Sabba ha scritto:Dataroby.hai ragione..............ma il il tuo discorso vale per i motori ad alte prestazioni, per quelli da gara, e per quelli "aperti" in genere.
Per i motori "paciocconi" come quello montato sul Burgman, dove le restrizioni (dovute anche alla forma) della camera di scoppio impediscono il salire di giri in maniera, per modo di dire, "meccanica", e questo rende meno efficace il "lavoro" della benzina ad alto potere antidetonante. Queste tecniche costruttive praticamente non consentono, se non con lavorazione di testa e luci,
Si fa per parlare ovviamente

Un motore compresso ovunque sia montato deve necessariamente essere alimentato con benzina ad alto potere detonante,pena la rottura prematura di esso, era solo questo che volevo dire.
Ritardare l'accensione puo' essere utile nei casi in cui non sia possibile trovare una benzina a 98 o piu' ottani per alimentare tali motori, al fine di diminuire le pressioni che si verificano nella camera di combustione, questo pero' avrebbe come conseguenza una diminuzione di forza (kgm/nm) e di potenza (cv/kw).
A questo indirizzo: http://www.elaborare.com/htm/tecnica/addio_rossa.htm
,per chi e' interessato, si potranno trovare maggiori info a riguardo.
Bye