ho intenzione di cambiare o rifare la sella con centinaia di euro, :nono: già ne ho spesi abbastanza su un mezzo che dovrebbe avere dalla sua parte proprio il comfort.
Con la moto precedente mi stancavo ma no ho avuto problemi di questo tipo.
Ditemi la verità a voi è capitato? Rimedi? Soluzioni?
Mich
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 3
Iscritto il: sab set 17, 2016 11:00 am
Località: Spinea
Modello scooter o moto: B400 Lux

Re: Postura e posizioni di guida

Messaggioda Il Conte » mer set 28, 2016 10:26 pm

La posizione di guida dello scooter (tutti) è seduta con il busto dritto. Questo porta per forza di cose a scaricare tutto il peso del corpo in verticale sulla schiena e quindi sul coccige.
Per assurdo se tu guidassi una moto sportiva con i semimanubri
la posizione semisdraiata sul serbatoio toglie peso dalla schiena ed il sedere ringrazia! Certo con una sportiva poi i dolori li hai ai polsi, alle spalle e al collo, ma questo è un altro discorso.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Il Conte
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 393
Iscritto il: mer giu 29, 2011 3:34 am
Località: Roma - Fiumicino
Nome di battesimo: Cristian
Modello scooter o moto: B 400 K7

Re: Postura e posizioni di guida

Messaggioda Ken_Pi » gio set 29, 2016 8:27 am

Ciao...
Stiamo parlando di cose soggettive, pertanto non credo ci sia una regola valida per tutti.
Personalmente posso dirti che durante i lunghi viaggi e parlo di circa 4 ore di fila senza sosta, cerco di non tenere fissa la stessa posizione, in pratica mi sposto un pò più avanti, poi di nuovo indietro, a volte mi appoggio allo schienale, poi mi risposto avanti... e così via...
Una cosa posso dirti, ma ripeto può essere soggettiva, cerco di non stare tanto appoggiato allo schienale perchè prendo colpi alla schiena, soprattutto se la strada è anche leggermente sconnessa o col manto ondulato.
Potresti provare così se non l'hai già fatto.
:ciaociao:
Ken_Pi
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 908
Iscritto il: gio nov 04, 2010 9:43 am
Località: Treviso - Conegliano
Nome di battesimo: Canio
Modello scooter o moto: B400 K8 Black 2009

Re: Postura e posizioni di guida

Messaggioda Mich » gio set 29, 2016 9:20 pm

Grazie dei consigli. Certamente una cosa da fare è proprio quella di cambiare posizione di tanto in tanto e di spazio per farlo ce n'è in abbondanza. Oggi in particolare ho notato che rilassandomi verso lo schienale e tenendo le gambe dritte quasi in battuta sulle pedane frontali superiori, scarico il peso meglio, ovvero faccio una triangolazione piedi-schienale-glutei e tolgo peso dalla zona del sacro. Si tratta di lavoraci un po' su...
Mich
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 3
Iscritto il: sab set 17, 2016 11:00 am
Località: Spinea
Modello scooter o moto: B400 Lux

Re: Postura e posizioni di guida

Messaggioda Claudio156 » gio set 29, 2016 10:35 pm

C'è differenza da sella a sella.
Io ho due selle, tutte e due del K7 del 2007.
Mentre quella che uso attualmente ha più di 70000 Km ed è comodissima da sempre anche quando acquistai lo scooter con 23000 Km e non dà problemi neppure dopo viaggi di ore, la seconda che aveva circa 8000 quando ho acquistato lo scooter (sinistrato) per i pezzi di ricambio, è sempre stata durissima e come dici tu dava dolori sia a me che mia moglie anche dopo averla usata per circa 10000 Km.
- - - BURGMAN K1 Black - K7 Bordeaux - White - Grey PGZ - White Satin - - -
- - - - - - - - - - - - - - - - M a l o s s i - - - F o r e v e r - - - - - - - - - - - - - - - -

.............................La mia dolcezza ti ridarà la tua allegria...........................
............ Non pensare a quello che è stato ma a ciò che è e che sarà ...........
..................................Oggi più di ieri e meno di domani...............................

Claudio156
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 10030
Iscritto il: sab mag 10, 2008 1:58 pm
Località: Venaria Reale
Nome di battesimo: Claudio
Modello scooter o moto: K7 WHITE SATIN

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti

cron