RITIRATOOOOO
Domenica mattina, grazie ad un amico che gentimente mi ha accompagnato in moto (erano trentanni che non facevo il passeggero ed ero un po teso) sono riuscito finalmente a provare ad andare con la motopoltronafrau o come doce il mio amico il motobidet.
Interessante esperienza
Dopo anni di moto, quelle vere con il serbatoio appoggiato alle palle, guidare due ruote, ruotine e' meglio, in modalità "arcade" é stata una cosa sconvolgente, dov'è il cambio? perché schiaccio la frizione e frena? Ha una prima lunghissima che non finisce più? Ammazza quanto va, forse troppo, ho quasi paura a prenderci la mano, eppure è un vecchietto di 17 anni, beh, li facevano bene anche allora.
Non mi hanno convinto i freni, la frenata integrale in stile Guzzi mi piaceva poco sul California, mi convince meno anche su uno scooter di 200 kg, o mi ci abituo o faccio una modifica.
Sospensioni, la forcella va bene, ci devono aver lavorato su, sostengono bene, il mono posteriore è un po molliccio e, non avendo il libretto uso e manut. non ho capito dove si regola, non so dov'è l'eventuale pomello per indurire la molla, c'è una ghiera per la molla? Bohh. Mi pare di aver letto che c'è una valvolina per gonfiarlo a aria o azoto, mah, staremo a vedere, per il momento ho montato la mia piastra per il mio vecchio bauletto e ho montato il cavetto per il manutentore di carica della batteria.
Adesso speriamo nel sole, mi basta che non piova, nel fine settimana.
Per finire, 2 domande, a quanto vanno gonfiate le gomme e come si regola il mono ammortizzatore. Burgman "vecio vecio" del 2000 presumo prima serie.
Luca