Non pensavo di scatenare,col topic precedente, una discussione cosi' "simpaticamente" accesa sulle colorazioni!

Per questo volevo dare un parere ed un consiglio ai possessori di Burgman NERI. Io l'ho scelto Silver e non nero per esperienza e per diversi motivi.
Premesso che: Nero e' SICURAMENTE piu' elegante e bello (gia' di per se e a causa del contrasto con le parti cromate) volevo fornirvi la mia esperienza a riguardo:
Mio padre (38anni su un taxi... porello) ha vissuto una vita a contatto con le automobili e possedeva,in comproprieta', una palazina con autonoleggio, autorimessa, carozziere e meccanico. Per una vita intera mi sono sempre sentito dire da lui :"non comprarti mai auto o moto Nere", ma senza dilungarsi troppo o darmi spiegazioni specifiche. Cosi' come tutti i figli, testardi ed anticonformisti, decisi di comprare un auto Nera (in totale ne ho avute 2) e pian piano compresi il senso delle sue profetiche parole.

Il Nero e' un colore FAVOLOSO, ma richiede una manutenzione allucinante! aldila' dell'effetto "Zozzeria" che senz'altro e' piu' evidente rispetto a un colore chiaro, il nero richiede piccoli accorgimenti per tenerlo esteticamente in ottime condizioni. Il problema principale riguarda l'effetto smerigliato causato dall'abrasione di qualsiasi tessuto, spugna o pelle durante le fasi di lavaggio e asciugatura. Finche' si e' all'ombra e' tutto ok, ma potete palesemente osservare tale effetto mettendo un mezzo di questo colore sotto i raggi del sole. Vi sara' capitato sicuramente di osservare auto scure e nuovissime che sembrano avere gia' 15 anni! c:cry:
Per questo do questi semplici, ma indispensabili consigli:
* Lavatelo il vostro Burgman spesso e solo con lancia a pressione lasciandolo asciugare all'aria senza l'ausilio di pelli o tessuti vari. Se andate ad un lavaggio automatico tanto meglio perche' come ultima rifinitura' e' disponibile l'opzione "acqua demineralizzata" cioe' priva di sostanze chimiche, come il calcio, che lascia segni bianchi e sporcature varie.
*Se cio' e' inevitabile usate ASSOLUTAMENTE spugne e pelli in ottime condizioni e sopratutto ben lavate e prive di sostanze abrasive come granelli di polvere altrimenti il risultato sara' devastante.
*NON usate rulli o spazzole idrauliche o qualsiasi altro attrezzo per la pulizia di auto, moto, barche perche' sono una vera e propria violenza allo strato di lucido sopra vernice.
*In caso di leggeri graffi NON usate paste abrasive ma al massimo Gel antigraffio con aggiunta (in pari quantita') di cera per automobili rifinendo il tutto con panni da carrozziere (in ovatta).
In parole povere una vernice scura e in maggior modo nera meno si tocca e meglio e' onde evitare sgradevoli sorprese estetiche sotto la luce del sole. Il nero e' un gran bel colore, ma, sopratutto per le persone precise e attente, e' una schiavitu'!
Per me, da molti anni a questa parte, esiste solo un colore... il SILVER.
So di aver detto cose banali e che sicuramente gia' sapevate, ma spero di esserVi stato comunque d'aiuto.
Vi saluto tutti con affetto...