Login    Iscriviti

Nunzio vobis gaudium magnum. Abemus Burgman

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Nunzio vobis gaudium magnum. Abemus Burgman

Messaggioda venerdì13 » mar feb 28, 2017 10:05 pm

RITIRATOOOOO
Domenica mattina, grazie ad un amico che gentimente mi ha accompagnato in moto (erano trentanni che non facevo il passeggero ed ero un po teso) sono riuscito finalmente a provare ad andare con la motopoltronafrau o come doce il mio amico il motobidet.
Interessante esperienza
Dopo anni di moto, quelle vere con il serbatoio appoggiato alle palle, guidare due ruote, ruotine e' meglio, in modalità "arcade" é stata una cosa sconvolgente, dov'è il cambio? perché schiaccio la frizione e frena? Ha una prima lunghissima che non finisce più? Ammazza quanto va, forse troppo, ho quasi paura a prenderci la mano, eppure è un vecchietto di 17 anni, beh, li facevano bene anche allora.
Non mi hanno convinto i freni, la frenata integrale in stile Guzzi mi piaceva poco sul California, mi convince meno anche su uno scooter di 200 kg, o mi ci abituo o faccio una modifica.
Sospensioni, la forcella va bene, ci devono aver lavorato su, sostengono bene, il mono posteriore è un po molliccio e, non avendo il libretto uso e manut. non ho capito dove si regola, non so dov'è l'eventuale pomello per indurire la molla, c'è una ghiera per la molla? Bohh. Mi pare di aver letto che c'è una valvolina per gonfiarlo a aria o azoto, mah, staremo a vedere, per il momento ho montato la mia piastra per il mio vecchio bauletto e ho montato il cavetto per il manutentore di carica della batteria.
Adesso speriamo nel sole, mi basta che non piova, nel fine settimana.
Per finire, 2 domande, a quanto vanno gonfiate le gomme e come si regola il mono ammortizzatore. Burgman "vecio vecio" del 2000 presumo prima serie.

Luca
Luca + Burgolo l'olionista anonimo
venerdì13
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 136
Iscritto il: dom feb 19, 2017 6:12 pm
Località: Lacchiarella (mi)
Nome di battesimo: Luca
Modello scooter o moto: Bn400 (1^ serie)

Re: Nunzio vobis gaudium magnum. Abemus Burgman

Messaggioda Citation62 » mer mar 01, 2017 5:36 pm

per ora ti faccio tantissimi auguri per il nuovo acquisto....per le domande tecniche ora arriveranno i guru della meccanica e vedrai che ti danno le risposte, unica cosa che ti dico di tenere sott'occhio su quella serie è il consumo di olio....controlla ogni 800/1000 km....in molti hanno avuto problemi per non controllare
B400 K8 "mustang I°" - HONDA XL700V - TRANSALP -"mustang II°" VFRX CROSSRUNNER 800 "MUSTANG III*
Non esiste notte tanto lunga che impedisca al sole di risorgere.
Citation62
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 25417
Iscritto il: mer ott 01, 2008 2:05 pm
Località: Roma - Pomezia
Nome di battesimo: piero
Modello scooter o moto: VFRX CROSSRUNNER 800

Re: Nunzio vobis gaudium magnum. Abemus Burgman

Messaggioda venerdì13 » mer mar 01, 2017 10:55 pm

Alura
Per quanto riguarda l'argomento "olio" so tutto, credo di aver letto un paio di Treccani sull'argomento, mi sono fatto le mie convinzioni, ora volevo intervenire sul riciclo vapori olio che è una mia fissa bene o male su tutti i mezzi che ho avuto in passato, alcune vecchie auto comprese. In compenso ho trovato il manopolone dell'ammortizzatore, quello per regolare il precarico ma è gia carico al massimo e mi pare ancora troppo morbido. Mi confermate che c'è una valvola per "gonfiarlo" ad aria o ad azoto, il compressore ce l'ho.
Per quanto riguarda le gomme 1.75 ant. 2.00 post. Giusto?
Ogni consiglio è ben accetto
Non ho il libretto uso e manutenz. Si può scaricare da qualche parte per il poltronone del 2000?

Grazie
Luca
Luca + Burgolo l'olionista anonimo
venerdì13
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 136
Iscritto il: dom feb 19, 2017 6:12 pm
Località: Lacchiarella (mi)
Nome di battesimo: Luca
Modello scooter o moto: Bn400 (1^ serie)

Re: Nunzio vobis gaudium magnum. Abemus Burgman

Messaggioda Ken_Pi » gio mar 02, 2017 10:03 am

Ciao.
Prova a guardare qui per il manuale uso e manutenzione:
https://drive.google.com/drive/folders/ ... Ux2aklrbVk

:ciaociao:
Ken_Pi
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 908
Iscritto il: gio nov 04, 2010 9:43 am
Località: Treviso - Conegliano
Nome di battesimo: Canio
Modello scooter o moto: B400 K8 Black 2009

Re: Nunzio vobis gaudium magnum. Abemus Burgman

Messaggioda venerdì13 » gio mar 02, 2017 10:53 am

Grazie Ken-Pi
ma da quel sito non riesco a cavare un ragno dal buco
Non trovo nulla
tabula rasa
Ciao

Luca
Luca + Burgolo l'olionista anonimo
venerdì13
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 136
Iscritto il: dom feb 19, 2017 6:12 pm
Località: Lacchiarella (mi)
Nome di battesimo: Luca
Modello scooter o moto: Bn400 (1^ serie)

Re: Nunzio vobis gaudium magnum. Abemus Burgman

Messaggioda Ken_Pi » gio mar 02, 2017 12:03 pm

Ciao... ho provato anch'io, in effetti stamattina non va....
Non so che dire, funzionava tranquillamente.
Prova più tardi... o domani...
:ciaociao:
Ken_Pi
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 908
Iscritto il: gio nov 04, 2010 9:43 am
Località: Treviso - Conegliano
Nome di battesimo: Canio
Modello scooter o moto: B400 K8 Black 2009

Re: Nunzio vobis gaudium magnum. Abemus Burgman

Messaggioda Citation62 » gio mar 02, 2017 4:19 pm

con la funzione "cerca" trova il topic di smontolo dove parlava della revisione del mono dietro, con il "fai da te"
B400 K8 "mustang I°" - HONDA XL700V - TRANSALP -"mustang II°" VFRX CROSSRUNNER 800 "MUSTANG III*
Non esiste notte tanto lunga che impedisca al sole di risorgere.
Citation62
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 25417
Iscritto il: mer ott 01, 2008 2:05 pm
Località: Roma - Pomezia
Nome di battesimo: piero
Modello scooter o moto: VFRX CROSSRUNNER 800

Re: Nunzio vobis gaudium magnum. Abemus Burgman

Messaggioda venerdì13 » gio mar 02, 2017 5:06 pm

Ho trovato un topic, non ricordo se di Smontolo, che parla della revisione
del comando a pomello, con aggiunta
d'olio, per regolare il precario.
molto interessante.
provero'.
Grazie

Luca
Luca + Burgolo l'olionista anonimo
venerdì13
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 136
Iscritto il: dom feb 19, 2017 6:12 pm
Località: Lacchiarella (mi)
Nome di battesimo: Luca
Modello scooter o moto: Bn400 (1^ serie)

Re: Nunzio vobis gaudium magnum. Abemus Burgman

Messaggioda Claudio156 » gio mar 02, 2017 9:20 pm

Ricorda che le prime due serie di Burgman avevano anche un problema sul relè di avviamento che bruciava i contatti dei faston.
E rimanevi a piedi con la batteria che non solo non si ricaricava ma anche una volta acceso non c'è abbastanza corrente per la bobina.
- - - BURGMAN K1 Black - K7 Bordeaux - White - Grey PGZ - White Satin - - -
- - - - - - - - - - - - - - - - M a l o s s i - - - F o r e v e r - - - - - - - - - - - - - - - -

.............................La mia dolcezza ti ridarà la tua allegria...........................
............ Non pensare a quello che è stato ma a ciò che è e che sarà ...........
..................................Oggi più di ieri e meno di domani...............................

Claudio156
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 10030
Iscritto il: sab mag 10, 2008 1:58 pm
Località: Venaria Reale
Nome di battesimo: Claudio
Modello scooter o moto: K7 WHITE SATIN

Re: Nunzio vobis gaudium magnum. Abemus Burgman

Messaggioda venerdì13 » gio mar 02, 2017 10:53 pm

Bene
Appurato che la Suzuki verso la fine degli anni 90 appaltava la linea scooter
all'Ikea, l'acquirente aveva in dotazione svariati set di brugole e
chiavi varie, l' owner workshop manual della haynes
numero 4909 e un trattato di meccanica di Smontalo
Adesso per sistemare sto maledetto relè prima che si fotta
cosa devo fare, dove devo mettere le mani.
È poi dicono che le guzzi sono dei semilavorati...
Ciao
Luca
Luca + Burgolo l'olionista anonimo
venerdì13
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 136
Iscritto il: dom feb 19, 2017 6:12 pm
Località: Lacchiarella (mi)
Nome di battesimo: Luca
Modello scooter o moto: Bn400 (1^ serie)

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti