Login    Iscriviti

quali rulli mi consigliate?

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

quali rulli mi consigliate?

Messaggioda Marango » dom set 25, 2016 12:41 pm

ciao, per variare il rapporto di trasmissione rendendolo piu lungo bisogna cambiare i rulli e metterli piu pesanti pertanto quali rulli e che grammatura mi consigliate considerando che non faccio della città ma solo percorsi extraurbani ?
gli originali di che grammatura sono?
Quelli da 21 gr della malossi allungano troppo il rapporto?
Chi li puo montare o dove posso trovare un tutorial per montarli?
Marango
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 31
Iscritto il: sab set 24, 2016 11:21 am
Località: Ravenna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: 400

Re: quali rulli mi consigliate?

Messaggioda phobos » dom set 25, 2016 6:01 pm

I rulli non allungano il rapporto. I rulli conferiscono piu' o meno ripresa (se sono leggeri, c'e' piu' ripresa, se sono pesanti ce n'e' meno).
Nel tuo caso devi accorciare lo spinotto del variatore. I rulli da 21 grammi sono quelli di serie nei modelli fino al K7, poi sono stati utilizzati quelli da 19 grammi.
Se hai un modello successivo al K7, coi rulli da 21 lo ammazzi. Se vuoi piu' allungo a giri inferiori, devi utilizzare gli sliding rollers della drpulley (trovi un gruppo di acquisto sul forum) e, volendo, puoi accorciare lo spinotto del variatore di mezzo, massimo un millimetro. Attenzione che se hai un modello antecedente alla serie K7 i drpulley si usureranno piu' velocemente. Tieni conto anche di questo.
Se decidi di prenderli, prendili da 16 grammi, cosi' unisci il vantaggio di avere anche un rapporto migliore in partenza (che non c'entra nulla con il regime di rotazione del motore a velocita' "di crociera").
Suzuki V Strom 1050 XT
Motoguzzi Nevada Club 750
phobos
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2531
Iscritto il: mar ott 25, 2011 2:52 pm
Località: Roma
Nome di battesimo: Gianni
Modello scooter o moto: V-Strom 1050 XT

Re: quali rulli mi consigliate?

Messaggioda beppe 61 » lun set 26, 2016 2:10 pm

Ciao Giovanni per quello che ne ho constatato se stai sui dott. Pulley... Rispetto agli originali dovresti prenderli piu leggeri del 15 %a fronte degli originali.... Poi è una scelta soggettiva data dall'esperienza Ciao Ciao
beppe 61
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 5881
Iscritto il: gio mag 13, 2010 3:42 pm
Località: Bergamo - Martinengo
Nome di battesimo: giuseppe
Modello scooter o moto: B400 L0 Gray ABS

Re: quali rulli mi consigliate?

Messaggioda mike87angel » dom ott 02, 2016 4:28 pm

Io ho montato i dr Pulley da 16 Gr. Ho un 400 k7 ... ho migliorato in ripresa e l'allungo è rimasto uguale ma anziché essere a 9500giri sono a 7500... buono eh?! Il motore gira a regimi più bassi e quindi anche i consumi sono minori

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
mike87angel
Assiduo
Assiduo
 
Messaggi: 71
Iscritto il: mer dic 31, 2014 6:41 pm
Località: Italia
Nome di battesimo: michael
Modello scooter o moto: b400 k7

Re: quali rulli mi consigliate?

Messaggioda Manuel89 » mer ott 05, 2016 2:17 pm

Ciao Phonbos,

anche io acquisterò gli SR con il gruppo di acquisto di quest'anno, e mi ispira la modifica da fare al variatore tramite tornio - sia lo spinotto che le puleggie: l'unico thread sono riuscito però a trovare foto/guide su cosa fa rettificato è questo: viewtopic.php?f=12&t=31890
ma non è che sia chiarissimo...

Grazie!!!!
Manuel89
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto

Avatar utente
 
Messaggi: 8
Iscritto il: dom apr 29, 2012 6:22 pm
Località: Verona
Nome di battesimo: Manuel Ongarato
Modello scooter o moto: Burgman 400 K7

Re: quali rulli mi consigliate?

Messaggioda phobos » mer ott 05, 2016 2:26 pm

Devi far fare al tornitore, su entrambe le pulegge del variatore, quello che ha descritto Wolfy nel suo post (il terzo del thread, se non ricordo male). Fai partire dal centro del variatore, fai asportare materiale per quanto serve per "appianare" la superficie, scendendo a zero verso l'esterno. Ad esempio: parti dal centro a mezzo centimetro dal foro con le millerighe, scavi di un mezzo millimetro, mano mano che arrivi al bordo esterno, fai diminuire la profondita' della lama, finche', al bordo esterno, non e' a zero.
Stampati il disegno e portatelo dietro.
Poi accorci lo spinotto di un millimetro (se hai "tolto" mezzo millimetro di materiale da ogni faccia del variatore). Non andare oltre, rischi di portare la cinghia troppo fuori dalla puleggia, specie con gli SR.
Suzuki V Strom 1050 XT
Motoguzzi Nevada Club 750
phobos
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2531
Iscritto il: mar ott 25, 2011 2:52 pm
Località: Roma
Nome di battesimo: Gianni
Modello scooter o moto: V-Strom 1050 XT

Re: quali rulli mi consigliate?

Messaggioda Manuel89 » mer ott 05, 2016 2:50 pm

Grazie Phobos!

prima comunque lo provo "originale", poi vedrò se modificare il tutto..
Se ho capito bene, le due facce inclinate delle due pulegge non saranno più dritte, ma nella parte vicina all'albero/spinotto saranno più inclinate (e il lato B oiù corto di 1-2mm per lato)...il vantaggio è la cinghia è più larga in fase di apertura del variatore e quindi trasmette prima la rotazione, giusto?

Grazie ancora!
Burgman 400 - Il Forum • Leggi argomento - Consiglio tornitura variatore e semip_2016-10-05_14-28-00.png
Burgman 400 - Il Forum • Leggi argomento - Consiglio tornitura variatore e semip_2016-10-05_14-28-00.png (31.45 KiB) Osservato 4788 volte
Manuel89
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto

Avatar utente
 
Messaggi: 8
Iscritto il: dom apr 29, 2012 6:22 pm
Località: Verona
Nome di battesimo: Manuel Ongarato
Modello scooter o moto: Burgman 400 K7

Re: quali rulli mi consigliate?

Messaggioda phobos » mer ott 05, 2016 3:47 pm

Esatto. Questa modifica, oltre a ripianare eventuali scanalature che per usura tendono a crearsi sulle facce del variatore, allarga il canale in cui scorre la cinghia nella fase iniziale, aumentando lo spunto (parti con un rapporto leggermente piu' alto), mentre, il fatto che sul diametro esterno non si e' praticamente asportato materiale, consente di mantere invariato il rapporto finale.
Suzuki V Strom 1050 XT
Motoguzzi Nevada Club 750
phobos
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2531
Iscritto il: mar ott 25, 2011 2:52 pm
Località: Roma
Nome di battesimo: Gianni
Modello scooter o moto: V-Strom 1050 XT

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti