Login    Iscriviti

retroilluminazione quadro strumenti

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

retroilluminazione quadro strumenti

Messaggioda archi56 » dom apr 02, 2006 11:13 am

Scusate ma sono un nuovo possessore di burghy.
Qualcuno mi sa dire se il quadro dovrebbe illuminarsi o no?
Ho acquistato un burghy di seconda mano ed il mio quadro non si illumina.
Grazie 1000 per la risposta
ciao a tutti
archi56
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 23
Iscritto il: dom mar 12, 2006 5:34 pm
Località: Milano - Monza
Modello scooter o moto: LO 400 ABS bianco

Messaggioda Paddock » dom apr 02, 2006 11:47 am

Che modello di Burghy?

Il mio, che è un K4, si illumina sempre, visto che, quando accendo il quadro, automaticamente si accendono gli anabbaglianti.
ciao
Paddock
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 2762
Iscritto il: gio apr 28, 2005 5:45 pm
Località: Ostia Lido
Modello scooter o moto: B400 K4 Antracite

Messaggioda archi56 » dom apr 02, 2006 12:00 pm

K3
me lo ero dimenticato
sorry
ciao
archi56
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 23
Iscritto il: dom mar 12, 2006 5:34 pm
Località: Milano - Monza
Modello scooter o moto: LO 400 ABS bianco

Messaggioda dino » dom apr 02, 2006 12:31 pm

sul mio burgy il quadro si illumina appena accendo le luci di posizione........dato che è del '99 penso che anche i successori siano cosi.......non è che hai la lampadina bruciata? :?
dino
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 154
Iscritto il: sab mar 18, 2006 11:39 pm
Località: Pavia
Modello scooter o moto: B400 Y colore?

Messaggioda Joedm » dom apr 02, 2006 10:40 pm

Confermo: ti si deve accendere il quadro strumenti!
Ma dalle foto che ha fatto Pascal al suo quando l'ha smontato, mi sembra che le lampadine siano più di una.
Quindi è più probabile qualche filo staccato che non porta corrente all'illuminazione del quadro.
Joedm
Immagine Immagine

Si deve sempre migliorare...
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda Pascal » lun apr 03, 2006 12:41 am

Se non ti si accende hai le lampadine bruciate. Speriamo...
Controlla se ti si accendono i display lcd.
Se stanno spenti anche quelli allora tutte e tre le lampadine non si accendono.
Per cambiare le lampadine devi:
- Sfilare la parte davanti delle carene basse laterali sottopedana
- Togliere lo schido anteriore staccando anche i morsetti di fari, freccie e luce di posizione
- Togliere il connettore del contakm
- Togliere il contakm
- Togliere tutte le viti nella parte bianca del contakm e aprire l'incastro
- Controllare le tre lampadine nella parte centrale (sono quelle senza spia dalla parte opposta.
- Rimontare tutto

Se le lampadine sono ok allora il problema è elettrico e mi farei aiutare dall'elettrauto
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda Joedm » lun apr 03, 2006 8:17 pm

Mi viene ora un sospetto...
Non so gli altri modelli precedenti, ma il K3 ha una illuminazione debolissima: la noto solo al buio.
Di giorno ti appare completamente spento.
Hai provato in garage al buio?
Magari funziona tutto, ma non vedi la luce perchè c'è troppa...luce.
Joedm
Immagine Immagine

Si deve sempre migliorare...
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda urgnanese » lun mar 05, 2007 11:18 am

Scusate, rispolvero questo topic per porvi questa domanda:
sabato ho ritirato il mio Burghy usato, modello k1 business del 2001.
Il venditore mi dice che è tagliandato ed è tutto ok.
Alla sera lo provo e scopro che il cruscotto si illumina solo dove c'è il tachimetro e la temperatura, mentre l'orologio e l'indicatore del carburante sono al buio. C'è una lampadina dedicata? Oggi vado subito a farlo sistemare!
urgnanese
Frequentatore
Frequentatore

Avatar utente
 
Messaggi: 33
Iscritto il: mer feb 28, 2007 5:14 pm
Località: Bergamo - Urgnano
Modello scooter o moto: B400 K1 Silver

Messaggioda marc01 » lun mar 05, 2007 1:26 pm

Anche io ho un k3, le luci del quadrante sono sempre accese, a me capita che quella centrale ogni tanto faccia cilecca, ma alla prima buca tutto torna a funzionare :D
marc01
Simpatizzante
Simpatizzante

Avatar utente
 
Messaggi: 15
Iscritto il: ven feb 23, 2007 5:53 pm
Località: Melegnano
Modello scooter o moto: B400 K3 Silver Blue

Messaggioda Paperboy » lun mar 05, 2007 3:40 pm

I cruscotti sono sempre illuminati!! Altrimenti sono bruciate le relative lampadine.
Immagine
Paperboy
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 15262
Iscritto il: mar giu 27, 2006 12:12 pm
Località: Zena Blucerchiata
Nome di battesimo: Stefano
Modello scooter o moto: BMW R1250GS ADV

Messaggioda urgnanese » lun mar 05, 2007 3:44 pm

Presumo ke sul 400 k1 business ci siano 3 lampadine separate per: contachilometri, temperatura e livello carburante. A me è bruciata la terza ke illumina anke l'orologio..
urgnanese
Frequentatore
Frequentatore

Avatar utente
 
Messaggi: 33
Iscritto il: mer feb 28, 2007 5:14 pm
Località: Bergamo - Urgnano
Modello scooter o moto: B400 K1 Silver

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti