|
da mauroroa » ven gen 13, 2006 12:36 pm
arrivo adesso dal conce, resoconto:
- è normale che un monocilindrico non parta con temperature pari a -7°
- è normale che la batteria di una moto dopo 2/3 tentativi di avviamento vada giù
- dovrei parcheggiarlo sempre al chiuso ed al riparo, in alternativa mettergli lenzuala, coperta, piumone e magari scaldasonno per scaldare il motore.
secondo Voi se metto di mia iniziativa una batteria con un anperaggio più elevato, dovrei risolvere il problema delle partenze con temperature coì ridotte.
Si lo so che in questo momento pensate che sono MATTO ad utilizzare il Burghy con -7°, ma ho constatato per quel poco che sono riuscito ad utilizzarlo che in mezzo al traffico è comodissimo, pertanto appena posso mollo la macchina
GRAZIE!!!
Mauro
ex Piaggio CIAO ex Piaggio SI ex Aprilia ET 50 ex Honda DOMINATOR ex Suzuki SV650
-
mauroroa
- Fedele

-
- Messaggi: 151
- Iscritto il: gio gen 05, 2006 8:58 pm
- Località: Asti
- Modello scooter o moto: B400 Y colore?
da Ospite » ven gen 13, 2006 1:14 pm
No nonsei matto....
Comunque la moto DEVE PARTIRE magari a fatica ma deve partire.........certo insistendo troppo poi si scarica ma se tutto è in ordine la moto poi parte.
Cambia la candela e mettine 1 nuova,sicuramente quella che hai su è vecchia quanto lo scooter e/o di gradazione sbagliata per le temperature di adesso,poi Controlla che la batteria sia la sua originale cioè adeguata,e falla caricare completamente(mi raccomando non utilizzare i comuni caricabatteria da auto)...poi verifica che l'alternatore funzioni,perchè magari se non carica è ovvio che la batteria vada giù......
.....passa dal conce e dagli schiaffoni a 2 a 2 fino a quando il conto diventa dispari 
Ultima modifica di Ospite il ven gen 13, 2006 1:24 pm, modificato 3 volte in totale.
-
Ospite
-
da GonZ » ven gen 13, 2006 1:18 pm
...non saprei a -7°, ma io l'ho tenuto diversi giorni a -1° ed è sempre partito al primo colpo, questo non so se perchè il mio è un I.E. K3 o perchè ci sia veramente una relazione tra temperatura esterna e funzionamento batteria/avviamento.
Sinceramente non saprei come risolverti il problema, ma provare a lasciarlo al chiuso invece che a -7° potrebbe toglierti un primo dubbio.
Tienici aggiornati.
-
GonZ
- Amministratore

-
- Messaggi: 7714
- Iscritto il: mer apr 20, 2005 9:30 am
- Località: Spagna - Valencia
- Modello scooter o moto: B400 K8 Black
-
da Max 77 » ven gen 13, 2006 1:50 pm
Antonio ha scritto:poi verifica che l'alternatore funzioni,perchè magari se non carica è ovvio che la batteria vada giù......
Appoggio in pieno questa tesi  ...............conosco chi ha avuto lo stesso problema e lo ha risolto proprio sostituendo l'alternatore che non caricava più la batteria.Unico problema? Costa una fucilata !!!  ( pero' tu hai la garanzia....giusto ? )
Spero tanto per te che il problema sia più veloce....e più economico.
Ciao
Max
-
Max 77
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 8761
- Iscritto il: gio nov 17, 2005 2:55 pm
- Località: Zena Rossoblù
- Nome di battesimo: Number One
- Modello scooter o moto: SW The Joker
-
da Sabba » ven gen 13, 2006 4:10 pm
La sigla del ricambio della batteria è FTX9-BS, che corrisponde alla tua "GTX", dove G stà per GEL.....quindi OK.
Dopo solo mezz'ora la batteria non è assolutamente carica, anche se nuova. Se va bene è al 30%.............quindi NO OK!
Il secondo filo è............quello lì!
Per me devi solo far ricaricare PER BENE la batteria nuova.
Sabba
-
Sabba
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2822
- Iscritto il: ven set 02, 2005 10:49 am
- Località: Bologna - Castenaso
- Modello scooter o moto: Silver Wing 400
-
da dumdum » ven gen 13, 2006 4:13 pm
io ho un K1 che a causa bronchite è rimasto fermo circa 2 settimane, il garage non è riscaldato e quando ho provato a riaccenderlo la temperatura del garage era di -1°C; girata la chiave lasciata riempire la vaschetta del carburatore ho dato un paio di "accelerate" a motore spento, dopo di che tenendo la manopola dell'acceleratore leggermente ruotata si è avviato al primo tentativo.
Anche a -7°C un motore DEVE accendersi, ci sono un sacco di B400 che circolano nel nord della Germania e li i -7°C non sono una rarità !!!
buona strada
Umberto
-
dumdum
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1002
- Iscritto il: ven mag 27, 2005 9:44 am
- Località: Novara - Galliate
- Modello scooter o moto: Silver Wing 400
da burgmania » sab gen 14, 2006 2:44 pm
Prova a mettere un amperometro o un multimetro (tester) in serie alla batteria e così ti levi ogni dubbio sul buon funzionamento dell'alternatore!!
Se tu non sei capace, o se non hai lo strumento, un elettrauto può farlo in tre minuti senza farti spendere nulla o quasi!!
-
burgmania
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 606
- Iscritto il: gio set 29, 2005 10:56 am
- Località: Sorrento
- Modello scooter o moto: B400 K3 Silver
-
da Sabba » sab gen 14, 2006 3:40 pm
QUOTO!
-
Sabba
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2822
- Iscritto il: ven set 02, 2005 10:49 am
- Località: Bologna - Castenaso
- Modello scooter o moto: Silver Wing 400
-
da Ospite » dom gen 15, 2006 8:44 am
burgmania ha scritto:Prova a mettere un amperometro o un multimetro (tester) in serie alla batteria e così ti levi ogni dubbio sul buon funzionamento dell'alternatore!! Se tu non sei capace, o se non hai lo strumento, un elettrauto può farlo in tre minuti senza farti spendere nulla o quasi!!
...Si ma ricordati o ricorda a chi ti esegue il test che l'alternatore fornisce la tensione di ricarica ottimale a circa 5000 giri..... 
-
Ospite
-
da mauroroa » lun gen 16, 2006 3:26 pm
dopo aver rotto le scatole al concessioario, mi ha soztituito la candela che comunque era perfetta perchè l'aveva sostituita prima di consegnarmelo e ha verificato l'alternatore che funziona perfettamente, il tutto in mia presenza.
Alla fine il problema della mancata accensione si ripete tutte le volte che ci sono temperature bassissime (- 7°/8° ) specialmente al mattino.
Pensandoci mi è venuta un idea da sottoporvi:
se metto un'altra batteria nel portaoggetti sinistro e la collego con quella principale interponendo un'interruttore da azionare solo per gli avviamenti a freddo, puo funzionare?
scusate ma io di elettronica non ne capisco niente, per questo ho bisogno dei vostri pareri sia se è fattibile come installazione, sia se mi potrebbe soccombere il problema della partenze
GRAZIE dei consigli passati (molto utili) e futuri (sempre molto utili)
CIAOOO 
Mauro
ex Piaggio CIAO ex Piaggio SI ex Aprilia ET 50 ex Honda DOMINATOR ex Suzuki SV650
-
mauroroa
- Fedele

-
- Messaggi: 151
- Iscritto il: gio gen 05, 2006 8:58 pm
- Località: Asti
- Modello scooter o moto: B400 Y colore?
da Sabba » lun gen 16, 2006 3:35 pm
Se riesci a fagliela stare.................
Ma , alla fine, la batteria nuova te l'hanno ricaricata per bene?
Comunque, prima di avviare il motore, dai sempre 2-3 sgasate a fondo con la manopola dell' acceleratore.
La pompa di ripresa riempie la vaschetta e nel contempo spruzza un pochettino di benzina nel condotto di aspirazione.
Con il freddo intenso queste particelle sono "linfa vitale" per l' avviamento del motore!
Sabba
-
Sabba
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2822
- Iscritto il: ven set 02, 2005 10:49 am
- Località: Bologna - Castenaso
- Modello scooter o moto: Silver Wing 400
-
da Ospite » lun gen 16, 2006 4:11 pm
 Rimango della tesi che se tutto OK la moto deve partire......a questo punto non ti resta che farti una bella gita fuori porta per far caricare per benino la batteria e verificare il gg successivi come si comporta.
-
Ospite
-
| |