Login    Iscriviti

Problemi elettrici

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Problemi elettrici

Messaggioda Albert-1 » gio gen 04, 2018 10:39 am

Ciao a tutti, chiedo aiuto per problemi elettrici (non ne capisco nulla ma ho una buona manualità)
Per irregolarità di funzionamento luci (frecce impazzite, luce posteriore che si spegneva se frenavo ed iniziavano a lampeggiare le 4 frecce, batteria scarica quasi quotidianamente anche dopo sostituzione ecc) ho cambiato il regolatore di tensione e cercato di isolare tutti i cavi elettrici nella parte anteriore. Riaccendo è tutto bene: luci forse più forti di prima e frecce regolari. Tutto bene per 3 o 4 giorni poi.....fari anteriori bruciati, una posizione anabbagliante ed abbagliante. Sostituisco le lampadine (ogni volta devo smontare tutto il gruppo anteriore.....) e tutto bene per 1/2 giornata poi riaccendo e saltano in successione anabbagliante ed abbagliante. Oltre alla benedizione....che fare? Ho esaurito le idee
200 del 2010 con 60.000 km ma mai un problema....prima
Albert-1
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 8
Iscritto il: gio gen 04, 2018 9:08 am
Località: Milano
Modello scooter o moto: B200

Problemi elettrici

Messaggioda Albert-1 » gio gen 04, 2018 12:09 pm

Aggiungo che da molto tempo non si accendono gli stop se freno con la leva di sx ed ovviamente non parte se uso il freno sx
per avviare. Tutto regolare col freno dx
Ho pulito e controllato i fusibili, i contatti e tutto ciò che riesco a vedere senza la parte anteriore ma niente: motore ok ma lampade bruciate in 30 secondi (abbagliante e anabbagliante), può essere il regolatore di tensione più alto del normale???? Il quadro,le frecce e le luci stesse sembrano più forti ma perché, dopo aver cambiato il regolatore di tensione, sono durate una settimana e poi solo pochi secondi?
Ringrazio chi vorrà darmi aiuto e consigli.
Grazie ciao a tutti

Aiutooooo
Ultima modifica di Albert-1 il ven gen 05, 2018 1:34 am, modificato 1 volta in totale.
Albert-1
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 8
Iscritto il: gio gen 04, 2018 9:08 am
Località: Milano
Modello scooter o moto: B200

Re: Problemi elettrici

Messaggioda luciano999 » gio gen 04, 2018 3:47 pm

Albert-1 ha scritto:Aggiungo che da molto tempo non si accendono gli stop se freno con la leva di sx ed ovviamente non parte se uso il freno sx
per avviare. Tutto regolare col freno dx


Questo dipente dal micron posto sulla leva sinistra, il micron lo vedi bene, questo non fa piu contatto.
Per il problema luci e tutto molto complicato, non e facile da qua individuare il perche del guasto,.....sembra che il sistema va in corto, quindi a massa.
aspettiamo altri consigli
luciano999
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1151
Iscritto il: lun apr 18, 2011 11:23 pm
Località: Padova
Modello scooter o moto: B250 Y BLUE KM52.000

Re: Problemi elettrici

Messaggioda Albert-1 » ven gen 05, 2018 1:38 am

Grazie, ho notato la leva ed i bulloni della stessa sporchi di olio freni, ed in effetti la scatola dell'olio sembra vuota (perde?) anche se frena con il posteriore normalmente. Che sia questa la causa di tutti i mali ovvero dell'eventuale corto?? Dico una fesseria?
Si cambia facilmente?
Grazie ancora
Albert-1
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 8
Iscritto il: gio gen 04, 2018 9:08 am
Località: Milano
Modello scooter o moto: B200

Re: Problemi elettrici

Messaggioda luciano999 » ven gen 05, 2018 12:15 pm

Incomincia con il pulire i contatti,
Poi stai a vedere se va ancora in corto.
Se va cosi , va di lusso.

Io non mi fiderei tanto , e non penserei frena lo stesso, fa attenzione a queste cose, con i freni non si scherza.
Ciao

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
luciano999
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1151
Iscritto il: lun apr 18, 2011 11:23 pm
Località: Padova
Modello scooter o moto: B250 Y BLUE KM52.000

Re: Problemi elettrici

Messaggioda Albert-1 » ven gen 05, 2018 3:25 pm

Ciao. Già pulito tutto quello che ho trovato, sia nella parte anteriore che sotto la sella e vicino al motore. Tutti i fusibili sembrano a posto.
Mi sono espresso male: non ignoro di avere poco olio nel freno anteriore, anzi, ma constato che la ruota posteriore frena bene. Al cambio delle pastiglie posteriori ho rabboccato la vaschetta e forse perde un pò la guarnizione del tappo. Ma può essere questo a causare tutti i guai? Booh. ..
funziona tutto ma i fari durano una manciata di secondi e poi si bruciano. Solo anabbaglianti ed abbaglianti. Tutto il resto è perfetto.
Grazie dell'attenzione.
Albert-1
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 8
Iscritto il: gio gen 04, 2018 9:08 am
Località: Milano
Modello scooter o moto: B200

Re: Problemi elettrici

Messaggioda luciano999 » ven gen 05, 2018 10:00 pm

Comincia col misurare le tensioni sulla batteria.
E misura le tensioni in alternata sui cavi gialli regolatore.
Misura i cavi gialli se vanno a massa in continuità tester sul bip.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
luciano999
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1151
Iscritto il: lun apr 18, 2011 11:23 pm
Località: Padova
Modello scooter o moto: B250 Y BLUE KM52.000

Re: Problemi elettrici

Messaggioda Albert-1 » sab gen 06, 2018 9:53 am

Ciao e grazie.
Puoi essere più chiaro? Ovvero....sulla batteria riesco ma sul regolatore come faccio??? È nascosto sotto un ponticello di metallo fra il serbatoio ed il motore accessibile togliendo il motore.....non è sotto la strumentazione nella parte anteriore come i fratelli più grandi ma soprattutto i cavi al regolatore sino inguainati assieme in una spina chiusa, non si vedono i colori. Posso staccare la spina ma come misuro?
Grazie per la pazienza e scusa l'ignoranza
E se (momentaneamente) prendessi la corrente per quantomeno l'anabbagliante dalle luci di posizione? La sezione dei cavi sembrano uguali e magari alzò un po' il fusibile. Cavolata?
Albert-1
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 8
Iscritto il: gio gen 04, 2018 9:08 am
Località: Milano
Modello scooter o moto: B200

Re: Problemi elettrici

Messaggioda luciano999 » sab gen 06, 2018 2:02 pm

Togliere il motore per cambiare il regolatore , mi sembra un Po grossa.....
Il cavo dello statore a più spinotti basta trovarne uno.
Dallo spinotto si cerca di vedere i colori,
Oppure si taglia un Po la guaina,
Non mi sembra complicato.
Si misura in alternata dovresti trovare sui 60 volts,......
I fili sono tre gialli,
Si misura filo 1 con filo 2,
Filo 2 con filo3
Filo 3 con filo 1
Qui hai misurato le tre fasi.

Il positivo 12 V, e negativo vanno alla batteria, quindi non ci interessa in questi caso.
Scaricati la bibbia, usa la funzione cerca.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
luciano999
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1151
Iscritto il: lun apr 18, 2011 11:23 pm
Località: Padova
Modello scooter o moto: B250 Y BLUE KM52.000

Re: Problemi elettrici

Messaggioda Albert-1 » sab gen 06, 2018 11:51 pm

Ciao. Ovvio che esagerato per eccesso quando dicevo di togliere il motore ma ti assicuro che nel 200 è in una posizione assurda (appena posso posto foto). Prima di spwlare tagliare o fare danni.... una domanda a te che di come è l'impianto ne capisci: perché il problema è solo sui due fari? Tutte le altre luci ed il motore sono perfetti. Non è più probabile che il problema sia sui fili sotto la strumentazione che portano la corrente? Magari strozzati o qualcosa del genere? Solo lampadina abbagliante e quella anabbaglianti.
Che vuol dire "scaricati la bibbia"?
Grazie e ciao
Albert-1
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 8
Iscritto il: gio gen 04, 2018 9:08 am
Località: Milano
Modello scooter o moto: B200

Re: Problemi elettrici

Messaggioda luciano999 » dom gen 07, 2018 12:35 pm

Allora se avessi la sfera di cristallo ti avrei già detto dove il guasto, ma non ce l ho la sfera.........
Quindi bisogna fare la ricerca del guasto, e si va per esclusioni, quindi non avendo la sfera si comincia da qualche parte, si /no,
Poi per esclusione si va avanti.
Per sapere le tensioni batteria, e statore,
E più facile fare che spiegare.

Poi visto che hai appena sostituito il regolatore, un sospetto viene anche se è nuovo.

Poi possiamo fare tutte le ipotesi di questo mondo, ma con le ipotesi non si ripara il mezzo.

Il problema del corto non è il micron del freno, almeno non credo,
Cmq pulisci tutto.

La Bibbia e il manuale officina, vedo che non l hai cercato.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
luciano999
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1151
Iscritto il: lun apr 18, 2011 11:23 pm
Località: Padova
Modello scooter o moto: B250 Y BLUE KM52.000

Re: Problemi elettrici

Messaggioda Albert-1 » mer gen 10, 2018 3:14 pm

Ciao e grazie per le risposte. Mi hai dato il dubbio sul regolatore di tensione nuovo e prima di fare danni (spelare fili o staccare qualcosa e comprare misuratore per usarlo una volta) ho rimontato il vecchio e tutto come prima: lampadine ok ma tutte le luci un po' smorte e sel4 sel6 ogni 2 giorni se la sera non metto in carica la batteria (nuova ma che continuando così rovinerò). Ho contattato il venditore del regolatore (tourmax ) che mi ha proposto il reso per un probabile errore nell'applicativo fornito dal costruttore. Non innervosirti però.....se uno chiede e perché non sa e vuole capire anche il perché. Ad esempio....perché solo le h7 e non tutte le altre lampadine??? Di impianti elettrici non ne capisco nulla ma mi applico....con un pochino di pazienza. Vedo solo una marea di fili alcuni che terminano in spinotti vuoti....ogni tanto fusibili e resistenze....boh, ma ci provo.
Albert-1
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 8
Iscritto il: gio gen 04, 2018 9:08 am
Località: Milano
Modello scooter o moto: B200

Re: Problemi elettrici

Messaggioda luciano999 » mer gen 10, 2018 4:11 pm

Se proprio non sappiamo dove mettere le mani, non abbiamo nessun strumento,,
Non vogliamo prendere Misuratori , come dici, non fornisci nessuna informazione,
Quando ti sarai stancato andrai in officina.
I consigli gli hai avuti ciao

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
luciano999
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1151
Iscritto il: lun apr 18, 2011 11:23 pm
Località: Padova
Modello scooter o moto: B250 Y BLUE KM52.000

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 8 ospiti